11 risultati (0,17996 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Pulsossimetro Da Dito Pulsoximetro Oxy-3 Con Display Per Misurazione Diossigeno Nel Sangue E Battito Cardiaco Con Cordino E Batterie

Termometro A Infrarossi Senza Contatto Wecareyu Fever Tester No Touch 1 Pezzo

Wellion Strisce Per La Determinazione Dell'acido Urico 10 Pezzi

Wellion Strisce Per La Determinazione Dell'acido Urico 10 Pezzi

WELLION LUNA Descrizione Le strisce reattive Wellion luna ua acido urico vengono utilizzate insieme al misuratore Wellion luna per misurare la concentrazione di acido urico nel sangue capillare dalla punta delle dita. Con il misuratore Wellion luna e le strisce reattive Wellion luna acido urico corrispondenti puoi determinare il livello di acido urico comodamente a casa. La misurazione a domicilio non può sostituire il medico di base, ma ha lo scopo di dimostrare in modo motivante il successo di una terapia farmacologica e il cambio di dieta, soprattutto in aggiunta ai controlli periodici. Modo d'uso Prendere la striscia reattiva Wellion luna acido urico dal flacone delle strisce reattive. Inserire la striscia reattiva nello strumento per accenderlo. Il display mostra il simbolo "ua", il simbolo della goccia di sangue lampeggiante e il simbolo della striscia reattiva. Premere il dispositivo pungidito (con una lancetta fresca) a lato del polpastrello e premere il pulsante di rilascio per pungere e ottenere la goccia di sangue. Ora tienere la punta della striscia reattiva leggermente inclinata nel campione di sangue. La striscia reattiva succhia il sangue come una cannuccia. Lo strumento emette un segnale acustico per avvisare quando c'è abbastanza sangue per il test. Il display mostra il conto alla rovescia e dopo 15 secondi il risultato viene mostrato sul display. Avvertenze Non utilizzare strisce reattive scadute. Controllare la data di scadenza stampata sul flacone delle strisce reattive e sulla confezione. Chiudere la fiala delle strisce reattive immediatamente dopo aver rimosso una striscia reattiva per proteggere le strisce reattive rimanenti dall'umidità. Utilizzare la striscia reattiva immediatamente dopo averla rimossa dal flaconcino. Non utilizzare strisce reattive bagnate o danneggiate. Evita la luce solare diretta e il calore. Conservare le strisce reattive in un ambiente fresco e asciutto (non in bagno). Smaltire la striscia reattiva e la lancetta usate immediatamente dopo la misurazione. Formato Confezione con 10 strisce. Cod. WELL610UA

EUR 15.98
1

Strisce Misurazione Glicemia Accu-chek Active Strips 25 Pezzi Inf Retail

Strisce Misurazione Glicemia Accu-chek Active Strips 25 Pezzi Inf Retail

ACCU-CHECK ACTIVE STRISCE REATTIVE Prodotto progettato per essere facile da maneggiare e per consentire il dosaggio senza l'uso di uno strumento. Piccola dimensione del campione: il prodotto richiede solo un campione di sangue molto piccolo per eseguire un test della glicemia, solo 1-2 mcl di sangue. Azione capillare: il sangue è attirato nella strisci. Out-of-metro dosaggio: il sangue può essere applicato alla striscia reattiva al di fuori dello strumento, così da consentire una maggiore flessibilità ed è particolarmente utile per le persone che hanno problemi di destrezza. Il prodotto va utilizzato con il glucometro "Accu-Chek Active". Modalità d'utilizzo Assicurarsi che le mani siano pulite e asciutte. Prendere una striscia reattiva dalla confezione e chiudere immediatamente il coperchio. Lo strumento si accende automaticamente dopo aver inserito la striscia reattiva nella guida della striscia reattiva (nella direzione delle frecce). Dopo un breve test del display e numero di codice di conferma (corrispondente con il codice sul piatto della striscia reattiva), la striscia reattiva e il simbolo lampeggiante della goccia di sangue appariranno sul display. Applicare una goccia di sangue al campo verde sulla striscia reattiva e togliere il dito. I risultati verranno mostrati dopo 5 secondi. Lo strumento si spegne automaticamente rimuovendo la striscia reattiva. Il risultato viene memorizzato nella memoria con data e ora. Formato 25 pezzi. Cod. 07649606001

EUR 12.88
1

Sfigmomanometro Digitale Da Polso

Wellion Luna 50 Strips Strisce Per Misurazione Glicemia

Pulsoximetro Da Dito Oxy-2 Schermo Led 60x30,5x32,5mm 1 Pezzo

Pulsoximetro Da Dito Oxy-2 Schermo Led 60x30,5x32,5mm 1 Pezzo

PULSOXIMETRO OXY-2 Descrizione Il Pulsoximetro da Dito è un dispositivo non invasivo pensato per il controllo istantaneo della saturazione emoglobinica arteriosa (SpO2) e frequenza cardiaca di adulti e bambini in ambienti domestici e ospedalieri (incluso l’utilizzo clinico in terapia interna/chirurgica, anestesia e terapia intensiva, ecc.). Non è pensato per monitoraggio continuo. è compatto, pratico da utilizzare e trasportare e con un basso consumo energetico. Le due batterie AAA in dotazione possono essere utilizzate in maniera continuativa per 24 ore. Spegnimento automatico quando non riceve segnale entro 5 secondi. Indicatore della batteria scarica come icona della batteria lampeggiante. È sufficiente che il paziente inserisca la punta del dito nel sensore fotoelettrico del dispositivo e il valore di Saturazione Emoglobinica compare immediatamente a schermo. Specifiche tecniche: - Formato del display: Display tubo digitale; - Tipologia di schermo: LED; - Intervallo di misurazione SpO2: 0%-100%; - Intervallo misurazione frequenza cardiaca: 30 bpm - 250 bpm; - Visualizzazione intensità frequenza cardiaca: visualizzazione a barre; - Requisiti di alimentazione: 2 batterie alcaline da 1,5 V AAA; intervallo adattabile: 2,6 V - 3,6 V; - Corrente di alimentazione: inferiore a 25 mA; - Risoluzione: 1% per SpO2 e 1 bpm per frequenza cardiaca; - Precisione misurazione: ±2% nella fase 70%-100% SpO2, e irrilevante quando la fase è inferiore al 70%. ±2 bpm o ±2% (selezionare il più grande) per la frequenza cardiaca; - Prestazioni misurazione in presenza di debole pressione di riempimento: SpO2 e frequenza cardiaca vengono mostrate correttamente quando il rapporto frequenza cardiaca-riempimento è 0,4%. Errore SpO2 ±4%, errore frequenza cardiaca ±2 bpm o ±2% (selezionare il più grande); - Tolleranza alle luci esterne: La differenza tra il valore rilevato in presenza di luce artificiale, di luce naturale interna e quella di una camera buia è inferiore a ±1%; - È dotato di interruttore di funzione. Il Pulsoximetro si spegne in caso non rilevi dita nel dispositivo; - Sensore ottico: luce rossa (la lunghezza d’onda è 660 nm, 6,65 mW) e infrarosso (la lunghezza d’onda è 880 nm, 6,75 mW); - Ambiente di funzionamento: Temperatura: 10°C - 40°C Umidità relativa: ≤75% Pressione atmosferica: 700 hPa - 1.060 hPa. Nota: Il sensore ottico è un componente emettitore di luce che influenza altri dispositivi medici applicando la stessa gamma di lunghezze d’onda. Modalità d'uso Inserire le due batterie nel verso corretto e quindi riposizionare il coperchio. Aprire il sensore. Fare inserire il dito del paziente nel sensore rivestito in gomma (assicurarsi che il dito sia nella posizione corretta), lasciare quindi chiudere il sensore sul dito. Premere il pulsante di accensione sul pannello anteriore. Non muovere il dito e tenere il paziente a riposo durante la misurazione. Inoltre, si raccomanda al paziente di non muoversi. I risultati della misurazione vengono visualizzati direttamente sul display. Nello stato di avvio della registratore, premere il pulsante e il dispositivo viene azzerato. Le unghie ed il tubo luminescente devono rimanere sullo stesso lato. Pulizia e manutenzione: Sostituire le batterie quando l’indicatore di carica batterie in esaurimento inizia a lampeggiare. Pulire la superficie del dispositivo prima dell’utilizzo. Strofinare con alcol per uso medico prima e lasciare poi asciugare all’aria o asciugare strofinando. Utilizzare alcol per uso medico per disinfettare il prodotto dopo l’uso, previene contaminazioni per l’utilizzo successivo. Se non si usa il Pulsoximetro per un lungo periodo, rimuovere le batterie. Il dispositivo deve essere calibrato con scadenza regolare (o conformemente al programma di calibrazione dell’ospedale). Non sterilizzare l’apparecchio con alta pressione. Avvertenze Il dito deve essere posizionato in modo appropriato, altrimenti ciò può provocare misure inaccurate. Il sensore SpO2 e il tubo di ricezione fotoe

EUR 13.15
1

Strisce Misurazione Chetonemia Glucomen Areo B-ketone Sensor 10 Pezzi

Strisce Misurazione Chetonemia Glucomen Areo B-ketone Sensor 10 Pezzi

GLUCOMEN AREO B-KETONE SENSOR Descrizione Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Sensori per l'autocontrollo della chetonemia con lo strumento GlucoMen areo 2K. Sono sensori indicati per la determinazione quantitativa del beta-idrossibutirrato (BOHB o beta-chetone) nel sangue intero capillare fresco. Utilizzare i sensori GlucoMen areo Beta-Ketone Sensor esclusivamente con lo strumento GlucoMen areo 2K. Il sistema GlucoMen areo 2K è stato concepito per il monitoraggio e l 'autocontrollo a domicilio dei livelli di glucosio e beta-chetone nel sangue e può essere utilizzato anche in ambiente ospedaliero da personale medico-sanitario. Non è previsto l 'utilizzo del sistema nella diagnosi o nello screening della chetonemia (DKA) o l 'uso nei neonati. Non modificare la terapia sulla base dei risultati dei test della chetonemia senza aver prima consultato il medico o il personale medico-sanitario. Caratteristiche generali Misurazione della chetonemiabeta-idrossibutirrato (BOHB o beta-chetone) nel sangue Composizione enzimatica (per cm2 di una striscia reattiva per la misurazione della chetonemia- D-3-idrossibutirrato deidrogenasi (Pseudomonas sp. ) 1,5% w/w - coenzima (NAD+), 0,7% w/w - mediatore redox: 1,10-fenantrolina-5,6-dione, 20,0% w/w - sostanze non reattive: 77,8% w/w Unità di misura Beta-chetonemmol/L (non modificabile) Intervallo di misurazione Beta-chetone0,1-8,0 mmol/L Tempo di risposta Beta-chetone8 secondi Volume campione Beta-chetone0,8 microL Range di accettabilità dell'ematocrito Beta-chetoneeffettua in automatico la compensazione della misura in funzione dell'ematocrito nel range 20-60% Calibrazione e tracciabilitàil sistema GlucoMen areo 2K è stato calibrato sui valori di riferimento del plasma determinati con una procedura Stanbio Beta-Hydroxybutyrate LiquiColor, Procedure No. 2440 (Stanbio Laboratory, 1261 North Main Street, Boerne, Texas 78006). L'analizzatore che impiega il kit Stanbio (procedura di misurazione di riferimento secondaria) è stato calibrato con una serie di standard contenenti beta-idrossibutirrato (calibratori primari) preparati con metodo gravimetrico presso lo Stanbio Laboratory. Campionesangue intero capillare fresco Codifica sensorinon richiesta Igienicitàespulsione automatica della striscia reattiva mediante tasto di espulsione dedicato Campionamentoaspirazione automatica del campione di sangue per capillarità Ambiente operativo Beta-chetoneintervallo di temperatura: 10-40°C umidità relativa: Modalità d'uso 1. Introdurre un nuovo sensore GlucoMen areo Beta-Ketone Sensor (colore viola chiaro) nell'apertura per l'inserimento dei sensori. Il simbolo della goccia inizierà a lampeggiare sul display e il simbolo chetoni "Keth" comparirà in basso a sinistra. Se non compare niente sul display, rimuovere il sensore, inserirlo nuovamente nell'apertura e attendere che il simbolo della goccia inizi a lampeggiare. 2. Tenere l 'estremità del sensore a contatto con la goccia di sangue fino al riempimento del visore di controllo. Si sentirà un segnale acustico (se abilitato) e il display visualizzerà un conto alla rovescia. 3. Leggere i risultati del test. Un segnale acustico annuncerà la comparsa sullo schermo del risultato del test con il simbolo chetoni " Keth". Il simbolo lampeggerà fino allo spegnimento dello strumento. 4. Per rimuovere il sensore premere il tasto di espulsione. Lo strumento si spegnerà. Non utilizzare i sensori GlucoMen areo Beta-Ketone Sensor per testare campioni prelevati da siti alternativi: utilizzare esclusivamente sangue capillare fresco prelevato dai polpastrelli. Avvertenze I sensori GlucoMen areo Beta-Ketone Sensor sono da utilizzarsi esclusivamente per uso diagnostico in vitro (solo per uso esterno). I risultati potrebbero essere non corretti se il paziente è disidratato, gravemente iperteso, in stato di shock o in stato iperosmolare. Non testare pazienti in condizioni di salute critiche. Se i risultati del test della chetonemia ematica non risultano compatibili con

EUR 13.26
1

Strisce Reattive Misurazione Glicemia Bgstar Mystar 25 Pezzi

Strisce Reattive Misurazione Glicemia Bgstar Mystar 25 Pezzi

BG STAR STRISCE REATTIVE Descrizione Sistema per l'autocontrollo della glicemia. Le strisce reattive devono essere usate con i misuratori della glicemia BGStar, iBGStar e della famiglia MyStar per la determinazione quantitativa della glicemia nel sangue intero capillare. La striscia BGStar contiene l'enzima glucosio ossidasi (GOx) con un mediatore chimico di ossidoriduzione che produce un segnale elettrochimico proporzionale alla concentrazione di glucosio nel campione di sangue. Il misuratore della glicemia misura questo segnale, usando l'elettrochimica dinamica per correggere le comuni interferenze analitiche, come l'ematocrito. Modalità d'utilizzo Verifica delle prestazioni delle strisce reattive con lo strumento tramite la soluzione di controllo BGStar: La soluzione di controllo BGStar a concentrazione normale e alta contiene una determinata quantità di glucosio che reagisce con le strisce reattive BGStar insieme ai misuratori della glicemia BGStar e iBGStar o della famiglia MyStar per assicurarsi che funzionino correttamente insieme. I test con la soluzione di controllo devono essere effettuati quando: - si utilizza lo strumento per la prima volta; - si sospetta che lo strumento o le strisce reattive non funzioni correttamente; - si sospetta che i risultati del test non siano accurati; - lo strumento è caduto, è stato danneggiato o è venuto a contatto con liquidi; - si viene consigliati in tal senso dal proprio medico. Se i risultati del test della soluzione di controllo non rientrano nell'intervallo accettabile stampato sul flacone di strisce reattive BGStar per la soluzione di controllo in uso (normale o alta), ripetere il test. Uno o più fattori tra quelli seguenti possono causare risultati al di fuori dell'intervallo prestabilito: - soluzione di controllo scaduta o difettosa; - striscia reattiva scaduta o difettosa; - errore durante l'esecuzione del test; - soluzione di controllo diluita; - malfunzionamento dello strumento; - test della soluzione di controllo eseguito al di fuori dell'intervallo di temperatura operativa di sistema compreso nell'intervallo tra 10 °C e 40 °C; - il flacone della soluzione di controllo non viene agitato vigorosamente prima dell'uso; - non viene scartata la prima goccia di soluzione di controllo e non viene pulita la punta del flacone. Se lo strumento continua a dare risultati al di fuori dell'intervallo accettabile appropriato stampato sul flacone di strisce reattive BGStar, la striscia reattiva e lo strumento potrebbero non funzionare correttamente. In tal caso, non utilizzare il sistema e contattare il distributore. Procedura di esecuzione del test Per assicurare risultati accurati, lavarsi le mani con acqua e sapone. Assicurarsi che sull'area di prelievo non siano presenti grasso, olio o lozione. Asciugarsi bene le mani. Rimuovere il cappuccio del pungidito, inserire una nuova lancetta e staccare il cappuccio della lancetta. Riposizionare il cappuccio del pungidito, nel caso in cui vengono prelevati campioni dai polpastrelli, impostare il livello di profondità della puntura e armare la leva. Inserire una nuova striscia reattiva. Pungere il polpastrello, il palmo della mano (alla base del pollice) o l'avambraccio. Controllare nel manuale di istruzioni per l'uso dello strumento se è consentito il prelievo da aree alternative. Quando lo strumento visualizza il simbolo della goccia di sangue, portare il campione ematico a contatto con l'estremità della striscia reattiva BGStar. Quando il risultato del test della glicemia completo di ora e data viene visualizzato sul display, il test è terminato e il risultato viene salvato in memoria. Togliere la striscia reattiva usata dallo strumento e smaltirla correttamente. Lo strumento verrà disattivato automaticamente. Lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone dopo aver maneggiato il misuratore della glicemia, il pungidito e le strisce reattive. Significato dei risultati del test - Risultati inferiori a 20 mg/dL: se il risultato del test

EUR 12.58
1

Strisce Misurazione Glicemia Glucofix Tech Sensor 25 Pezzi

Strisce Misurazione Glicemia Glucofix Tech Sensor 25 Pezzi

GLUCOFIX Descrizione Sensori per la glicemia. Utilizzare i sensori GLUCOFIX TECH Sensor esclusivamente con gli strumenti della linea GLUCOFIX TECH per la determinazione quantitativa del livello di glucosio nel sangue intero capillare fresco. La linea GLUCOFIX TECH include i seguenti strumenti: GLUC0FIX TECH per la determinazione del glucosio nel sangue, GLUCOFIX TECH 2K e GLUCOFIX TECH GK per la determinazione del glucosio e del p-idrossibutirrato (beta-chetone). I sensori GLUCOFIX TECH Sensor sono un dispositivo medico-diagnostico in vitro. I sensori sono stati concepiti per il monitoraggio e l'autocontrollo dei livelli di glucosio nel sangue delle persone con diabete mellito; possono essere usati anche in ambiente ospedaliero da personale medico-sanitario. Non è previsto l'utilizzo nella diagnosi o nello screening del diabete o l'uso nei neonati. Non modificare il proprio trattamento sulla base dei risultati dei test senza aver prima consultato il medico o il personale medico-sanitario. Il glucosio presente nel campione di sangue si lega ai reagenti presenti sul sensore e questa reazione produce una leggera corrente elettrica la cui intensità è proporzionale alla concentrazione di glucosio nel sangue. Lo strumento misura questa corrente e calcola i valori glicemici. Modalità d'uso Per ottenere risultati del test accurati, lasciare che i sensori e lo strumento si adeguino all'ambiente circostante per almeno 30 minuti prima di controllare il glucosio nel sangue. Le condizioni di funzionamento sono: temperatura 5-45 °C (41-113 °F); umidità relativa 20-90%. 1. Prelevare 1 sensore dal flacone con mani pulite e asciutte. - I sensori sono esclusivamente monouso. Non usare i sensori se sono bagnati, danneggiati, o conservati in un flacone danneggiato. - Chiudere saldamente il tappo del flacone immediatamente dopo aver prelevato il sensore. - Usare il sensore immediatamente. 2. Inserire un sensore nuovo nell'apertura dei sensori sullo strumento. Il simbolo della goccia inizierà a lampeggiare sul display. 3. Prelevare un campione di sangue usando una penna pungidito e una lancetta nuova, seguendo le relative istruzioni per l'uso. 4. Accostare la goccia di sangue all'estremità del sensore fino a che il visore di controllo sarà pieno. - Non testare sangue che cola o che si espande dal sito di puntura. - Non strisciare il sangue sul sensore. - Non premere con forza il sensore sul sito di puntura. - Non toccare il sensore quando lo strumento ha iniziato il conto alla rovescia. 5. Il risultato del test comparirà sullo schermo appena concluso il test. 6. Premere il tasto di espulsione per rimuovere il sensore. - Una volta utilizzati per il monitoraggio della glicemia, i sensori e le lancette diventano rifiuti a rischio biologico; dovranno pertanto essere smaltiti conformemente alle normative locali in materia di rifiuti a rischio biologico. - Se i risultati del test non sono coerenti con lo stato di salute percepito: • accertarsi di aver eseguito il test in modo corretto, come spiegato nel manuale d'uso. Poi, eseguire un test di controllo per verificare che il sistema funzioni correttamente. Nel caso in cui sia stato usato sangue dal palmo o dall'avambraccio, ripetere il test usando un campione di sangue prelevato dal polpastrello (non usare un sito di prelievo alternativo). Se il risultato del test continua a non essere coerente con lo stato di salute percepito, consultare il medico o il personale medico-sanitario. Avvertenze - Tenere lo strumento, i sensori e gli altri componenti lontani dalla portata e dalla vista dei bambini. Le parti di piccole dimensioni possono costituire un pericolo di soffocamento. - Maneggiare il flacone e i sensori con mani pulite e asciutte. - Smaltire il flacone e i sensori usati conformemente alle normative locali. - Maneggiare il sangue può essere pericoloso. Lei o altri potreste venire infettati da microrganismi patogeni a causa di procedure errate o imprecise. Prestare estrema attenzione maneggiando il sa

EUR 14.58
1