26 risultati (0,14974 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Diritto, politica e moralità in Kant | Maria Moneti, Alessandro Pinzani usato Filosofia Moderna

La religione entro i limiti della semplice ragione | Immanuel Kant usato Filosofia Moderna

Fondazione della metafisica dei costumi | Immanuel Kant usato Filosofia Moderna

Fondazione della metafisica dei costumi | Immanuel Kant usato Filosofia Moderna

Platone è meglio del prozac | Lou Marinoff usato Filosofia Temi

Prolegomeni ad ogni futura metafisica che potrà presentarsi come scienza | Immanuel Kant usato Filosofia Moderna

Rileggere l'etica tra contingenza e princìpi | Ilario Tolomio. usato Filosofia Temi

A partire dai filosofi antichi | Enrico Berti, Luca Grecchi usato Filosofia Classica

A partire dai filosofi antichi | Enrico Berti, Luca Grecchi usato Filosofia Classica

I problemi filosofici esaminati vengono presentati nella forma di una discussione avvincente che rievoca l'andamento dei dialoghi platonici, in cui la verità emerge dal movimento del discorso che, nel suo correre incessantemente da un interlocutore all'altro, si fa «dia-logo» nel senso più alto. Del resto, i temi trattati dai due autori sono tra i più importanti tra quelli su cui si è andata formando la civiltà occidentale: il valore veritativo della filosofia, il rapporto tra fede e sapere, la morale, l'educazione, il ruolo dell'uomo, la libertà, la politica, la morte, l'ontologia, la metafisica, la critica, e moltissimi altri ancora. Ad accomunare, nel libro, questi temi così vasti ed eterogenei è il punto di partenza da cui ciascuno di essi viene sviluppato: il mondo dell'antica filosofia greca, concepita sia da Berti sia da Grecchi come fonte originaria delle «domande fondamentali» dell'uomo occidentale e come tentativo di elaborazione di alcune grandiose soluzioni che continuano a esercitare un fascino intramontabile. La filosofia greca fa da sfondo anche alle considerazioni svolte da Berti e da Grecchi intorno al pensiero di Kant, di Hegel e di Marx. A partire, appunto, dai «filosofi antichi», i due studiosi ripercorrono in maniera dialogica, anche attraverso la cinquantennale esperienza accademica di Enrico Berti, i nodi maggiori della tradizione filosofica e le problematiche fondamentali del nostro presente.

EUR 15.00
1

Umberto Eco - Philosophy, Semiotics and the Work of Fiction | Michael Caesar usato Filosofia Contemporanea

Umberto Eco - Philosophy, Semiotics and the Work of Fiction | Michael Caesar usato Filosofia Contemporanea

This book provides a comprehensive introduction to the work and thought of Umberto Eco - one of the most important writers in Europe today. This book provides a comprehensive introduction to the work and thought of Umberto Eco - one of the most important writers in Europe today. While Eco became world-famous with his best-selling novel The Name of the Rose, his writings have been influential in many fields for several decades. Caesar retraces the development of Eco's thought and its impact on literary studies, aesthetics, philosophy and semiotics. He shows how, throughout the 1950s and 1960s, Eco elaborated his theory of art, bringing together medieval aesthetics, the modernist avant-garde and his interest in the mass media. He discusses Eco's attempts to synthesize a general theory of signification and communication which would embrace both popular and mass culture - attempts which culminated in A Theory of Semiotics. Caesar also examines Eco's emergence as a novelist with the publication of The Name of the Rose in 1980 and the novels that followed it, and explores Eco's theories of reading and interpretation which take shape between The Role of the Reader and Six Walks in the Fictional Woods. The book concludes with an analysis of the themes addressed in Eco's most recent work, Kant and the Platypus. Wide-ranging and up to date, this engaging study will appeal to students of literature, philosophy and cultural studies, and to anyone who wants a clear introduction to one of Europe's most stimulating and original intellectuals.

EUR 12.00
1