3.665 risultati (0,25379 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

chicco 2 in 1 torre anelli

mustela gel 2 in 1 200ml 2020

chicco cassetta degli attrezzi 2 in 1

eosina pharma trenta 2% 100g

coryfin sedativo 2 g + 0,1 g sciroppo 1 flacone 180 g

coryfin sedativo 2 g + 0,1 g sciroppo 1 flacone 180 g

principi attivi1 ml di sciroppo contiene 22,6 mg di potassio solfoguaiacolato e 1,1 mg di destrometorfano bromidrato. eccipienti con effetti noti: saccarosio, etanolo, metile paraidrossibenzoato sodico, propile paraidrossibenzoato sodico e sodio. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichetrattamento sintomatico della tosse.posologiaposologia adulti e adolescenti al di sopra dei 12 anni la dose raccomandata è 20 ml (corrispondenti a 2 misurini da 10 ml), 1 - 3 volte al giorno. non superare la dose massima giornaliera (corrispondente a 60 ml). bambini da 6 a 12 anni la dose raccomandata è 10 ml (corrispondente a 1 misurino da 10 ml) 1 - 3 volte al giorno. non superare la dose massima giornaliera (corrispondente a 30 ml). bambini da 2 a 6 anni la dose raccomandata è 5 ml (corrispondente a mezzo misurino da 10 ml) 1 - 3 volte al giorno. non superare la dose massima giornaliera (corrispondente a 15 ml). bambini di età inferiore ai 2 anni coryfin sedativo fluidificante è controindicato nei bambini sotto i 2 anni di età (vedere paragrafo 4.3). 1 ml di sciroppo contiene: 22,6 mg di potassio solfoguaiacolato e 1,1 mg di destrometorfano bromidrato. durata del trattamento il trattamento non deve superare i 7 giorni. modo di somministrazione la dose va assunta lontana dai pasti. alla confezione è annesso un misurino dosatore con indicate tacche di livello corrispondenti alle capacità di 1,25 ml, 2,5 ml, 5 ml e 10 ml..

EUR 9.81
1

master aid separatore dita 1 small + 2 medium

master aid separatore dita 1 small + 2 medium

scheda descrittivamaster-aid separatore per dita(2°, 3°,4° dito) descrizione separatore in gel per secondo, terzo e quarto dito del piede. studiato per prevenire il dolore e le lesioni provocate dallo sfregamento tra le dita.evita l'insorgenza di callosità interdigitali.utile per ricostruire lo spazio tra le aree interdigitali, prevenendo le lesioni da sfregamento delle dita. istruzioni per il lavaggio lavare a mano in acqua tiepida con sapone neutro.sciacquare bene, non strizzare. lasciare asciugare all'aria.per facilitare l'utilizzo del prodotto, una volta asciutto, può essere utilizzata polvere di talco. composizione olio di grado medicale (paraffina), gel polimerico. avvertenze non utilizzare su cute lesa. utilizzare per un massimo di 16 ore al giorno. il prodotto è lavabile e riutilizzabile. mantenere fuori della portata dei bambini. i diabetici e le persone con problemi circolatori devono consultare il podologo o il proprio medico prima dell'utilizzo del prodotto. conservazione conservare in luogo fresco ed asciutto. termine ultimo di conservazione dalla data di produzione, in confezione integra: 60 mesi. formato confezione da 3 pezz: - 1 pezzo da 30x23x3,5 mm - 2 pezzi da 46x28x3,5 mm. cod. 373.34informazioni sul fabbricantepietrasanta pharma spa c.f. 01194030464 https://www.pietrasantapharma.itsede legale via di caprino, 7 55012 capannori (lu) info@pietrasantapharma.itstabilimento via delle cannelle 55054 loc. s.rocchino-massarosa (lu).

EUR 5.53
1

mam bite&relax fase 1 f

imodium 2 mg capsule rigide 8 capsule

imodium 2 mg capsule rigide 8 capsule

principi attiviuna capsula rigida contiene: principio attivo: loperamide cloridrato 2 mg. una compressa orosolubile contiene: principio attivo: loperamide cloridrato 2 mg. una capsula molle contiene: principio attivo: loperamide cloridrato 2 mg. eccipienti con effetti noti imodium 2 mg capsule rigide: lattosio 127 mg. imodium 2 mg compresse orosolubili: ogni compressa contiene 750 microgrammi di aspartame; l’aroma menta contiene tracce di solfiti. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1indicazioni terapeuticheimodium è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute.posologiaposologia. adulti: la dose iniziale è di 2 capsule rigide o 2 capsule molli o 2 compresse orosolubili (4 mg). proseguire il trattamento con 1 capsula o 1 compressa (2 mg), dopo ciascuna evacuazione successiva di feci non formate (molli). la dose massima giornaliera è di 8 capsule o compresse al giorno (16 mg). popolazioni speciali. bambini di età compresa tra i 6 e i 17 anni (vedere paragrafo 4.3): la dose iniziale è di 1 capsula rigida o 1 capsula molle o 1 compressa orosolubile (2 mg). proseguire il trattamento con 1 capsula o 1 compressa (2 mg), dopo ciascuna evacuazione successiva di feci non formate (molli). la dose massima giornaliera nei bambini deve essere stabilita in base al peso corporeo (3 capsule o compresse/20 kg), ma non deve superare il massimo di 8 capsule o compresse al giorno (16 mg). i dati disponibili riguardanti l’uso di loperamide hcl nei bambini al di sotto di 12 anni di età sono limitati (vedere paragrafo 4.8 “effetti indesiderati”). anziani: negli anziani non è necessario un aggiustamento della dose. compromissione della funzionalità renale: nei pazienti con compromissione della funzionalità renale non è necessario un aggiustamento della dose. compromissione della funzionalità epatica: nonostante non siano disponibili dati in pazienti con compromissione della funzionalità epatica, la loperamide hcl deve essere usata con cautela in questi pazienti a causa del ridotto metabolismo di primo passaggio (vedere paragrafo 4.4 “avvertenze speciali e precauzioni d’impiego”). modo di somministrazione: imodium 2 mg capsule rigide/2 mg capsule molli: assumere per bocca con un po’ d’acqua. imodium 2 mg compresse orosolubili: lasciare sciogliere la compressa sulla lingua per qualche secondo; la compressa verrà dissolta rapidamente dalla saliva. non richiede l’uso di acqua. attenzione : non usare per più di 2 giorni. interrompere in ogni caso il trattamento alla normalizzazione delle feci, o se non si hanno più movimenti intestinali da 12 ore, o se compare stitichezza. negli episodi di diarrea acuta la loperamide hcl è generalmente in grado di arrestare i sintomi entro 48 ore. trascorso questo periodo senza risultati apprezzabili, interrompere il trattamento e consultare il medico..

EUR 8.23
1

imodium 2 mg compresse orosolubili 12 compresse

imodium 2 mg compresse orosolubili 12 compresse

principi attivi una capsula rigida contiene: principio attivo: loperamide cloridrato 2 mg. una compressa orosolubile contiene: principio attivo: loperamide cloridrato 2 mg. una capsula molle contiene: principio attivo: loperamide cloridrato 2 mg. eccipienti con effetti noti imodium 2 mg capsule rigide: lattosio 127 mg. imodium 2 mg compresse orosolubili: ogni compressa contiene 750 microgrammi di aspartame; l’aroma menta contiene tracce di solfiti. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 indicazioni terapeutiche imodium è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute. posologia posologia. adulti: la dose iniziale è di 2 capsule rigide o 2 capsule molli o 2 compresse orosolubili (4 mg). proseguire il trattamento con 1 capsula o 1 compressa (2 mg), dopo ciascuna evacuazione successiva di feci non formate (molli). la dose massima giornaliera è di 8 capsule o compresse al giorno (16 mg). popolazioni speciali. bambini di età compresa tra i 6 e i 17 anni (vedere paragrafo 4.3): la dose iniziale è di 1 capsula rigida o 1 capsula molle o 1 compressa orosolubile (2 mg). proseguire il trattamento con 1 capsula o 1 compressa (2 mg), dopo ciascuna evacuazione successiva di feci non formate (molli). la dose massima giornaliera nei bambini deve essere stabilita in base al peso corporeo (3 capsule o compresse/20 kg), ma non deve superare il massimo di 8 capsule o compresse al giorno (16 mg). i dati disponibili riguardanti l’uso di loperamide hcl nei bambini al di sotto di 12 anni di età sono limitati (vedere paragrafo 4.8 “effetti indesiderati”). anziani: negli anziani non è necessario un aggiustamento della dose. compromissione della funzionalità renale: nei pazienti con compromissione della funzionalità renale non è necessario un aggiustamento della dose. compromissione della funzionalità epatica: nonostante non siano disponibili dati in pazienti con compromissione della funzionalità epatica, la loperamide hcl deve essere usata con cautela in questi pazienti a causa del ridotto metabolismo di primo passaggio (vedere paragrafo 4.4 “avvertenze speciali e precauzioni d’impiego”). modo di somministrazione: imodium 2 mg capsule rigide/2 mg capsule molli: assumere per bocca con un po’ d’acqua. imodium 2 mg compresse orosolubili: lasciare sciogliere la compressa sulla lingua per qualche secondo; la compressa verrà dissolta rapidamente dalla saliva. non richiede l’uso di acqua. attenzione : non usare per più di 2 giorni. interrompere in ogni caso il trattamento alla normalizzazione delle feci, o se non si hanno più movimenti intestinali da 12 ore, o se compare stitichezza. negli episodi di diarrea acuta la loperamide hcl è generalmente in grado di arrestare i sintomi entro 48 ore. trascorso questo periodo senza risultati apprezzabili, interrompere il trattamento e consultare il medico. .

EUR 9.40
1

flectorartro 1% gel 1 contenitore sotto pressione in pet/al/ldpe da 100g

flectorartro 1% gel 1 contenitore sotto pressione in pet/al/ldpe da 100g

principi attivi100 g di gel contengono 1 g di diclofenac sodico sotto forma di diclofenac epolamina. eccipienti con effetti noti: glicole propilenico, metile benzoato. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichesollievo locale sintomatico del dolore e di stati infiammatori causati da lesioni post–traumatiche, come contusioni, distorsioni e tendiniti.posologiasolo per uso cutaneo. solo per adulti e adolescenti di età superiore a 15 anni.in base alla dimensione della zona interessata da trattare, applicare 2 – 4 g di gel per 2 – 4 volte al giorno per un periodo di trattamento massimo di due settimane. dopo l’applicazione, lavare le mani, salvo nei casi in cui siano la zona trattata. in assenza di miglioramenti o in caso di aggravamento delle condizioni dopo 4 giorni di trattamento, consultare il medico o il farmacista. anziani può essere valido il dosaggio indicato per gli adulti. vedere anche il paragrafo 4.4 bambini e adolescenti di età inferiore a 15 anni i dati sull’efficacia e sulla sicurezza disponibili per i bambini e gli adolescenti di età inferiore a 15 anni sono insufficienti (vedere anche il paragrafo 4.3). nei soggetti di età pari o superiore a 15 anni, il paziente/i genitori del paziente dovranno consultare il medico se il trattamento con questo medicinale è necessario per un periodo superiore a 7 giorni come terapia analgesica o in caso di aggravamento dei sintomi. pazienti con insufficienza epatica o renale per l’uso di flectorartro 1% gel in pazienti con insufficienza epatica o renale vedere il paragrafo 4.4..

EUR 5.00
1

ganazolo crema 30g 1%

ganazolo crema 30g 1%

principi attivicrema: 100 g di crema contengono: principio attivo: econazolo nitrato g 1,00. eccipienti: metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1 emulsione cutanea: 100 g di emulsione contengono: principio attivo: econazolo nitrato g 1,00. eccipienti: metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1indicazioni terapeutiche1. micosi cutanee causate da: dermatofiti, lieviti e muffe. 2. infezioni cutanee sostenute da batteri gram-positivi: streptococchi - stafilococchi. 3. otite esterna micotica, micosi del condotto uditivo (limitatamente alla forma emulsione). 4. onicomicosi. 5. pityriasis versicolor.posologia(salvo diversa prescrizione medica) ganazolo deve essere applicato mattina e sera nelle zone cutanee infette, con un leggero massaggio fino a totale scomparsa della micosi (1 - 3 settimane). si consiglia di proseguire l'applicazione di ganazolo per qualche giorno dopo la scomparsa della micosi. gli spazi intertriginosi (per esempio spazi interdigitali del piede, pieghe dei glutei) allo stadio umido dovrebbero essere detersi con garze o bende prima dell’applicazione di ganazolo. nel trattamento delle otomicosi (solo se non é presente alcuna lesione del timpano) instillare 1-2 volte al giorno 1-2 gocce di ganazolo emulsione, oppure inserire una striscia di garza imbevuta con l'emulsione nel condotto uditivo esterno. nel trattamento delle onicomicosi si raccomanda un bendaggio occlusivo..

EUR 7.63
1

betadine collut fl 200ml 1%

betadine collut fl 200ml 1%

principi attivibetadine 10% soluzione cutanea, alcolica: 100 ml contengono: principio attivo: iodopovidone (al 10% di iodio) g 10. betadine 1% collutorio: 100 ml contengono: principio attivo: iodopovidone (al 10% di iodio) g 1,0. betadine 10% gel: 100 g di gel o gel contengono: principio attivo: iodopovidone (al 10% di iodio) g 10. betadine 10% garze impregnate 1 compressa di garza da 1 dm² da 3 g contiene: principio attivo: iodopovidone (al 10% di iodio) g 0,25. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichebetadine 10% soluzione cutanea, alcolica: disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piaghe). betadine 1% collutorio: disinfezione della mucosa orale. betadine 10% gel: disinfezione della cute lesa (ferite, piaghe). betadine 10% garze impregnate: disinfezione della cute lesa (ferite, piaghe).posologiabetadine 10% soluzione cutanea, alcolica: si applica direttamente sulla cute per la disinfezione prima, durante e dopo interventi operatori. si può coprire la parte con garze e bende adesive. applicare 2 volte al giorno uno strato della soluzione di colore marrone fino ad ottenere una colorazione di intensità media; si forma una pellicola superficiale che non macchia. una quantità di 5 ml di soluzione (contenente 50 mg di iodio) è sufficiente a trattare un’area di circa 15 cm di lato. non superare le dosi consigliate. la soluzione alcolica è altamente infiammabile: deve asciugarsi completamente prima che venga applicato qualsiasi dispositivo (in particolare dispositivi chirurgici ad alta frequenza). nella preparazione pre-operatoria, evitare l’accumulo sotto il paziente, in quanto possono verificarsi ustioni chimiche della cute. l’esposizione prolungata a condizioni di umidità correlate alla soluzione può causare irritazione o, raramente, gravi reazioni cutanee. betadine 1% collutorio: diluire a proprio gusto, solo quando necessario, tenendo presente che l’efficacia è mantenuta alla diluizione di 1 parte di betadine per 2 parti di acqua, e fare gargarismi, 2-3 volte al giorno. non superare le dosi consigliate. betadine 10% gel: applicare 2 volte al giorno secondo necessità direttamente sulla zona colpita uno strato leggero di gel. 3 g di gel pari a circa 15 cm (contenenti 30 mg di iodio) sono sufficienti a trattare un’area di 10 cm di lato. non superare le dosi consigliate. betadine 10% garze impregnate: applicare 1 garza, 1-3 volte al dì. non superare le dosi consigliate..

EUR 8.19
1

eosina nova ar sol cut 2% 100g

reparil gel cm 40g 1%+5%

edeven cm gel tubo 40g 2%+5%

enterogermina 2 miliardi/5 ml sospensione orale 10 flaconcini 5 ml

ilmodol dolore inf cr 50g 1%

mam bite & relax fase 2 femmina

reparil gel cm 40g 2%+5%

indusil 30 mg polvere e solvente per soluzione orale 1 flacone polvere + 1 contenitore monodose 15 ml

chicco scovolino biberon 3 in 1

imidazyl 1 mg/ml collirio soluzione 10 contenitori monodose 0,5 ml