5.722 risultati (0,20667 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

canesten 1% spray cutaneo soluzione 1 flacone in pe da 40 ml con pompa dosatrice

canesten 1% spray cutaneo soluzione 1 flacone in pe da 40 ml con pompa dosatrice

principi attivicanesten 1% crema. 100 g contengono: principio attivo clotrimazolo 1 g. canesten 1% spray cutaneo, soluzione. 100 ml contengono: principio attivo clotrimazolo 1 g. canesten 1% polvere cutanea. 100 g di polvere contengono: principio attivo clotrimazolo 1 g per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1indicazioni terapeutichecrema e spray cutaneo soluzione: micosi della pelle e delle pieghe cutanee, come pitiriasi versicolore, candidosi cutanea, tinea pedis o piede d’atleta, tinea corporis. polvere cutanea: trattamento topico delle micosi umide della pelle e delle pieghe cutanee soprattutto se localizzate in zone coperte o scarsamente aerate (ad esempio: tinea pedis o piede d’atleta, tinea cruris, tinea inguinalis).posologiacrema: canesten crema va applicato in piccola quantità 2-3 volte al giorno in corrispondenza della zona affetta, frizionando leggermente, dopo aver lavato ed asciugato accuratamente la parte. mezzo cm di crema è sufficiente per trattare una superficie delle dimensioni di una mano. la crema è elettivamente indicata per il trattamento delle zone cutanee glabre (senza peli). spray cutaneo soluzione: lo spray cutaneo soluzione trova utile impiego per il trattamento delle zone cutanee coperte da peli ed in corrispondenza delle pieghe cutanee. è inoltre indicato per l’applicazione su ampie aree del corpo (schiena, addome, torace). canesten spray cutaneo soluzione va nebulizzato uniformemente sulla parte da trattare 2 volte al giorno. polvere cutanea: canesten polvere va applicato 2-3 volte al giorno, dopo aver lavato ed asciugato accuratamente la zona interessata. nel piede d’atleta si consiglia di cospargere con canesten polvere anche l’interno delle calze e delle scarpe. in genere per la scomparsa delle manifestazioni, è sufficiente un periodo di trattamento senza interruzione di tre-quattro settimane. al fine di consolidare i risultati terapeutici ottenuti ed evitare reinfezioni, è opportuno proseguire la terapia con canesten per almeno due settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni..

EUR 16.29
1

miclast crema 30g 1%

miclast crema 30g 1%

principi attivicrema: un grammo di crema contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. eccipienti con effetti noti: un grammo di crema contiene 0,0575 g di alcool cetilico, 0,0575 g di alcool stearilico. emulsione cutanea: un grammo di emulsione cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. eccipienti con effetti noti: un grammo di emulsione cutanea contiene 3 mg di acido benzoico (e210), 0,06 mg di butilidrossianisolo (e320). polvere cutanea: un grammo di polvere cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. soluzione cutanea: un ml di soluzione cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichemicosi cutanee sostenute da funghi sensibiliposologiale diverse preparazioni consentono di adottare, a giudizio del medico, quella più idonea al singolo caso. salvo diversa prescrizione medica, la posologia di solito è la seguente:crema: applicare 2 o 3 volte al giorno sulle lesioni cutanee e lasciare asciugare il preparato. ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane. la crema è particolarmente indicata per superfici glabre e di limitata estensione. emulsione cutanea: agitare bene il flacone prima dell’uso. applicare 2 o 3 volte al giorno sulle lesioni cutanee e lasciare asciugare il preparato. ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1– 2 settimane. l’emulsione è indicata per le zone cutanee estese e per la micosi di aree pilifere. polvere cutanea: aspergere le zone interessate 1–2 volte al giorno e ripetere il trattamento fino a scomparsa delle lesioni cutanee; per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane. si raccomanda l’uso della polvere a scopo profilattico e per la disinfezione delle calze e delle scarpe. soluzione cutanea: applicare 2–3 volte al giorno, frizionando leggermente e ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane..

EUR 10.98
1

gynocanesten 2% crema vaginale 1 tubo da 30 g

gynocanesten 2% crema vaginale 1 tubo da 30 g

principi attivigyno-canesten 2% crema vaginale 5 g di crema vaginale contengono: principio attivo: clotrimazolo 100 mg eccipiente con effetti noti: alcool cetostearilico gyno-canesten 100 mg compresse vaginali una compressa vaginale contiene: principio attivo: clotrimazolo 100 mg per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichegyno canesten crema vaginale e compresse vaginali si usano per: - trattamento di sintomi localizzati quali prurito, leucorrea, arrossamento e sensazione di gonfiore della mucosa vaginale, bruciore al passaggio dell’urina qualora tali sintomi siano conseguenti ad infezioni vulvovaginali sostenute da candida precedentemente diagnosticati dal medico.posologiale compresse o la crema vanno introdotte il più profondamente possibile in vagina la sera ed a tale scopo la paziente dovrà assumere la posizione supina a gambe lievemente piegate. il trattamento dovrebbe essere opportunamente iniziato e concluso nel periodo intermestruale. se i sintomi persistono per più di 7 giorni, può trattarsi di una patologia che richiede trattamento medico. in caso di necessità il trattamento può essere ripetuto. tuttavia, infezioni ricorrenti possono indicare una patologia di base, come il diabete o un’infezione da hiv. se i sintomi si ripresentano entro 2 mesi la paziente deve rivolgersi al medico. non usare tamponi, lavande vaginali, spermicidi o altri prodotti vaginali durante l’impiego del prodotto. durante l’uso del prodotto si raccomanda di evitare i rapporti vaginali, perché l’infezione potrebbe essere trasmessa al partner. durante la gravidanza usare le compresse vaginali, inserendole senza applicatore. il prodotto è destinato all’impiego da parte di adulti e adolescenti sopra i 12 anni. gyno-canesten 2% crema vaginale salvo diversa prescrizione medica, si somministra giornalmente, e cioè alla sera, per 3 giorni consecutivi, introducendo il contenuto di un applicatore (5 g circa) profondamente in vagina (vedere sotto). se necessario può essere effettuato un secondo trattamento di 3 giorni. modalità di applicazione: l'applicatore va usato una sola volta e quindi gettato al fine di evitare possibili reinfezioni. 1. innanzi tutto estrarre il pistone dall’applicatore monouso fino al suo arresto. 2. aprire il tubo. inserire l’applica- tore monouso in quest’ultimo e tenerlo ben premuto. riempire l’applicatore esercitan- do una cauta pressione sul tubo. 3. sfilare l’applicatore monouso, introdurre lo stesso il più profondamente possibile in vagina (è consigliabile stare sdraiate) e svuotarlo mediante regolare e continua pressione sul pistone. 4. estrarre l’applicatore e quindi gettarlo. in caso di vulvite o balanite da candida, il trattamento dovrebbe protrarsi per 1-2 settimane. inoltre, si consiglia l'applicazione di gyno-canesten crema esternamente, sulla zona perineale sino alla regione anale. ciò si esegue applicando in loco la crema in strato sottile 2-3 volte al giorno e facendola penetrare con lieve massaggio. allo scopo di evitare una reinfezione, in particolare in presenza di vulvite o balanite da candida, il partner deve essere contemporaneamente trattato localmente (glande e prepuzio). gyno-canesten 100 mg compresse vaginali una compressa la sera per sei giorni consecutivi; in alternativa si può attuare la posologia di 2 compresse la sera prima di coricarsi, per 3 giorni consecutivi. modalità di applicazione: dopo aver lavato accuratamente le mani, introdurre la compressa vaginale direttamente con il dito il più profondamente possibile in vagina (il modo migliore è con la paziente sdraiata sul dorso, con le gambe leggermente flesse). nelle forme croniche recidivanti, la posologia giornaliera può essere aumentata a 2 compresse vaginali la sera, per un periodo di 6-12 giorni. inoltre, si consiglia l'applicazione di gyno-canesten crema esternamente, sulla zona perineale sino alla regione anale. ciò si esegue applicando in loco la crema in strato sottile 2-3 volte al giorno; si consiglia anche, soprattutto in caso di vulvite da candida, il contemporaneo trattamento locale del partner (glande e prepuzio) con gyno-canesten crema. perché gyno-canesten compresse si dissolva completamente è necessario che la vagina presenti un adeguato grado di umidità. altrimenti, potrebbe verificarsi la fuoriuscita di frammenti non dissolti della compressa. per evitare ciò, è importante che il medicinale venga inserito il più profondamente possibile in vagina al momento di coricarsi. se, nonostante tale precauzione, la compressa dovesse non dissolversi completamente nell’arco di una notte...

EUR 15.39
1

miclast polv cut fl 30g 1%

miclast polv cut fl 30g 1%

principi attivicrema: un grammo di crema contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. eccipienti con effetti noti: un grammo di crema contiene 0,0575 g di alcool cetilico, 0,0575 g di alcool stearilico. emulsione cutanea: un grammo di emulsione cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. eccipienti con effetti noti: un grammo di emulsione cutanea contiene 3 mg di acido benzoico (e210), 0,06 mg di butilidrossianisolo (e320). polvere cutanea: un grammo di polvere cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. soluzione cutanea: un ml di soluzione cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichemicosi cutanee sostenute da funghi sensibiliposologiale diverse preparazioni consentono di adottare, a giudizio del medico, quella più idonea al singolo caso. salvo diversa prescrizione medica, la posologia di solito è la seguente:crema: applicare 2 o 3 volte al giorno sulle lesioni cutanee e lasciare asciugare il preparato. ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane. la crema è particolarmente indicata per superfici glabre e di limitata estensione. emulsione cutanea: agitare bene il flacone prima dell’uso. applicare 2 o 3 volte al giorno sulle lesioni cutanee e lasciare asciugare il preparato. ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1– 2 settimane. l’emulsione è indicata per le zone cutanee estese e per la micosi di aree pilifere. polvere cutanea: aspergere le zone interessate 1–2 volte al giorno e ripetere il trattamento fino a scomparsa delle lesioni cutanee; per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane. si raccomanda l’uso della polvere a scopo profilattico e per la disinfezione delle calze e delle scarpe. soluzione cutanea: applicare 2–3 volte al giorno, frizionando leggermente e ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane..

EUR 10.98
1

miclast sol cut fl 30ml 1%

miclast sol cut fl 30ml 1%

principi attivicrema: un grammo di crema contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. eccipienti con effetti noti: un grammo di crema contiene 0,0575 g di alcool cetilico, 0,0575 g di alcool stearilico. emulsione cutanea: un grammo di emulsione cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. eccipienti con effetti noti: un grammo di emulsione cutanea contiene 3 mg di acido benzoico (e210), 0,06 mg di butilidrossianisolo (e320). polvere cutanea: un grammo di polvere cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. soluzione cutanea: un ml di soluzione cutanea contiene 10 mg di ciclopiroxolamina. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichemicosi cutanee sostenute da funghi sensibiliposologiale diverse preparazioni consentono di adottare, a giudizio del medico, quella più idonea al singolo caso. salvo diversa prescrizione medica, la posologia di solito è la seguente:crema: applicare 2 o 3 volte al giorno sulle lesioni cutanee e lasciare asciugare il preparato. ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane. la crema è particolarmente indicata per superfici glabre e di limitata estensione. emulsione cutanea: agitare bene il flacone prima dell’uso. applicare 2 o 3 volte al giorno sulle lesioni cutanee e lasciare asciugare il preparato. ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1– 2 settimane. l’emulsione è indicata per le zone cutanee estese e per la micosi di aree pilifere. polvere cutanea: aspergere le zone interessate 1–2 volte al giorno e ripetere il trattamento fino a scomparsa delle lesioni cutanee; per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane. si raccomanda l’uso della polvere a scopo profilattico e per la disinfezione delle calze e delle scarpe. soluzione cutanea: applicare 2–3 volte al giorno, frizionando leggermente e ripetere il trattamento fino alla scomparsa delle lesioni cutanee (in genere 2 settimane); per evitare recidive si consiglia di proseguire ancora per 1–2 settimane..

EUR 10.98
1

polaramin crema 25g 1%

lomexin 2% crema tubo 30 g

lomexin 2% crema tubo 30 g

principi attivi lomexin 2% crema 100 g di crema contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. eccipienti con effetti noti: 100 g di crema contengono 5 g di glicole propilenico, 3 g di alcool cetilico, 1 g di lanolina idrogenata. lomexin 2% spray cutaneo, soluzione 100 ml di soluzione contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. eccipiente con effetti noti: 100 ml di soluzione contengono 35 g di glicole propilenico. lomexin 2% soluzione cutanea 100 ml di soluzione contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. eccipiente con effetti noti: 100 ml di soluzione contengono 77,50 g di glicole propilenico. lomexin 1% polvere cutanea 100 g di polvere contengono 1 g di fenticonazolo nitrato. lomexin 2% polvere cutanea 100 g di polvere contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutiche lomexin 2% crema, lomexin 2% spray cutaneo, soluzione, lomexin 2% soluzione cutanea, lomexin 1% e 2% polvere cutanea: • dermatomicosi da dermatofiti (trichophyton, microsporum, epidermophyton) a diversa localizzazione: tinea capitis, tinea corporis, tinea cruris, tinea pedis (piede d’atleta), tinea manuum, tinea faciei, tinea barbae, tinea unguium. – candidiasi della pelle (intertrigo, perleche, candidiasi facciale, candidiasi "da pannolino"_, perineale e scrotale); balaniti, balanopostiti; onichia e paronichia. – pityriasis versicolor (da pityrosporum orbiculare e p. ovale). – otomicosi (da candida o da muffe); solo se non sono presenti lesioni del timpano. – eritrasma. – micosi con superinfezioni batteriche (da batteri gram positivi).posologialomexin va applicato 1–2 volte al giorno, secondo il parere del medico, dopo aver lavato ed asciugato la parte lesa, utilizzando la formulazione adatta alla localizzazione della lesione. lomexin 2% crema – è indicato per il trattamento della cute glabra, delle pieghe cutanee e delle mucose; si applica frizionando leggermente. si usa preferenzialmente per le micosi secche: pityriasis versicolor, eritrasma, onicomicosi (nelle onicomicosi la crema va applicata con bendaggio occlusivo); la crema è adatta all’impiego nelle micosi genitali maschili. lomexin 2% spray cutaneo, soluzione e 2% soluzione cutanea – sono indicate per le localizzazioni al cuoio capelluto e per le zone cutanee ricoperte da peli. lo spray cutaneo soluzione, inoltre, è di facile e comodo impiego per le micosi estese e per le zone difficilmente raggiungibili. lomexin 1% e 2% polvere cutanea – si usa per il piede d’atleta ed in generale per le zone intertriginose e per lesioni umide, sia come trattamento unico che come complemento della crema. nelle infezioni dei piedi si consiglia di cospargere con lomexin polvere anche l’interno delle calze e delle scarpe. lomexin 1% polvere cutanea è indicato per la profilassi delle reinfezioni. nel piede d’atleta e nelle onicomicosi, allo scopo di evitare reinfezioni, è opportuno proseguire il trattamento sopraindicato ancora per una o due settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni. lomexin non unge, non macchia ed è facilmente asportabile con acqua. .

EUR 10.90
1

imodium 2 mg capsule molli 12 capsule

imodium 2 mg capsule molli 12 capsule

principi attiviuna capsula rigida contiene: principio attivo: loperamide cloridrato 2 mg. una compressa orosolubile contiene: principio attivo: loperamide cloridrato 2 mg. una capsula molle contiene: principio attivo: loperamide cloridrato 2 mg. eccipienti con effetti noti imodium 2 mg capsule rigide: lattosio 127 mg. imodium 2 mg compresse orosolubili: ogni compressa contiene 750 microgrammi di aspartame; l’aroma menta contiene tracce di solfiti. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1indicazioni terapeuticheimodium è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute.posologiaposologia. adulti: la dose iniziale è di 2 capsule rigide o 2 capsule molli o 2 compresse orosolubili (4 mg). proseguire il trattamento con 1 capsula o 1 compressa (2 mg), dopo ciascuna evacuazione successiva di feci non formate (molli). la dose massima giornaliera è di 8 capsule o compresse al giorno (16 mg). popolazioni speciali. bambini di età compresa tra i 6 e i 17 anni (vedere paragrafo 4.3): la dose iniziale è di 1 capsula rigida o 1 capsula molle o 1 compressa orosolubile (2 mg). proseguire il trattamento con 1 capsula o 1 compressa (2 mg), dopo ciascuna evacuazione successiva di feci non formate (molli). la dose massima giornaliera nei bambini deve essere stabilita in base al peso corporeo (3 capsule o compresse/20 kg), ma non deve superare il massimo di 8 capsule o compresse al giorno (16 mg). i dati disponibili riguardanti l’uso di loperamide hcl nei bambini al di sotto di 12 anni di età sono limitati (vedere paragrafo 4.8 “effetti indesiderati”). anziani: negli anziani non è necessario un aggiustamento della dose. compromissione della funzionalità renale: nei pazienti con compromissione della funzionalità renale non è necessario un aggiustamento della dose. compromissione della funzionalità epatica: nonostante non siano disponibili dati in pazienti con compromissione della funzionalità epatica, la loperamide hcl deve essere usata con cautela in questi pazienti a causa del ridotto metabolismo di primo passaggio (vedere paragrafo 4.4 “avvertenze speciali e precauzioni d’impiego”). modo di somministrazione: imodium 2 mg capsule rigide/2 mg capsule molli: assumere per bocca con un po’ d’acqua. imodium 2 mg compresse orosolubili: lasciare sciogliere la compressa sulla lingua per qualche secondo; la compressa verrà dissolta rapidamente dalla saliva. non richiede l’uso di acqua. attenzione : non usare per più di 2 giorni. interrompere in ogni caso il trattamento alla normalizzazione delle feci, o se non si hanno più movimenti intestinali da 12 ore, o se compare stitichezza. negli episodi di diarrea acuta la loperamide hcl è generalmente in grado di arrestare i sintomi entro 48 ore. trascorso questo periodo senza risultati apprezzabili, interrompere il trattamento e consultare il medico..

EUR 12.22
1

natur 2 crema vaginale 75 ml

vectavir 1% crema 1 tubo da 2 g

natur 1 14 ovuli vaginali

venere 70 col nu fumo 1

venere 70 col nu ne 1

portolac 66,67 g/100 ml sciroppo 1 flacone 200 ml

portolac 66,67 g/100 ml sciroppo 1 flacone 200 ml

principi attiviportolac 200 g polvere per soluzione orale ogni barattolo contiene 200 g di lattitolo monoidrato. portolac 5 g polvere per soluzione orale ogni bustina contiene 5 g di lattitolo monoidrato. portolac 10 g polvere per soluzione orale ogni bustina contiene 10 g di lattitolo monoidrato. portolac 66,67 g/100 ml sciroppo 100 ml di sciroppo contengono 66,7 g di lattitolo monoidrato per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeuticheportolac è indicato nel trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.posologia adulti polvere per soluzione orale: 10–15 g di portolac al giorno, pari a 2–3 misurini da 5 g polvere per soluzione orale, 2–3 bustine da 5 g o 1 bustina da 10 g, in unica somministrazione, preferibilmente la sera prima di coricarsi. sciroppo : 15–30 ml di portolac sciroppo al giorno (corrispondenti a 1–2 misurini dosatori riempiti sino alla tacca da 15 ml) in unica somministrazione, preferibilmente la sera prima di coricarsi. popolazione pediatrica bambini polvere per soluzione orale il portolac va assunto in unica somministrazione, al mattino con la prima colazione: da 2 a 6 anni, 5 g al giorno, pari ad un misurino da 5 g di polvere per soluzione orale o ad una bustina da 5 g; oltre i 6 anni, 5–10 g al giorno, pari a 1–2 misurini da 5 g di polvere per soluzione orale, 1–2 bustine da 5 g o 1 bustina da 10 g. sciroppo il portolac sciroppo va assunto in unica somministrazione, al mattino con la prima colazione: da 2 a 6 anni, 10 ml al giorno (pari a 1 misurino dosatore riempito sino alla tacca da 10 ml); oltre i 6 anni, 10–15 ml al giorno (pari a 1 misurino dosatore riempito sino alla tacca da 10 ml o da 15 ml). lattanti polvere per soluzione orale in media 1–2 g al giorno, pari a 1–2 misurini da 1 g di polvere per soluzione orale. sciroppo in media 5 ml di sciroppo al giorno (pari a 1 misurino dosatore riempito sino alla tacca da 5 ml). in generale, la risposta clinica ottimale può essere raggiunta con adattamenti di dosaggio di 5 g di polvere per soluzione orale al giorno (in più o in meno) nell’adulto (pari a 1 misurino di sciroppo riempito sino alla tacca da 7,5 ml) e di 1 g di polvere per soluzione orale al giorno in età pediatrica. il portolac nella forma polvere per soluzione orale va sciolto in acqua o in altre bevande (latte, te’, caffè, succhi di frutta) o aggiunto ad altri cibi quali yogurt, frutta cotta, etc. la dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. e’ consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. i lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. l’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale..

EUR 10.71
1

lomexin 2% spray cutaneo, soluzione flacone da 30 ml

lomexin 2% spray cutaneo, soluzione flacone da 30 ml

principi attivi lomexin 2% crema 100 g di crema contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. eccipienti con effetti noti: 100 g di crema contengono 5 g di glicole propilenico, 3 g di alcool cetilico, 1 g di lanolina idrogenata. lomexin 2% spray cutaneo, soluzione 100 ml di soluzione contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. eccipiente con effetti noti: 100 ml di soluzione contengono 35 g di glicole propilenico. lomexin 2% soluzione cutanea 100 ml di soluzione contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. eccipiente con effetti noti: 100 ml di soluzione contengono 77,50 g di glicole propilenico. lomexin 1% polvere cutanea 100 g di polvere contengono 1 g di fenticonazolo nitrato. lomexin 2% polvere cutanea 100 g di polvere contengono 2 g di fenticonazolo nitrato. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. indicazioni terapeutiche lomexin 2% crema, lomexin 2% spray cutaneo, soluzione, lomexin 2% soluzione cutanea, lomexin 1% e 2% polvere cutanea: • dermatomicosi da dermatofiti (trichophyton, microsporum, epidermophyton) a diversa localizzazione: tinea capitis, tinea corporis, tinea cruris, tinea pedis (piede d’atleta), tinea manuum, tinea faciei, tinea barbae, tinea unguium. – candidiasi della pelle (intertrigo, perleche, candidiasi facciale, candidiasi "da pannolino"_, perineale e scrotale); balaniti, balanopostiti; onichia e paronichia. – pityriasis versicolor (da pityrosporum orbiculare e p. ovale). – otomicosi (da candida o da muffe); solo se non sono presenti lesioni del timpano. – eritrasma. – micosi con superinfezioni batteriche (da batteri gram positivi). posologia lomexin va applicato 1–2 volte al giorno, secondo il parere del medico, dopo aver lavato ed asciugato la parte lesa, utilizzando la formulazione adatta alla localizzazione della lesione. lomexin 2% crema – è indicato per il trattamento della cute glabra, delle pieghe cutanee e delle mucose; si applica frizionando leggermente. si usa preferenzialmente per le micosi secche: pityriasis versicolor, eritrasma, onicomicosi (nelle onicomicosi la crema va applicata con bendaggio occlusivo); la crema è adatta all’impiego nelle micosi genitali maschili. lomexin 2% spray cutaneo, soluzione e 2% soluzione cutanea – sono indicate per le localizzazioni al cuoio capelluto e per le zone cutanee ricoperte da peli. lo spray cutaneo soluzione, inoltre, è di facile e comodo impiego per le micosi estese e per le zone difficilmente raggiungibili. lomexin 1% e 2% polvere cutanea – si usa per il piede d’atleta ed in generale per le zone intertriginose e per lesioni umide, sia come trattamento unico che come complemento della crema. nelle infezioni dei piedi si consiglia di cospargere con lomexin polvere anche l’interno delle calze e delle scarpe. lomexin 1% polvere cutanea è indicato per la profilassi delle reinfezioni. nel piede d’atleta e nelle onicomicosi, allo scopo di evitare reinfezioni, è opportuno proseguire il trattamento sopraindicato ancora per una o due settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni. lomexin non unge, non macchia ed è facilmente asportabile con acqua. .

EUR 10.50
1

canesten polv cut 1fl 30g 1%

canesten polv cut 1fl 30g 1%

principi attivicanesten 1% crema. 100 g contengono: principio attivo clotrimazolo 1 g. canesten 1% spray cutaneo, soluzione. 100 ml contengono: principio attivo clotrimazolo 1 g. canesten 1% polvere cutanea. 100 g di polvere contengono: principio attivo clotrimazolo 1 g per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1indicazioni terapeutichecrema e spray cutaneo soluzione: micosi della pelle e delle pieghe cutanee, come pitiriasi versicolore, candidosi cutanea, tinea pedis o piede d’atleta, tinea corporis. polvere cutanea: trattamento topico delle micosi umide della pelle e delle pieghe cutanee soprattutto se localizzate in zone coperte o scarsamente aerate (ad esempio: tinea pedis o piede d’atleta, tinea cruris, tinea inguinalis).posologiacrema: canesten crema va applicato in piccola quantità 2-3 volte al giorno in corrispondenza della zona affetta, frizionando leggermente, dopo aver lavato ed asciugato accuratamente la parte. mezzo cm di crema è sufficiente per trattare una superficie delle dimensioni di una mano. la crema è elettivamente indicata per il trattamento delle zone cutanee glabre (senza peli). spray cutaneo soluzione: lo spray cutaneo soluzione trova utile impiego per il trattamento delle zone cutanee coperte da peli ed in corrispondenza delle pieghe cutanee. è inoltre indicato per l’applicazione su ampie aree del corpo (schiena, addome, torace). canesten spray cutaneo soluzione va nebulizzato uniformemente sulla parte da trattare 2 volte al giorno. polvere cutanea: canesten polvere va applicato 2-3 volte al giorno, dopo aver lavato ed asciugato accuratamente la zona interessata. nel piede d’atleta si consiglia di cospargere con canesten polvere anche l’interno delle calze e delle scarpe. in genere per la scomparsa delle manifestazioni, è sufficiente un periodo di trattamento senza interruzione di tre-quattro settimane. al fine di consolidare i risultati terapeutici ottenuti ed evitare reinfezioni, è opportuno proseguire la terapia con canesten per almeno due settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni..

EUR 14.22
1

trosyd spray cut 30g 1%

trosyd spray cut 30g 1%

principi attivitrosyd 1% spray cutaneo, soluzione 1 g di spray cutaneo soluzione contiene: principio attivo: tioconazolo ..................................... 10 mg per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichetrosyd 1% spray cutaneo, soluzione dermatomicosi causate da dermatofiti, lieviti ed altri miceti sensibili al tioconazolo. per la concomitante attività antimicotica e antibatterica, è particolarmente indicato nelle infezioni cutanee miste.posologiaposologia trosyd 1% spray cutaneo soluzione va nebulizzato uniformemente sulla parte da trattare 2 volte al giorno, mattino e sera.la durata del trattamento richiesto per ottenere la guarigione varia da paziente a paziente ed in relazione all’agente infettante e alla sede di infezione. un trattamento di 7 giorni è di solito sufficiente per ottenere la guarigione nella maggior parte dei pazienti con pityriasis versicolor, mentre possono essere necessarie fino a 6 settimane di trattamento in caso di gravi forme di tinea pedis (piede d’atleta), specialmente per quanto riguarda la varietà clinica cronica ipercheratosica. la durata del trattamento richiesto per infezioni dermatofitiche ad altre localizzazioni (corpo, pieghe cutanee) per candidiasi ed eritrasma è di solito compresa tra le 2 e le 4 settimane. popolazione pediatrica non vi sono dati relativi alla sicurezza e all’efficacia di trosyd in bambini. modo di somministrazione trosyd 1% spray cutaneo, soluzione trova utile impiego nel trattamento delle zone cutanee coperte da peli ed in corrispondenza delle pieghe cutanee. è inoltre indicato per facilitare l’applicazione su ampie aree del corpo (schiena, addome, torace)..

EUR 11.60
1

rinazina 1 mg/ml gocce nasali soluzione flacone 10 ml

pevaryl 1% soluzione cutanea per genitali esterni 1 flacone da 60 ml

pevaryl 1% soluzione cutanea per genitali esterni 1 flacone da 60 ml

principi attivipevaryl 1% crema vaginale. 100 g di crema vaginale contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1 g. eccipienti con effetto noto: questo medicinale contiene idrossianisolo butilato e acido benzoico. pevaryl 50 mg ovuli. 1 ovulo contiene: principio attivo: econazolo nitrato 50 mg. pevaryl 150 mg ovuli. 1 ovulo contiene: principio attivo: econazolo nitrato 150 mg. pevaryl 150 mg ovuli a rilascio prolungato. 1 ovulo a rilascio prolungato contiene: principio attivo: econazolo nitrato micronizzato 150 mg. pevaryl 1% soluzione cutanea per genitali esterni. 100 ml di soluzione cutanea per genitali esterni contengono: principio attivo: econazolo 1,033 g. eccipienti con effetto noto: questo medicinale contiene alcool benzilico e linalolo (come fragranza nel profumo). per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.indicazioni terapeutichemicosi vulvovaginali. balanitis micotica.posologiadonne. crema vaginale : 1 applicatore (5 cc) riempito di crema vaginale inserito in vagina per 15 giorni ogni sera prima di coricarsi. il trattamento deve essere protratto anche dopo la scomparsa dei disturbi soggettivi (prurito, leucorrea). ovuli da 50 mg: 1 ovulo introdotto profondamente in vagina, preferibilmente in posizione supina, ogni sera per 15 giorni. il trattamento deve essere protratto anche dopo la scomparsa dei disturbi soggettivi (prurito, leucorrea). ovuli da 150 mg : 1 ovulo introdotto profondamente in vagina, preferibilmente in posizione supina, ogni sera per tre giorni consecutivi. in caso di recidiva o nel caso che dopo una settimana dal trattamento l'esame colturale di controllo risulti positivo, andrà ripetuto un secondo ciclo di terapia. ovuli a rilascio prolungato da 150 mg : la terapia prevede il trattamento di un giorno e consiste nell'introdurre profondamente in vagina, preferibilmente in posizione supina, un ovulo alla mattina e uno alla sera. soluzione cutanea per genitali esterni : questa forma farmaceutica è un idoneo complemento alla terapia con ovuli o crema vaginale. detergere i genitali esterni con 10 cc (1 dose) di soluzione disciolti in acqua calda. il trattamento può essere effettuato una o due volte al giorno. uomini: lavare e asciugare il pene e poi applicare la crema sul glande e prepuzio una volta al giorno per 15 giorni consecutivi. modalità d'uso . crema. riempire l’applicatore: 1. rimuovere il tappo dal tubo. 2. utilizzare la punta sulla parte superiore del tappo per forare l’opercolo sul tubo. 3. avviti l'applicatore sul tubo. 4. premere il tubo dal basso e riempire l'applicatore finché il pistone non si arresta. se il pistone offre una certa resistenza, tirarlo delicatamente. salvo diversa prescrizione del medico, l'applicatore deve essere completamente riempito. 5. svitare l’applicatore dal tubo. riporre il tappo sul tubo. usare l’applicatore: 1. in posizione distesa, tenga le ginocchia piegate ed allargate. 2. tenendo l’applicatore alla fine della cannula, introduca l'applicatore riempito in vagina finché lo sente comodo. 3. spingere lentamente il pistone per rilasciare la crema in vagina. 4. rimuovere l’applicatore dalla vagina e buttarlo via (ma non dentro il gabinetto). bambini (2-16 anni): la sicurezza e l'efficacia nei bambini non è stata stabilita. anziani: non ci sono dati sufficienti sull'uso di pevaryl nei pazienti anziani con età superiore ai 65 anni..

EUR 15.43
1

azolmen 1% crema tubo 30 g

azolmen 1% crema tubo 30 g

azolmen 1% crema azolmen 1% gel azolmen 1% soluzione cutanea azolmen 1% polvere cutaneabifonazoloche cos’è e a che cosa serveazolmen contiene bifonazolo ed è un antimicotico (antifungino) ad ampio spettro che agisce nei confronti di infezioni sostenute da dermatofiti (funghi parassiti della pelle), saccaromiceti (lieviti), muffe ed altri funghi patogeni come ad es. malassezia furfur. azolmen 1% crema, azolmen 1% gel, azolmen 1% soluzione cutanea vengono usati nel trattamento di dermatomicosi (malattie della pelle causate da funghi) sostenute da dermatofiti, da saccaromiceti (ad es. candida) e da altri funghi patogeni (ad es. malassezia furfur). inoltre sono usati nelle dermatosi (malattie della pelle di tipo non infiammatorio) da sovrainfezioni sostenute dai suddetti funghi patogeni e da batteri sensibili ad azolmen. nell'ambito di queste malattie sono comprese: micosi plantare e interdigitale della mano e del piede (piede d'atleta); onicomicosi (malattia delle unghie determinata da funghi patogeni), micosi del tronco e delle pieghe cutanee (della pelle), pityriasis versicolor. azolmen 1% polvere cutanea è indicato per la terapia di micosi umide della pelle e delle pieghe cutanee soprattutto se localizzate in zone abitualmente coperte o scarsamente areate (ad esempio: dermatiti da fasciatura, micosi interdigitale), nonché in aggiunta al trattamento con azolmen 1% crema, azolmen 1% gel e azolmen 1% soluzione cutanea. si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 2 - 4 settimane..

EUR 10.93
1

venere 70 col nu moka 2

enterogermina 2 miliardi / 5 ml sospensione orale 10 flaconcini 5 ml

enterogermina 2 miliardi/5 ml sospensione orale 20 flaconcini 5 ml

fenistil 1 mg/ml gocce orali, soluzione flacone 20 ml

fenistil 1 mg/ml gocce orali, soluzione flacone 20 ml

principi attivifenistil gocce orali, soluzione 1 ml di soluzione contiene: principio attivo dimetindene maleato 1 mg. fenistil compresse rivestite ogni compressa rivestita contiene: principio attivo dimetindene maleato mg 1. eccipienti con effetti noti: lattosio, saccarosio, amido di frumento. per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1indicazioni terapeutiche• trattamento sintomatico del prurito di varie origini • trattamento sintomatico delle allergie medicamentose ed alimentariposologiaadulti e bambini oltre i 12 anni di età: la dose giornaliera raccomandata è di 3–6 mg di dimetindene maleato al giorno, suddivisa in tre somministrazioni. ciò corrisponde alla somministrazione di: • 1 mg/ml gocce: 20–40 gocce 3 volte al giorno • 1 mg compresse rivestite: 1–2 compresse rivestite 3 volte al giorno nei pazienti che presentano una tendenza alla sonnolenza, si prescrivano 2 compresse rivestite (o 40 gocce) alla sera, prima di coricarsi ed 1 compressa rivestita (o 20 gocce) durante la prima colazione. nei casi gravi questa dose può essere aumentata ad 1 compressa 3 volte al giorno. bambini nei bambini al di sotto dei 12 anni utilizzare il medicinale solo dietro prescrizione medica. la dose giornaliera raccomandata è di 0,1 mg/kg di peso corporeo/giorno, cioè 2 gocce per kg di peso corporeo al giorno, divise in tre somministrazioni giornaliere. 20 gocce = 1 ml = 1 mg di dimetindene maleato. fenistil gocce non deve essere sottoposto a temperature elevate: aggiungere le gocce nel biberon all’ultimo istante, quando il contenuto è tiepido. se il bambino è in grado di mangiare col cucchiaio, somministrare le gocce non diluite in un cucchiaino da caffè. il loro sapore è gradevole. anziani: la sicurezza e l’efficacia del dimetindene in pazienti di età superiore ai 65 anni non sono state valutate in modo sistematico..

EUR 10.12
1