4 risultati (0,13370 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Amorolfina 5% smalto medicato 2,5 ml

Amorolfina 5% smalto medicato 2,5 ml

AMOROLFINA 5% SMALTO MEDICATO 2,5 ml 1 ml di Amorolfina Mylan Generics contiene: amorolfina cloridrato equivalente a 50 mg di amorolfina. Trattamento delle onicomicosi senza coinvolgimento della matrice causate da dermatofiti, lieviti e muffe. POSOLOGIA: Amorolfina Mylan Generics deve essere applicata sulle unghie delle dita delle mani colpite una o due volte alla settimana o sulle unghie dei piedi una volta alla settimana. Il paziente deve applicare lo smalto nel modo seguente: Prima di iniziare il trattamento con Amorolfina Mylan Generics è necessario che le zone interessate dell’unghia (in particolare la superficie) siano limate il più a fondo possibile usando la lima per unghie fornita. La superficie deve poi essere pulita e sgrassata con un tampone (fornito). Prima di ripetere l’applicazione di Amorolfina Mylan Generics, le unghie colpite devono essere limate nuovamente se necessario e poi devono essere pulite con il tampone per rimuovere ogni traccia di smalto. Attenzione: la lima per unghie usata per le unghie malate non deve essere usata per le unghie sane. Con una delle spatole riutilizzabili fornite, applicare lo smalto su tutta la superficie dell’unghia malata e lasciare asciugare. Dopo l’uso, pulire la spatola con lo stesso tampone usato in precedenza per pulire le unghie. Tenere il flacone accuratamente chiuso. Per ogni unghia da trattare bisogna immergere la spatola nel flacone contenente lo smalto, senza strofinarla sul bordo del flacone stesso. Attenzione: quando si utilizzano solventi organici (diluenti, acquaragia, ecc.), indossare guanti impermeabili al fine di proteggere lo smalto Amorolfina Mylan Generics presente sulle unghie. Amorolfina Mylan Generics è efficace in onicomicosi di estensione moderata. Il trattamento deve essere continuato senza interruzioni fino a quando l’unghia si è rigenerata e la zona colpita è completamente guarita. La frequenza e la durata del trattamento dipendono essenzialmente dall’intensità e dalla localizzazione dell’infezione. In generale occorrono sei mesi di terapia per le unghie delle mani e da nove a dodici mesi per le unghie dei piedi. Si raccomanda un controllo dei risultati del trattamento ad intervalli di circa tre mesi. Se è presente anche Tinea pedisdeve essere trattata con una appropriata crema antimicotica. Anziani: Non vi sono raccomandazioni di dosaggio specifiche per l’uso in pazienti anziani. Popolazione pediatrica: Al momento non vi sono raccomandazioni di dosaggio specifiche per l’uso in bambini a causa della mancanza di esperienza clinica. La confezione contiene un flacone da 2,5 ml + accessori (30 tamponi, 10 spatole e 30 lime).

EUR 25.78
1

Excilor warts trattamento 2 in 1 - vemedia pharma srl

Excilor warts trattamento 2 in 1 - vemedia pharma srl

DescrizioneDispositivo medico per il trattamento delle verruche. Cura le verruche dall'interno (crioterapia) e dall'esterno (trattamento in gel). Elimina le verruche in modo rapido, in 5 giorni. L'ispessimento della cute causato dalla verruca e il virus responsabile vengono eliminati e la pelle si rigenera riacquistando il suo aspetto sano. ComponentiCryo-Active, TCA-Active (basato su Acido tricloroacetico), Carbopol, Acqua. Modalità d'usoIl primo giorno applicare la crioterapia una volta, seguita dal trattamento in gel il secondo giorno, 2 volte al giorno, per gli adulti, e 1 volta al giorno, per i bambini, per 4 giorni. Se si usa per la prima volta, nel caso siano presenti più verruche trattarne solo una per verificare l'effetto sulla propria cute. Iniziare a trattare un'altra verruca solo se non è comparso nessun effetto indesiderato (normalmente entro 5 giorni). Se vi sono più verruche vicine tra loro (entro 1 cm), attendere che la pelle si sia normalizzata prima di trattare un'altra verruca (possono essere necessarie fino a 6 settimane). Se la verruca non scompare totalmente, il trattamento può essere ripetuto fino a 3 volte. Ripetere l'intero ciclo di trattamento dopo un intervallo di riposo di almeno 4 giorni - 1 settimana. Quando si tratta una verruca coperta da un callo, si consiglia di immergere il piede in acqua tiepida per 5 minuti e strofinare accuratamente il callo con una lima abrasiva prima del trattamento. Pulire accuratamente la punta dell'applicatore gel con un fazzoletto dopo ogni utilizzo e chiudere attentamente il dispositivo. AvvertenzeLeggere attentamente il foglio illustrativo. Non utilizzare con altri trattamenti per verruche. Non utilizzare dopo la data di scadenza riportata sul dispositivo e sulla scatola esterna. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. ConservazioneConservare nella confezione originale a temperatura ambiente (15-25°C) e tenere lontano dalla luce solare. Tenere lontano da fiamme, fonti di ignizione, fonti di calore, luce solare diretta e fonti elettrostatiche ed elettriche. Non esporre il dispositivo a temperature superiori a 50 °C. Periodo di validità dopo la prima apertura: 6 mesi. FormatoScatola contenente: - 1 dispositivo contenente 2 prodotti: un serbatoio crio da 11,5 ml con applicatore e un applicatore gel da 1 ml. - Sacchettino con 5 applicatori (spugnette).

EUR 23.68
1

Onilaqare 5% smalto medicato per unghie 2,5 ml - galderma italia spa

Onilaqare 5% smalto medicato per unghie 2,5 ml - galderma italia spa

ONILAQ ONILAQARE 5% SMALTO MEDICATO PER UNGHIE Farmaco da banco Principi attivi 100 ml di smalto medicato per unghie al 5% contengono: principio attivo: amorolfina cloridrato 5,574 g pari a amorolfina base 5,0 g.Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.Eccipienti Copolimero dell’acido metacrilico, triacetina, butile acetato, etile acetato, alcool etilico assoluto.Indicazioni Terapeutiche Onicomicosi causate da dermatofiti, lieviti e muffe.Controindicazioni/effetti indesiderati Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.Posologia Applicare una o due volte alla settimana sulle unghie delle mani o dei piedi.Effettuare l'applicazione dello smalto nel modo seguente: 1.Prima di iniziare il trattamento con Onilaqare 5% smalto medicato per unghie è necessario che le zone interessate dell'unghia (in particolare la superficie) siano limate il più a fondo possibile usando una lima per unghie.La superficie deve poi essere pulita e sgrassata con un tampone di garza imbevuto con normale solvente per unghie.Prima di ripetere l'applicazione di Onilaqare 5% smalto medicato per unghie, le unghie colpite devono essere limate nuovamente, e in ogni caso devono essere pulite con solvente per rimuovere ogni traccia di smalto incluso lo smalto cosmetico per unghie.2.Con una delle spatole fornite (riutilizzabili) applicare lo smalto su tutta la superficie dell'unghia malata e lasciare asciugare.Per ogni unghia da trattare bisogna immergere la spatola nel flacone contenente lo smalto senza strofinarla sul bordo del flacone stesso.Il flacone va richiuso rapidamente per evitare l'evaporazione.Dopo l'uso pulire la spatola con un tampone imbevuto di solvente.3.Il trattamento deve essere continuato senza interruzioni fino a quando l'unghia si è rigenerata e la zona colpita è completamente guarita.La durata del trattamento dipende essenzialmente dall'intensità e dalla localizzazione dell'infezione.In generale occorrono sei mesi di terapia per le unghie delle mani e da nove a dodici mesi per le unghie dei piedi.Onilaqare 5% smalto medicato per unghie è incolore e, dopo assorbimento o dopo essiccazione, non macchia.Onilaqare 5% smalto medicato per unghie non viene rimosso durante il normale lavaggio di mani e piedi.Uno smalto cosmetico può essere utilizzato dopo almeno 10 minuti dall’applicazione di Onilaqare 5% smalto medicato per unghie.Conservazione Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione. Onilaqare 5% Smalto Medicato per Unghie 2,5 ml di onilaq è in vendita online su iafstore.com nelle categorie farmaci, disturbi dermatologici, antimicotici. Avvertenze n caso di contatto con solventi organici (diluenti nitro, acquaragia, ecc.) è bene indossare guanti impermeabili per proteggere lo strato di Onilaqare 5% smalto medicato per unghie applicato sulle unghie.La limetta utilizzata per le unghie malate non deve essere adoperata per le unghie sane.Durante il trattamento con Onilaqare 5% smalto medicato per unghie l'uso di unghie artificiali deve essere evitato.Dopo l'applicazione di Onilaqare 5% smalto medicato per unghie, deve essere rispettato un intervallo di almeno 10 minuti prima di utilizzare qualsiasi smalto cosmetico.Prima di ripetere l'applicazione con Onilaqare 5% smalto medicato per unghie, lo smalto cosmetico deve essere rimosso con attenzione.Poichè sinora mancano dati clinici, i bambini, ed in particolare i neonati, non devono essere trattati con Onilaqare 5% smalto medicato per unghie.Dopo l'uso di questo medicinale può verificarsi una reazione allergica sistemica o locale.In questo caso, interrompere l’uso del medicinale immediatamente e consultare un medico.Rimuovere accuratamente il medicinale utilizzando un solvente per unghie.Il medicinale non deve essere riapplicato.Interazioni Non sono stati effettuati studi d’interazione.Effetti indesiderati Le reazioni avverse riportate sono elencate nella seguente tabella per Classificazione per sistemi e organi e per frequenza.La frequenza è definita come segue: molto comune (≥ 1/10); comune (≥1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1,000, < 1/100); raro (≥ 1/10,000, < 1/1000) e molto raro (< 1/10000).Le reazioni avverse rilevate sono rare.A seguito dell’uso di Onilaqare 5% smalto medicato per unghie, sono stati segnalati casi di disturbi ungueali (ad es.decolorazione dell’unghia, rottura ungueale o fragilità ungueale).Queste reazioni possono essere correlate alla presenza della patologia onicomicotica stessa.Classificazione per sistemi ed organi secondo Medra Frequenza Reazione Avversa Disturbi del sistema immunitario Non nota* Ipersensibilità (reazione allergica (sistemica))* Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000) Disturbi ungueali, decolorazione ungueale, onicoclasia (fragilità ungueale Molto raro (< 1/10.000) Sensazione di bruciore cutaneo Frequenza non nota* Eritema*, prurito*, dermatite da

EUR 26.91
1

Gunamino formula 50 compresse 50,50 g

Gunamino formula 50 compresse 50,50 g

Gunamino formula Descrizione Integratore alimentare a base degli 8 aminoacidi essenziali (3 aminoacidi ramificati + 5 aminoacidi non ramificati), presenti in un rapporto quali-quantitativo studiato specificatamente per la specie umana. Per le sue caratteristiche, Gunamino formula: -viene assorbito velocemente; -richiede minimo impegno digestivo; -produce solo una quantità minimale di scorie azotate; -non sovraccarica le funzioni di reni e fegato.Gli aminoacidi di Gunamino formula sono ottenuti per biofermentazione su vegetali (cereali) e sono ultra-purificati e cristallizzati. Ingredienti Miscela di aminoacidi essenziali (L-leucina, L-valina, L-isoleucina, L-lisina cloridrato, L-fenilalanina, L-treonina, L-metionina, L-triptofano); agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa; colorante: biossido di titanio; agente di carica: cellulosa microcristallina (gel di cellulosa); stabilizzanti: esteri acetici di mono e digliceridi degli acidi grassi. Senza glutine. Caratteristiche nutrizionali Valori mediper 100 gper 5 compresse Energia1.676 kJ395 kcal85 kJ20 kcal Grassidi cui saturi0,07 g0 g0 g0 g Carboidratidi cui zuccheri0 g0 g0 g0 g Proteine0 g0 g Sale0,01 g0 g L-leucina19,80 g1.000 mg L-valina15,84 g800 mg L-isoleucina14,85 g750 mg L-lisina13,86 g700 mg L-fenilalanina12,87 g650 mg L-treonina10,89 g550 mg L-metionina6,93 g350 mg L-triptofano3,96 g200 mg Modalità d'uso Si consiglia l'assunzione di 5 compresse al giorno salvo diversa indicazione medica. Avvertenze Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini, o comunque per periodi prolungati senza consultare il parere del medico. Conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Formato Confezione da 50 compresse da 1,01 g. Peso netto: 50,5 g. Bibliografia 1. Murlin, JR. Biological value of proteins in relation to the essential amino acids which they contain. Mellon lecture 28. Pitts burgh, 1946. p. 533-64, 715-36. 2. Kadowaki M, Kanazawa T. Amino acids as regulators of proteolysis. J Nutr . 2003;133(6 Suppl 1):2052S-2056S.4. 3. Munro HN. Second Boyd Orr Memorial Lecture. Regulation of body protein metabolism in relation to diet. Proc Nutr Soc. 1976;35(3):297-308. 4. Young VR. Amino acids and proteins in relation to the nutrition of elderly people. Age Ageing. 1990;19(4):S10-24. 5. Volpi E, Kobayashi H, Shef field-Moore M, Mittendor fer B, Wolfe RR. Essential amino acids are primarily responsible for the amino acid stimulation of muscle protein anabolism in healthy elderly adults. Am J Clin Nutr. 2003;78(2):250-8. 6. Dunstan RH, Sparkes DL, Macdonald MM, De Jonge XJ, Dascombe BJ, Gottfries J, Gottfries CG, et al. Diverse characteristics of the urinary excretion of amino acids in humans and the use of amino acid supplementation to reduce fatigue and sub-health in adults. Nut r J. 2017;16(1):19. 7. Vidal-Lletjós S, Beaumont M, Tomé D, Benamouzig R, Blachier F, Lan A. Dietar y Protein and Amino Acid Supplementation in Inflammatory Bowel Disease Course: What Impact on the Colonic Mucosa? Nutr ients. 2017;9(3). pii: E310. 8. Dickinson JM, Rasmussen BB. Amino acid transporters in the regulation of human skeletal muscle protein metabolism. Curr Opin Clin Nutr Metab Care. 2013;16(6):638-44. 9. Bohé J, Low JF, Wolfe RR, Rennie MJ. Latency and duration of stimulation of human muscle protein synthesis during continuous infusion of amino acids. J Physiol. 2001;532(Pt 2):575-9. 10. Cholewa JM, Dardevet D, Lima-Soares F, de Araújo Pessôa K, Oliveira PH, Dos Santos Pinho JR, Nicastro H, et al. Dietary proteins and amino acids in the control of the muscle mass during immobilization and aging: role of the MPS response. Amino Acids. 2017;49(5):811-20. 11. Mitchell WK, Wilkinson DJ, Phillips BE, Lund JN, Smith K, Atherton PJ. Human Skeletal Muscle Protein Metabolism Responses to Amino Acid Nutrition. Adv Nutr. 2016;7(4):828S-38S. 12. Coker RH, Deutz NE, Schutzler S, Beggs M, Miller S, Wolfe RR, Wei J. Nutritional Supplementation with Essential Amino Acids and Phytosterols May Reduce Risk for Metabolic Syndrome and Cardiovascular Disease in Over weight Individuals with Mild Hyperlipidemia. J Endocrinol Diabetes Obes. 2015;3(2). pii: 106 9.

EUR 21.79
1