3 risultati (0,13445 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Longlife vegan d 60 compresse

Longlife vegan d 60 compresse

LongLife Vegan D 2000 u.i. Descrizione Integratore alimentare di vitamina D2 utile per la salute di ossa e denti, per l'assorbimento e l'utilizzazione di calcio e fosforo, la funzione muscolare, il funzionamento del sistema immunitario e il processo di divisione cellulare. Adatto a vegetariani e vegani. Ingredienti Agente di carica: calcio fosfato bibasico; addensante: carbossimetilcellulosa di sodio; antiagglomeranti: acido stearico, magnesio stearato vegetale, biossido di silicio; ergocalciferolo (Vitamina D-2); addensanti: calcio fosfato tribasico, gomma arabica; saccarosio, amido di mais; antiossidante: D-alfa tocoferolo; agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa. Senza glutine. Caratteristiche nutrizionali Valori mediPer 1 compressa Vitamina D2 Per 50 mcg (1.000% VNR*) *VNR: Valori Nutritivi di Riferimento. Modalità d'uso Assumere una (1) compressa al giorno con acqua durante il pasto. Avvertenze Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta variata e vanno utilizzati seguendo uno stile di vita sano ed equilibrato. Non eccedere la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i tre anni di età. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Formato Barattolo da 60 compresse da 0,350 g. Peso netto: 21 g. Cod. 0434 Bibliografia -Martinez M: 7. Calcium, vitamin D, and colorectal cancer: A review of theepidemiologic evidence. Cancer Epidem Bio Prev 1998; 163-168. -John E. Vitamin D and breast cancer risk: the NHANES I epidemiologicfollow-up study, 1971-1975 o 1992 Cancer Epidem Bio Prev 1999;8:399 406. -Hayes CE. Vitamin D: a natural inhibitor of multiple sclerosis. ProcNutrSoc 2000; 59:531-535.

EUR 14.60
1

Astroferrina doccia nasale 100 ml

Astroferrina doccia nasale 100 ml

Astroferrina             Doccia Nasale Dispositivo Medico CE, classe I. Spray per l’igiene delle mucose nasali utile in presenza di difficoltà respiratorie dovute a patologie. Indicato in tutte le patologie catarrali croniche del naso e delle strutture annesse: riniti, rinosinusiti, rinofaringiti, nelle sindromi rinosinuso-bronchiali. Rimuove sporcizia e batteri dalle cavità nasali, consentendo di ridurre notevolmente il rischio di contagio da malanni da raffreddamento, pulisce le cavità sinusoidali ed è un efficace trattamento delle sinusiti, consente di trattare i sintomi del post raffreddore o influenza perché rimuove muco e catarro dalle cavità delle alte vie respiratorie, è un ausilio nel trattamento dell’asma, viene anche impiegata con successo per le affezione alle orecchie, infiammazioni dell’orecchio medio, delle otiti, etc. Aiuta a migliorare la sensibilità olfattiva e per questo a riacquistare l’odorato e in parte ad acuire il gusto e migliorare i processi digestivi. Modalità d'uso Rimuovere il tappo e posizionare l’erogatore nella narice. Nebulizzare 1 o 2 spruzzi nella cavità nasale una o più volte al giorno secondo necessità. Avvertenze Prima di utilizzare il prodotto chiedere consiglio al medico, specialmente dopo intervento operatorio a carico delle vie aeree superiori o nei casi di sanguinamento specie se di eziologia sconosciuta. Nei casi di riconosciuta intolleranza ad uno o più ingredienti riportati, evitare l’uso del prodotto. Può essere normale avvertire un po’ di bruciore a causa della salinità della soluzione. Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini. Dopo l’utilizzo chiudere bene l’erogatore. Dopo l’utilizzo non disperdere il flacone e l’erogatore nell’ambiente. Conservazione Conservare a temperatura non superiore ai 25°C. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato. Componenti Acqua depurata; sodio cloruro; conservanti: sodio benzoato e potassio sorbato; acido citrico. Formato Flacone con erogatore da 100 ml. Bibliografia    -    Otolarryngol Pol. 2011 Jan-Feb;65(1):47-53. doi: 10.1016/S0030-6657(11)70627-8. Use of isotonic NaCl solution in patients with acute rhinosinusitis Jurkiewicz D, Rapiejko P. Auris Nasus Larynx. 2013 Aug 8. pii: S0385-8146(13)00156-9. doi: 10.1016/j.anl.2013.07.008. [Epub ahead of print] Klinika Otolaryngologii, Wojskowy Instytut Medyczny W Warszawie.    -    Compliance and efficacy of saline irrigation in pediatric chronic rhinosinusitis. Hong SD, Kim JH, Kim HY, Jang MS, Dhong HJ, Chuna SK. Department of Otorhinolaryngology - Head and Neck Surgery, Samsung Medical Center, Sungkyunkwan University School of Medicine, 50 Irwon-dong, Gangnam-gu, Seoul 135-710, Republic of Korea.    -    J Fam Pract. 2002 Dec;51(12):1049-55. Efficacy of daily hypertonic saline nasal irrigation among patients with sinusitis: a randomized controlled trial. Rabago D, Zgierska A, Mundt M, Barrett B, Bobula J, Maberry R. Department of Family Medicine, University of Wisconsin, Madison, 53715, USA.    -    Dr Blog La medicina in chiaro. Pediatr Alleray Immunol. 2012 Aug;23 Suppl 22:32-44. doi: 10.111l/j.1399-3038.2012.01322.x. Management of chronic rhinosinusitis. Cazzavillan A, Castelnuovo P, Berlucchi M, Baiardini I, Franzetti A, Nicolai P, Gallo S, -Passalacqua G. Pediatric ENT Department, Buzzi Children's Hospital, Istituti Clinici di Perfezionamento, Via Castelvetro 32, Milan, Italy.    -    Cochrane Database Syst Rev. 2007 Jul 18;(3):CD006394. Nasal saline irrigations for the symptoms of chronic rhinosinusitis. Harvey R, Hannan SA, Badia L, Scaddina G. Royal National Throat Nose and Ear Hospital, London/John Radcliffe Hospital, Oxford, Otolaryngology, Head & Neck Surgery/Cochrane ENT Disorders Group, Level LGI West Wing, John Radcliffe Hospital, Oxford, UK, OX3 9DU.

EUR 17.00
1

Deaflor 60 capsule

Deaflor 60 capsule

Deaflor Integratore alimentare a base di probiotici e prebiotici. Favorisce il riequilibrio della flora intestinale, aiuta a contrastare le infezioni batteriche e a risolvere i problemi correlati alla presenza di agenti patogeni. I probiotici sono preziosi alleati dell'organismo nel ripristinare la fisiologica flora intestinale danneggiata o compromessa, anche in seguito a terapie antibiotiche. - Inibiscono la crescita e la proliferazione dei batteri anaerobi patogeni associati alla vaginosi, ponendosi come loro antagonisti; - grazie al processo di co-aggregazione, neutralizzano la capacità dei batteri patogeni di aderire ai tessuti, danneggiandoli, e impediscono loro di esplicare azioni dannose per l'organismo; - hanno un importante ruolo nella stimolazione e della produzione di lattobacilli; - aiutano a risolvere più velocemente gli episodi diarroici; - hanno effetto inibitore sulla capacità di adesione alla mucosa di E.Coli, E.Faecalis, Candida Albicans e moltissimi altri germi; - contrastano l'accumulo di scorie ossidative, favorendo il rinnovamento cellulare; - i bifidobatteri migliorano il metabolismo del calcio e contribuiscono ad ostacolare l'Osteoporosi e a combattere l'eccesso di colesterolo. Non contiene glutine. Ingredienti FOS (Frutto-oligosaccaridi), alga Klamath, Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus acidophilus DDS-1, Bifidobacterium bifidum, Lactobacillus bulgaricus DDS-14. Modalità d'uso Si consiglia l'assunzione di tre capsule al giorno, ai pasti. Avvertenze Tenere fuori della portata dei bambini. Non superare le dosi consigliate. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita. Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico. Conservazione Conservare il prodotto ad una temperatura compresa tra i 10°C e i 20°C. Formato Confezione 60 capsule da 425 mg. Peso netto: 225,5 g. Bibliografia: Lactobacillus rhamnosus - Salminen, Seppo; Lee, Yuan C., Handbook of probiotics and prebiotics (in en), Chichester, John Wiley & Sons, 2009, pp. 596. ISBN 0-470-13544-1 - Philip D. Marsh BSc PhD, Oral Microbiology (in en), Edinburgh, Churchill Livingstone, 2009, 35, 112. ISBN 0-443-10144-2 - Handbook of Fermented Functional Foods, Second Edition (Functional Foods and Nutraceuticals) (in en), Washington, DC, Taylor & Francis, 2008, pp. 581. ISBN 1-4200-5326-4 - Preedy, Victor R.; Watson, Ronald R., Bioactive Foods in Promoting Health: Probiotics and Prebiotics (in en), Boston, Academic Press, 2010. ISBN 0-12-374938-7 - Ercolini, Danilo; Cocolin, Luca, Molecular techniques in the microbial ecology of fermented foods (in en), Berlin, Springer, 2008, pp. 280. ISBN 0-387-74519-X - Salminen, Seppo; Wolfgang Kneifel, Probiotics and Health Claims (in en), Wiley-Blackwell, 2011, pp. 340. ISBN 1-4051- 9491-X - Min-tze Liong, Probiotics: Biology, Genetics and Health Aspects (Microbiology Monographs) (in en), Berlin, Springer, 2011, pp. 327. ISBN 3-642-20837-1 - Mohamed Ahmedna; Ipek Goktepe; Vijay K. Juneja, Probiotics in Food Safety and Human Health (in en), Boca Raton, CRC, 2005, pp. 463. ISBN 1-57444-514-6 - Terry Finocchiaro; Susan Sungsoo Cho, Handbook of Prebiotics and Probiotics Ingredients: Health Benefits and Food Applications (in en), Boca Raton, CRC, 2009, pp. 435. ISBN 1-4200-6213-1 - Prebiotics and Probiotics Science and Technology, Springer, 12 agosto 2009, 986–. ISBN 978-0-387-79057-2 - Biotechnology of Lactic Acid Bacteria: Novel Applications, John Wiley & Sons, 6 aprile 2010, 346–. ISBN 978-0-8138-1583-1 Per quanto riguarda l'utilizzo del Lactobacillus rhamnosus nel contrastare il Morbo di Crohn si veda - Shen, J., HZ. Ran; MH. Yin; TX. Zhou; DS. Xiao (febbraio 2009). Meta-analysis: the effect and adverse events of Lactobacilli versus placebo in maintenance therapy for Crohn disease.. Intern Med J 39 (2): 103-9. DOI:10.1111/j.1445- 5994.2008.01791.x. PMID 19220543. - Bousvaros, A., S. Guandalini; RN. Baldassano; C. Botelho; J. Evans; GD. Ferry; B. Goldin; L. Hartigan; S. Kugathasan; J. Levy; KF. Murray (settembre 2005). A randomized, doubleblind trial of Lactobacillus GG versus placebo in addition to standard maintenance therapy for children with Crohn's disease.. Inflamm Bowel Dis 11 (9): 833-9. PMID 16116318. - Braat, H., J. van den Brande; E. van Tol; D. Hommes; M. Peppelenbosch; S. van Deventer (dicembre 2004). Lactobacillus rhamnosus induces peripheral hyporesponsiveness in stimulated CD4+ T cells via modulation of dendritic cell function.. Am J Clin Nutr 80 (6): 1618-25. PMID 15585777. - Prantera, C., ML. Scribano (settembre 2002). i>Probiotics and Crohn's disease.. Dig Liver Dis34 Suppl 2: S66-7. PMID 12408444 Per l'utilizzo contro la colite ulcerosa si rimanda a - Bränning, CE., ME. Nyman (gennaio 2011). Malt in combination with Lactobacillus rhamnosus increases

EUR 19.46
1