117 risultati (0,19519 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Medicazione Cutimed Sorbact Con Idrogel 7,5x15cm 10 Pezzi

Misuratore Di Pressione Microlife B3 Afib

Misuratore Di Pressione Microlife B3 Afib

MICROLIFE MISURATORE DI PRESSIONE CON RILEVAZIONE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE Descrizione Misuratore della pressione arteriosa clinicamente testato. Grazie alla tesnologia AFIBsens rileva in modo affidabile la Fibrillazione Atriale (FA) durante la misurazione della pressione nella modalità MAM (3 misurazioni con 1 click). Dotato di tecnologia Gentle+ che assicura una misurazione più confortevole con gonfiaggio e sgonfiaggio del bracciale più delicati. Un sistema integrato per il controllo della pressione nel bracciale riduce la costrizione del braccio. L'accuratezza di questo misuratore di pressione è stata clinicamente testata secondo il protocollo BHS (British Hypertension Society) conseguendo il più alto livello di valutazione A/A. Validato e raccomandato anche per pazienti "difficili" come i bambini (sopra i 12 anni), i diabetici, i dializzati e/o i malati con patologie renali in fase terminale (ESRD), le donne in gravidanza e/o preeclampsia (gestosi), gli anziani e gli obesi. Specifiche tecniche Temperatura di esercizio:10-40°C/50-104°F 15-95 % umidità relativa massima Temperatura di stoccaggio:-20-+55°C /-4 - +131°F 15-95 % umidità relativa massima Peso:402 g (comprese batterie) Dimensioni:138 x 94,5 x 62,5 mm Procedura di misurazione:oscillometrica, corrispondente al metodo di Korotkoff: fase I sistolica, fase V diastolica Range di misurazione:20-280 mmHg-pressione arteriosa 40-200 battiti al minuto-pulsazioni Range pressione di gonfiaggio del bracciale: 0-299 mmHg Risoluzione:1 mmHg Precisione pressione statica:pressione entro ± 3 mmHg Precisione pulsazioni:± 5 % del valore letto Alimentazione:4 x batterie alcaline da 1,5 Volt; tipo AA trasformatore DC 6V, 600 mA (optional) Durata batterie:approssim. 920 misurazioni (usando batterie nuove) Classe IP:IP20 Riferimento agli standard:EN 1060-1 /-3 /-4; IEC 60601-1; IEC 60601-1-2 (EMC); IEC 60601-1-11 Aspettativa di vita del prodotto in uso: Dispositivo: 5 anni o 10.000 misurazioni Accessori: 2 anni Cod. 10716

EUR 128.10
1

Rugalift Con 1 Applicatore, Trasformatore 12vcc A Specifica En60601

Rugalift Con 1 Applicatore, Trasformatore 12vcc A Specifica En60601

RUGALIFT Indicazioni: é in grado di attenuare le rughe del volto in maniera totalmente naturale e non invasiva. Infatti stimola la produzione naturale di collagene ed elastina propri di ciascun individuo a mezzo il principio della reazione infiammatoria essudativa. I risultati prodotti non sono permanenti ma possono durare anche mesi con un opportuno programma di mantenimento. Modalità d'uso: 1. detergere e pulire la parte da trattare. 2. Poggiare leggermente i microelettrodi nel solco della ruga in senso parallelo. Dopo qualche secondo comincerà l'erogazione della corrente e si avvertirà un segnale sonoro intermittente. 3. Tenere fermi nel solco della ruga i microelettrodi durante il trattamento. Piú tempo si tengono fermi sulla ruga, piú frequente sarà il segnale sonoro emesso dall'apparecchio. 4. Sollevare i microelettrodi non appena la corrente non é piú gradevole (da 3 a 10 secondi a seconda della propria pelle). 5. Ripetere l'operazione piú volte sulla stessa riga fino a che non si raggiunge un tempo complessivo di 20-30 secondi per ogni singola ruga o porzione della stessa. 6. In caso di ruga lunga, ripetere l'operazione del punto precedente piú volte per l'intera lunghezza della ruga facendo attenzione ad eseguire il trattamento in maniera uniforme. Il conseguente effetto di spianamento della ruga (visibile dopo 30 minuti) puó durare anche 4/5 giorni. Leggere in ogni caso i consigli per l'uso al fine di utilizzare bene le metodologie di trattamento. Il ciclo ideale é di 3-4 volte alla settimana per due settimane. Dopo un ciclo completo e costante di 10 giorni, l'effetto di spianamento della ruga puó durare anche mesi perché é stata stimolata la produzione naturale di collagene ed elastina. Eseguire un trattamento 1 / 2 volte alla settimana per conservare i risultati ottenuti. Cod. RUGKRUGALIFT

EUR 165.00
1

Beurer Glucometro Gl49 Meter Mg/dl Bluetooth

Blemish+age Defense 30 Ml

Test Antigenico Rapido Covid-19 Flowflex Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasofaringei Mediante Immunocromatografia 25 Pezzi

Test Antigenico Rapido Covid-19 Flowflex Determinazione Qualitativa Antigeni Sars-cov-2 In Tamponi Nasofaringei Mediante Immunocromatografia 25 Pezzi

FLOWFLEX TEST ANTIGENICO RAPIDO PER SARS-COV-2 USO PROFESSIONALE Descrizione Test immunocromatografico a flusso laterale per il rilevamento qualitativo dell’antigene del nucleocapside di SARS-CoV-2 in campioni nasali e nasofaringei prelevati con tampone da soggetti ritenuti potenzialmente affetti da COVID-19 dai propri medici entro i primi sette giorni dalla manifestazione dei sintomi. Il test può essere usato per analizzare campioni di soggetti asintomatici. Il test antigenico rapido per SARS-CoV-2 non distingue tra SARS-CoV e SARS-CoV-2. Un risultato positivo evidenzia la presenza dell’antigene nucleocapsidico SARS-CoV-2. Questo antigene è generalmente rilevabile nei campioni delle vie respiratorie superiori durante la fase acuta dell'infezione. I risultati positivi indicano la presenza di antigeni virali, ma è necessaria la correlazione clinica con l'anamnesi del paziente e altre informazioni diagnostiche per determinare lo stato dell'infezione. Risultati positivi non escludono infezioni batteriche o co-infezioni da altri virus. L'agente rilevato potrebbe non essere la causa definitiva della malattia. Risultati negativi, in pazienti con sintomi oltre i sette giorni, dovrebbero essere trattati come presunti e confermati con un test molecolare per una corretta gestione del paziente. Risultati negativi non escludono un’infezione da SARS-CoV-2 e non devono essere utilizzati come unico riferimento per le decisioni di trattamento o di gestione del paziente, comprese le decisioni su cui basare l’approccio clinico all’infezione. I risultati negativi devono essere considerati nel contesto delle esposizioni recenti del paziente, dell'anamnesi e della presenza di segni e sintomi clinici coerenti con COVID-19. È un test immunocromatografico qualitativo basato su membrana per il rilevamento qualitativo dell’antigene nucleocapsidico di SARS-CoV-2 in campioni nasali e nasofaringei umani prelevati con tampone. Quando i campioni estratti vengono processati e dispensati nella cassetta per il test, gli antigeni del SARS-CoV-2, se presenti nel campione, reagiscono con le particelle rivestite con anticorpi anti-SARS-CoV-2, che sono presenti sulla linea di test (T). La miscela migra quindi attraverso la membrana per azione capillare. I complessi antigene-coniugato migrano attraverso la striscia di test verso l'area di reazione e vengono catturati da una linea di anticorpi legati sulla membrana. I risultati dei test vengono interpretati visivamente dopo 15-30 minuti in base alla presenza o all'assenza di linee colorate visibili. Quale esclusivo controllo procedurale, nella regione della linea di controllo (C) viene sempre visualizzata una linea colorata che indica che è stato aggiunto il volume corretto del campione e che si è verificata corretta imbibizione della membrana. Il test è destinato all'uso da parte di personale di laboratorio clinico addestrato e di operatori sanitari qualificati presso centri di assistenza. È destinato ad essere utilizzato come ausilio nella diagnosi di infezione da SARS-CoV-2. Modalità d'uso Prelievo e preparazione dei campioni: Il test antigenico rapido per SARS-CoV-2 può essere eseguito usando campioni nasofaringei prelevati con tampone. Il test deve essere eseguito immediatamente dopo il prelievo del campione, o al massimo entro un'ora (1) dal prelievo del campione stesso, a condizione che sia conservato a temperatura ambiente (15-30 °C). Consultare la Guida alla raccolta dei campioni inclusa nel kit per i dettagli sul prelievo dei campioni. Procedura di test: Lasciare che il campione e il tampone di estrazione raggiungano la temperatura ambiente (15-30 °C) prima del test. Utilizzare una provetta tampone di estrazione per ciascun campione da testare ed etichettare ciascuna provetta in modo appropriato. Rimuovere il foglio di alluminio dall’estremità superiore della provetta di estrazione. Inserire il tampone nella provetta ed agitare per 30 secondi. Quindi ruotare il tampone almeno 5 volte stringendo bene i lat

EUR 162.00
1

Genufit Ginocchiera Apribile Con Stabilizzatore Rotuleo Asta Articolata S

Genufit Ginocchiera Apribile Con Stabilizzatore Rotuleo Asta Articolata S

GENUFIT ORTESI PER GINOCCHIO CON ASTE ARTICOLATE Descrizione Dispositivo Medico Classe I (Direttiva 93/42/CEE). Ginocchiera apribile in tessuto AirX. Il design anatomico ultra piatto consente buona flessibilità di movimento con adattamento ottimale all'articolazione. Struttura in tessuto AirX traspirante. Inserto popliteo (privo di cucitura centrale) in morbido tessuto Soft-X per un maggior comfort. Aste articolate policentriche a bassissimo profilo, con possibilità di limitazione della flessione a 60°, 90°. Nuovo bordo più morbido ed elastico. Nuova apertura frontale sdoppiata per facilitare la calzata: chiusura centrale interna di pre-fissaggio ed esterna di fissaggio definitivo. Apertura per la rotula. Sistema di chiusura rinnovato (European patent EP 2215993 B1): cinghie di stabilizzazione con fibbie ed inserto elastico, per una regolazione ottimale della spinta. Indicazioni: gonartrosi o postumi dei traumi distorsivi con residua instabilità dei collaterali (ginocchio non operabile). Modalità d'uso - Prima applicazione per il medico/tecnico 1. Aprire tutti i velcri richiudendoli provvisoriamente su loro stessi. 2. Avvolgere il tutore attorno al ginocchio, con l’etichetta arancione rivolta verso l’alto, centrando l’apertura sulla rotula e chiudere i velcri di posizionamento sopra e sotto il ginocchio, prima quelli centrali, poi quelli esterni. 3. Se necessario, togliere la ginocchiera, sfilare le aste dalle tasche e modellarle per adattarle alla forma della gamba. Quindi reinfilare le aste nelle tasche e applicare nuovamente la ginocchiera. 4. Infilare i due terminali ad Y della cinghia superiore nel corrispondente anello, tirare simmetricamente con le due mani e fissare a velcro. Ripetere l’operazione con la cinghia inferiore. 5. Se necessario, è possibile accorciare le cinghie: togliere i velcri ad Y all’estremità della cinghia; tagliare la parte sovrabbondante di cinghia; riapplicare i velcri ad Y. - Applicazioni successive 1. Aprire tutti i velcri richiudendoli provvisoriamente su loro stessi. 2. Avvolgere il tutore attorno al ginocchio, con l’etichetta arancione rivolta verso l’alto, centrando l’apertura sulla rotula e chiudere i velcri di posizionamento sopra e sotto il ginocchio, prima quelli centrali, poi quelli esterni. 3. Infilare i due terminali ad Y della cinghia superiore nel corrispondente anello, tirare simmetricamente con le due mani e fissare a Velcro. Ripetere l’operazione con la cinghia inferiore. Pulizia e manutenzione Dopo aver sfilato le aste, lavare a mano fino a 30°C con sapone neutro. Lasciare asciugare lontano da fonti di calore. Non candeggiare. Non stirare. Pulizia chimica non consentita. Non asciugare in asciugatrice. Avvertenze Si raccomanda che le pressioni esercitate dal dispositivo non agiscano su parti del corpo che presentano ferite, gonfiori o tumefazioni. È consigliabile non stringere eccessivamente il prodotto per non generare zone di pressione locale eccessiva o la compressione di nervi e/o vasi sanguigni sottostanti. In caso di dubbio sulle modalità di applicazione, rivolgersi ad un tecnico ortopedico. Leggere attentamente la composizione del prodotto sull’etichetta interna. È consigliabile non indossare il dispositivo in vicinanza di fiamme libere o forti campi elettromagnetici. Il prodotto, studiato per le specifiche indicazioni sotto riportate, deve essere prescritto da un medico e applicato da un tecnico ortopedico, che è la figura competente di riferimento sia per l’applicazione sia per informazioni inerenti ad un uso sicuro, in conformità alle esigenze individuali. Per garantirne l’efficacia, la tollerabilità e il corretto funzionamento è necessario che l’applicazione venga effettuata con la massima cura. Qualsiasi eventuale modifica di struttura o di regolazione del dispositivo deve essere prescritta da un medico ed eseguita da un tecnico ortopedico. Non alterare assolutamente la regolazione effettuata dal medico/tecnico ortopedico. La responsabilità

EUR 102.78
1

Mediven Plus/1 Panty Materno Corto 114 Beige 3

Mediven Plus/1 Panty Materno 113 Beige 2

Mediven Plus/1 Panty Materno 113 Beige 4

Amplificatore Acustico Aa Digital Air 3d Polaroid Universale

Amplificatore Acustico Aa Digital Air 3d Polaroid Universale

Digital Air 3D Amplificatore acustico Amplificatore acustico retro-auricolare che garantisce la percezione di suoni chiari e stabilità d'ascolto grazie al design "open-fit". Digital Air 3D è dotato di due diversi programmi di amplificazione, uno per ambienti silenziosi ed uno per ambienti più rumorosi, per offrire un elevato comfort uditivo in qualsiasi situazione. Avvertenze La funzionalità dell'amplificatore acustico è di amplificare e trasmettere il suono, compensando in questo modo la perdita uditiva. Deve essere utilizzato solamente dall'utente per cui l'uso è previsto. L'utilizzo da parte di altri soggetti non è consentito perché potrebbe provocare danni all'udito. L'amplificatore acustico deve essere utilizzato solo secondo le istruzioni fornite nel foglio illustrativo. L'amplificatore acustico non ripristina le normali condizioni uditive e non evita né migliora i danni all'apparato uditivo dovuti a condizioni organiche. Le reazioni allergiche sono rare. Tuttavia, se si avverte una sensazione di prurito, rossore, indolenzimento, infiammazione o bruciore dentro o intorno all'orecchio consultare un medico. Nel caso improbabile in cui alcune parti rimangano nel condotto uditivo dopo la rimozione dell'amplificatore acustico, consultate immediatamente un medico. Rimuovete l'amplificatore acustico in caso di TAC, risonanza magnetica o altri esami con apparecchi elettromagnetici. Non usate alcol per pulire l'amplificatore acustico. I tubicini e gli auricolari personalizzati non devono mai essere sciacquati o immersi in acqua, in quanto le gocce d'acqua potrebbero rimanere nel tubicino, bloccando i suoni o danneggiando i componenti elettrici dell'amplificatore acustico. Le pile vanno gettate negli appositi contenitori di riciclo. Formato Il kit contiene: -1 apparecchio acustico -1 tubicino retro-auricolare destro -1 tubicino retro-auricolare sinistro -3 inserti auricolari di diverse misure (S-M-L) -1 filo rigido per pulizia tubicino retro-auricolare -1 spazzolino per pulizia auricolare. Le batterie non sono incluse.

EUR 153.00
1

Catetere Nelaton Vescicale Speedicath Compact Eve Donna Ch12 Autolubrificante 30 Pezzi

Medicazione A Base Di Schiuma Di Gel Poiliuretanico Con Adesivo Tielle Sacrum Misura 18x18 5 Pezzi

Medicazione A Base Di Schiuma Di Gel Poiliuretanico Con Adesivo Tielle Sacrum Misura 18x18 5 Pezzi

TIELLE SCHIUME DI POLIURETANO Indicazioni: nel trattamento di ferite non infette, con media o alta produzione di essudato, durante le fasi di granulazione e riepitelizzazione (ulcere della gamba, piaghe da decubito, ecc.). Caratteristiche: medicazione idroattiva primaria con bordo adesivo. Schiuma di idropolimero di poliuretano, semipermeabile a piú strati. Il cuscino idrofilo si gonfia a contatto con la ferita, senza colliquare. Non aderisce alla ferita e dunque non provoca traumi quando viene rimosso per essere sostituito. Grazie all'alta capacità assorbente così ottenuta, il cerotto puó restare a contatto con la ferita fino a 7 giorni. Il margine adesivo consente di fissare saldamente la medicazione. Lo strato esterno, permeabile ai gas ma impermeabile all'acqua, protegge la ferita dai germi e accresce la capacità assorbente. Si applica come i cerotti pronti all'uso. Lo strato esterno in poliuretano, resistente all'acqua e semipermeabile, dotato di un adesivo in gel di poliuretano eudermico, un doppio strato in TNT privo di sostanze leganti ed un cuscinetto di schiuma di poliuretano, idropolimero. Avvertenze: é ben tollerata anche dai pazienti con diatesi allergica. In ambiente umido le croste e i tessuti necrotici assorbono acqua e si rammolliscono, pertanto, durante i primi giorni di trattamento, la ferita puó apparire ingrandita. É morbida e adattabile, per cui aderisce anche su superfici esposte senza bisogno di fissaggi supplementari e puó essere portata anche da pazienti deambulanti senza staccarsi. Cod. MTL103I / MTL104I

EUR 119.47
1

Sacca Per Ileostomia Con Hide/away Aperta Ricoperta In Tessuto Non Tessuto Con Velcro 30mm Misura Maxi 650ml 30 Pezzi

Sacca Per Ileostomia Con Hide/away Aperta Ricoperta In Tessuto Non Tessuto Con Velcro 30mm Misura Maxi 650ml 30 Pezzi

COLOPLAST SENSURA Descrizione Sacca monopezzo indicata nella raccolta delle deiezioni dei soggetti portatori di ileostomia. Trattasi di dispositivo medico ai sensi della direttiva 93/42 /CEE - classe I • La sacca è a fondo aperto con sistema di scarico integrato hide-awa. L’esclusiva chiusura a tripla sicurezza è stata perfezionata: è più facile da pulire, e grazie alle guide per il ripiegamento , è più semplice da utilizzare anche con una sola mano. Il sistema di fissaggio a scomparsa ora ha un nuovo punto di fissaggio in velcro per un’ulteriore sicurezza. • La sacca è disponibile sia in versione trasparente che opaca (rivestita in TNT) entrambe le versioni hanno il retro in tessuto non tessuto. • La sacca è disponibile in due diversi formati: midi e maxi per la sacca in TNT e nel formato Maxi per la sacca trasparente (vedi tabella codici). • L'adesivo di nuova concezione è formato da due strati, ha forma ovale e la sua struttura è reticolare per garantire sicurezza e protezione alla cute: - nello strato superiore la speciale struttura a reticolo ingloba idrocolloidi di piccole dimensioni: a contatto con le deiezioni si trasforma in un gel coeso e compatto, con alta resistenza all’erosione. Si crea così un sigillo protettivo che riduce l’insorgere di infiltrazioni; - nello strato inferiore la struttura a reticolo ingloba idrocolloidi di grandi dimensioni che garantiscono una ottima capacità di assorbimento e la creazione dell’ambiente umido che favorisce la riparazione tissutale. La rete polimerica, qui più soffice, permette a questo strato di adattarsi perfettamente alle irregolarità della cute offrendo al contempo un’elevata adesività istantanea. • La particolare texture a rombi garantisce la massima flessibilità ed adattabilità alla cute, le 5 flex zones ritagliabili e i canali concentrici ne migliorano ulteriormente l’adattabilità periferica. • L'adesivo è disponibile sia in versione ritagliabile fino alla misura desiderata (seguendo la guida stampata sulla carta siliconata che protegge la superficie adesiva) che in versione pretagliata. • L’adesivo ha una guida per il taglio semplice: i circoli di taglio sono morbidi, vi sono diverse dimensioni di taglio con forti contrasti per gli utenti con scarsa capacità visiva, i circoli non si intersecano. • Il prodotto ha una linguetta per la rimozione dell’adesivo molto visibile, con impugnatura facilitata a forma di pollice. • La sacca è dotata di un sistema di filtraggio ad onde. Il filtro è costituito da una zona di pre-filtro con design brevettato a onde che gli consente di bloccare qualsiasi tipo di effluente prima che venga a contatto con le membrane filtranti in goretex. Si tratta di un filtro a carbone attivo posizionato all’interno della sacca stessa nella parte posteriore in alto che assicura la deodorazione. Indicazioni Sacca monopezzo indicata nella raccolta delle deiezioni dei soggetti portatori di ileostomia. Trattasi di dispositivo medico ai sensi della direttiva 93/42 /CEE - classe I. Controindicazioni e incompatibilità Nessuna controindicazione. Composizione • Il prodotto è composto da un quadruplice strato d i polietilene-etilvinilacetato-polivinildicloruro-etivinilacetato. • Il retro di tessuto-non-tessuto è in poliestere. • L’adesivo: il nuovo mix contiene due tipi di polimeri: 1) PIB (polisobutilene): rende l’adesivo più aderente. 2) SIS (stirene-isoprene-stirene): garantisce un’estrema ed elevata coesione all’adesivo. Adesivo Gelatina Pectina CMC PIB (polisobutilene) SIS (stirene-isoprene-stirene) Gomma di guar • Il filtro è così composto dall’alto verso il basso (nella tabella tutti i componenti del filtro): ComponenteMateriale Membrana Filtro carbone attivoPTFE /PVC/ EVA/ PVdC Schiuma (foam) Sterilizzazione No. Validità 3 anni dalla data di produzione. Codici Tipo Codice Commerciale Diametro in mm Codice CND Codice ISO Codice GMDN Sacca in TNT Capacità Midi 420 ml 15550 Rit 15/66 A100102 09.18.04.006 31075 Sacca in TNT Capacità Midi 420 ml

EUR 115.44
1

Catetere Urinario Monouso Autolubrificante Idrofilo Pobe Lubrificazione Tramite Polivinilpirrolidone Soluzione Salina Sterile Integrata Lofric Primo

Catetere Urinario Monouso Autolubrificante Idrofilo Pobe Lubrificazione Tramite Polivinilpirrolidone Soluzione Salina Sterile Integrata Lofric Primo

LOFRIC PRIMO Dispositivo Medico CE 0086, classe I sterile. Catetere urinario, idrofilo, monouso, autolubrificante con acqua sterile integrata nella confezione, per il cateterismo intermittente. L'idratazione del catetere avviene in ambiente sterile. La superficie del catetere è realizzata con Urotonic Surface Technology: la combinazione tra il polivinilpirrolidone (PVP), il sale (NaCl) e l'acqua presente nella bustina integrata, rende il rivestimento del catetere LoFric Primo isotonico con l'urina, dopo l'attivazione. Il confezionamento di ogni singolo prodotto permette un cateterismo sicuro in ogni situazione: - Bustina con acqua sterile integrata nella confezione - Il confezionamento di ogni singolo prodotto consente la manipolazione senza diretto contatto con il corpo del catetere, grazie alla presenza di una apposita guaina per l'inserimento e la successiva estrazione del catetere (guaina "NO-TOUCH"). Codice prodottoPuntaLunghezzaMisura 4110630LoFric Primo Bambino20 cmCH06 4110830 LoFric Primo Bambino20 cmCH08 4111030LoFric Primo Bambino20 cmCH10 4140830LoFric Primo Donna15 cmCH08 4141030LoFric Primo Donna15 cmCH10 4141230LoFric Primo Donna15 cmCH12 4141430LoFric Primo Donna15 cmCH14 4130830LoFric Primo Donna20 cm CH08 4131030LoFric Primo Donna20 cmCH10 4131230LoFric Primo Donna20 cmCH12 4131430LoFric Primo Donna20 cmCH14 4131630LoFric Primo Donna20 cmCH16 4131830 LoFric Primo Donna20 cmCH18 4100830LoFric Primo Uomo Nelaton40 cmCH08 4101030 LoFric Primo Uomo Nelaton40 cmCH10 4101230LoFric Primo Uomo Nelaton40 cmCH12 4101430LoFric Primo Uomo Nelaton40 cmCH14 4101630LoFric Primo Uomo Nelaton40 cm CH16 4101830LoFric Primo Uomo Nelaton40 cmCH18 Tutti i cateteri LoFric Primo possono essere collegati alle sacche standard per la raccolta dell’urina. Vantaggi - Possibilità di apertura in 3 modi differenti per rispondere alle diverse esigenze degli utilizzatori - Possibilità di appendere la confezione per agevolare il cateterismo - Attivazione: Urotonic Surface Technology riduce l'attrito durante il cateterismo, assicura comfort e riduce i rischi di complicanze nel lungo periodo - Presenza di una guaina per l'inserimento e la successiva estrazione del catetere che consente una presa salda e la tecnica no-touch - Fori laterali di drenaggio atraumatici per un miglior comfort - PVC free: il POBE, elastomero a base di poliolefine, ha un basso impatto ambientale durante l'intero ciclo di vita1 - DEHP free: nessun rischio di perdita di agenti plastificanti - LATEX free: nessun rischio di reazione allergica al lattice Materiali di Fabbricazione Materiale del catetere (inclusi i connettori): elastomero a base di poliolefine (POBE). Materiale di rivestimento: polivinilpirrolidone (PVP) e sale (NaCl). Materiale integrato nella confezione: bustina contenente l’acqua sterile in laminato di polietilenetereftalato (PET), polietilene (PE), alluminio. Tutti i materiali impiegati sono materiali testati atossici, di grado medicale e biocompatibili. Senza PVC, DEHP e lattice. Avvertenze Il catetere LoFric Primo è monouso. Una volta usato l’esclusivo rivestimento superficiale si deteriora e il catetere non è più sterile. I rischi associati al riutilizzo possono essere: maggiore aderenza, dolore, sanguinamento, infezioni delle vie urinarie e a lungo termine stenosi e epididimiti. Formato Scatola contenente 30 cateteri. Ogni catetere è confezionato in blister singolo costituito da Polietilene (PE). Bibliografia 1 Stripple H, Westman R, Holm D “Development and environmental improvements of plastics for hydrophilic catheters in medical care: an environmental evaluation” Journal of Cleaner Production 2008; Vol. 16, No. 16, 1764-1776

EUR 102.48
1

Catetere Urinario Monouso Autolubrificante Idrofilo Pobe Lubrificazione Tramite Polivinilpirrolidone Soluzione Salina Sterile Integrata Lofric Primo

Catetere Urinario Monouso Autolubrificante Idrofilo Pobe Lubrificazione Tramite Polivinilpirrolidone Soluzione Salina Sterile Integrata Lofric Primo

LOFRIC PRIMO Dispositivo Medico CE 0086, classe I sterile. Catetere urinario, idrofilo, monouso, autolubrificante con acqua sterile integrata nella confezione, per il cateterismo intermittente. L'idratazione del catetere avviene in ambiente sterile. La superficie del catetere è realizzata con Urotonic Surface Technology: la combinazione tra il polivinilpirrolidone (PVP), il sale (NaCl) e l'acqua presente nella bustina integrata, rende il rivestimento del catetere LoFric Primo isotonico con l'urina, dopo l'attivazione. Il confezionamento di ogni singolo prodotto permette un cateterismo sicuro in ogni situazione: - Bustina con acqua sterile integrata nella confezione - Il confezionamento di ogni singolo prodotto consente la manipolazione senza diretto contatto con il corpo del catetere, grazie alla presenza di una apposita guaina per l'inserimento e la successiva estrazione del catetere (guaina "NO-TOUCH"). Codice prodottoPuntaLunghezzaMisura 4110630LoFric Primo Bambino20 cmCH06 4110830 LoFric Primo Bambino20 cmCH08 4111030LoFric Primo Bambino20 cmCH10 4140830LoFric Primo Donna15 cmCH08 4141030LoFric Primo Donna15 cmCH10 4141230LoFric Primo Donna15 cmCH12 4141430LoFric Primo Donna15 cmCH14 4130830LoFric Primo Donna20 cm CH08 4131030LoFric Primo Donna20 cmCH10 4131230LoFric Primo Donna20 cmCH12 4131430LoFric Primo Donna20 cmCH14 4131630LoFric Primo Donna20 cmCH16 4131830 LoFric Primo Donna20 cmCH18 4100830LoFric Primo Uomo Nelaton40 cmCH08 4101030 LoFric Primo Uomo Nelaton40 cmCH10 4101230LoFric Primo Uomo Nelaton40 cmCH12 4101430LoFric Primo Uomo Nelaton40 cmCH14 4101630LoFric Primo Uomo Nelaton40 cm CH16 4101830LoFric Primo Uomo Nelaton40 cmCH18 Tutti i cateteri LoFric Primo possono essere collegati alle sacche standard per la raccolta dell’urina. Vantaggi - Possibilità di apertura in 3 modi differenti per rispondere alle diverse esigenze degli utilizzatori - Possibilità di appendere la confezione per agevolare il cateterismo - Attivazione: Urotonic Surface Technology riduce l'attrito durante il cateterismo, assicura comfort e riduce i rischi di complicanze nel lungo periodo - Presenza di una guaina per l'inserimento e la successiva estrazione del catetere che consente una presa salda e la tecnica no-touch - Fori laterali di drenaggio atraumatici per un miglior comfort - PVC free: il POBE, elastomero a base di poliolefine, ha un basso impatto ambientale durante l'intero ciclo di vita1 - DEHP free: nessun rischio di perdita di agenti plastificanti - LATEX free: nessun rischio di reazione allergica al lattice Materiali di Fabbricazione Materiale del catetere (inclusi i connettori): elastomero a base di poliolefine (POBE). Materiale di rivestimento: polivinilpirrolidone (PVP) e sale (NaCl). Materiale integrato nella confezione: bustina contenente l’acqua sterile in laminato di polietilenetereftalato (PET), polietilene (PE), alluminio. Tutti i materiali impiegati sono materiali testati atossici, di grado medicale e biocompatibili. Senza PVC, DEHP e lattice. Avvertenze Il catetere LoFric Primo è monouso. Una volta usato l’esclusivo rivestimento superficiale si deteriora e il catetere non è più sterile. I rischi associati al riutilizzo possono essere: maggiore aderenza, dolore, sanguinamento, infezioni delle vie urinarie e a lungo termine stenosi e epididimiti. Formato Scatola contenente 30 cateteri. Ogni catetere è confezionato in blister singolo costituito da Polietilene (PE). Bibliografia 1 Stripple H, Westman R, Holm D “Development and environmental improvements of plastics for hydrophilic catheters in medical care: an environmental evaluation” Journal of Cleaner Production 2008; Vol. 16, No. 16, 1764-1776

EUR 102.48
1

Medicazione Di Contatto Trasparente Non Assorbente Con Strato Di Contatto Mepitel One 10x18cm 10 Pezzi Articolo 289500

Medicazione Di Contatto Trasparente Non Assorbente Con Strato Di Contatto Mepitel One 10x18cm 10 Pezzi Articolo 289500

MEPITEL ONE MEDICAZIONE PROTETTIVA CON STRATO DI CONTATTO IN SILICONE Descrizione Medicazione con strato di contatto studiato per la gestione di una vasta tipologia di ferite essudanti come ferite dolorose, lacerazioni, abrasioni, incisioni chirurgiche, ustioni a spessore parziale, ferite traumatiche, skin tears, innesti cutanei, lesioni cutanee da radioterapia e ulcere degli arti inferiori. Può essere usato anche come strato protettivo su ferite non essudanti o su cute fragile. Non aderisce alle superfici umide, come quelle delle ferite aperte. Si conforma ai pori della pelle, coprendo una superficie cutanea maggiore e distribuendo le forze di strappo al momento della sua rimozione, evitando fenomeni di skin stripping. Sigilla i margini della ferita, garantendo il contenimento dell'essudato e minimizzando la macerazione. Modalità d'uso Pulire la ferita secondo la prassi clinica e asciugare la cute perilesionale; scegliere una misura di medicazione che copra la ferita e la cute perilesionale con un margine di almeno 2 cm oltre la zona da trattare. Per ferite più ampie è richiesto più margine. Se più di una medicazione è richiesta, sovrapporre le medicazioni prestando attenzione a non ostruire i pori; rimuovere una parte del film di protezione usando i margini soprapposti e applicare la medicazione con lo strato di contatto sulla lesione; rimuovere la parte rimanente del film di protezione stendere bene, in modo da assicurare una buona aderenza sulla cute perilesionale; applicare se richiesto una medicazione assorbente secondaria sopra a Mepitel One e favorirne il fissaggio. Può essere lasciato in situ fino a 14 giorni, a seconda delle condizioni della ferita e della cute perilesionale (l'essudato deve essere libero di passare attraverso la medicazione e i pori non devono essere ostruiti), o come indicato dalla pratica clinica in uso. Conservazione Si garantiscono le condizioni di sterilità della confezione, a meno che l'involucro interno risulti danneggiato o aperto prima dell'uso. Non risterilizzare. Formato Cod. int. ditta Dimensioni N° pezzi 289100 cm 5x7,5 10 289300 cm 7,5x10 10 289500 cm 10x18 10 289700 cm 17x25 5

EUR 115.30
1

Neutradex 5lt

Rephase Esfolia Cr Antieta 50m

Ekeep G1 Crosskeep Rom Tutore Ginocchio

Ekeep G1 Crosskeep Rom Tutore Ginocchio

EKEEP G1 CROSSKEEP R.O.M. Descrizione Dispositivo Medico Classe I Reg. (UE) 2017/745 e s.m.i. Tutore per il ginocchio dotato di steccaggio laterale telescopico e regolabile in lunghezza da un minimo di 26 cm ad un massimo di 30,5 cm in corrispondenza della coscia, e da un minimo di 26 cm ad un massimo di 32 cm in corrispondenza della gamba. Lunghezza del tutore comprese le imbottiture: minimo 56 cm, massimo 67 cm. Articolazione monocentrica con bloccaggio e regolazione dell’ampiezza della flesso estensione (R.O.M.): • flessione: 0, 15, 30, 45, 60, 75, 90, 105, 120; • estensione: -30, -15, 0, 15, 30, 45, 60, 75, 90. R.O.M. bloccabile tramite perni di sicurezza in dotazione. Cuscinetti condiloidei rimovibili. Imbottiture termoformate realizzate con materiale impermeabile dotate di elementi in silicone antiscivolo. Quattro cinghie regolabili tramite chiusure a strappo e sistema di bloccaggio a moschettone. Taglia unica. Modalità d'uso Sganciare i moschettoni e aprire completamente il tutore. La parte superiore è quella con le imbottiture più grandi. Poggiare l’arto sopra il tutore. Posizionare le stecche lateralmente all’arto inferiore mantenendole parallele tra di loro e il R.O.M. centrato sull’asse di rotazione del ginocchio. Per effettuare questa operazione agire sul lato in cui le cinghie possono scorrere nei passanti. Regolare la lunghezza del tutore agendo sul sistema click & slide delle stecche. Regolare le cinghie e chiudere i moschettoni. Chiudere il tutore tramite le cinghie a strappo cominciando da quelle più vicine al ginocchio esercitando una adeguata trazione per impedirne lo scivolamento. REGOLAZIONE DEL R.O.M.: premere il pulsante della flessione e regolarlo in base all’angolo richiesto (tra 0 e 120). Eseguire la medesima operazione per l’estensione (tra -30 e 90). Prima di utilizzare il tutore, bloccare i pulsanti inserendo gli appositi blocchi di sicurezza. Lavaggio Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco. Componenti 40% poliestere, 40% poliammide, 20% elastan. Avvertenze Il dispositivo medico è sicuro se utilizzato come previsto. È consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Conservazione Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Formato 1 pezzo Cod. 5K0533X00BA00

EUR 151.20
1

Catetere Urinario Idrofilo Autolubrificante Lofric Ch14 Donna Punta Nelaton 20cm 30 Pezzi

Catetere Urinario Idrofilo Autolubrificante Lofric Ch14 Donna Punta Nelaton 20cm 30 Pezzi

LOFRIC Descrizione Dispositivo Medico per la gestione della vescica a breve e lungo termine con cateterismo urinario intermittente. LoFric è un catetere urinario, idrofilo, monouso, autolubrificante. La superficie del catetere è realizzata con la Urotonic Surface Technology: la combinazione tra il polivinilpirrolidone (PVP) e il sale (NaCl) unita all’aggiunta di acqua, rende il rivestimento del catetere LoFric isotonico con l’urina, dopo l’attivazione. Tutti i cateteri LoFric possono essere collegati alle sacche standard per la raccolta dell’urina. Modalità d'uso 1. Lavarsi le mani con acqua e sapone prima del cateterismo. 2. Per aprire la confezione rimuovere le linguette sul lato del connettore. 3. Riempire la confezione con acqua corrente pulita se a casa e con acqua sterile o soluzione fisiologica in ospedale. Immergere il catetere per 30 secondi prima dell’uso. 4. Mentre ci si prepara per il cateterismo, rimuovere l’adesivo e usare il nastro autoadesivo per fissare il prodotto a una superficie asciutta. 5. Estrarre il catetere. DONNA 6. Divaricare le labbra e individuare l’uretra appena sopra l’apertura vaginale. Con l’altra mano, inserire il catetere lentamente nell’uretra. 7. Quando l’urina inizia a fluire, far avanzare leggermente il catetere per assicurare che entrambi i fori siano all’interno della vescica. 8. Quando il flusso di urina si arresta, estrarre leggermente il catetere con delicatezza. Se l’urina riprende a fluire, interrompere l’estrazione e attendere fino all’arresto del flusso, per assicurare il completo svuotamento della vescica. Quindi, rimuovere il catetere. 9. Riporre il catetere nella confezione e smaltirlo in modo appropriato (le normative locali possono variare). UOMO 6. Sollevare il pene verso lo stomaco per raddrizzare l’uretra. Inserire lentamente il catetere nell’uretra senza toccarlo con le dita. Quando l’urina inizia a fluire, far avanzare leggermente il catetere per assicurare che entrambi i fori siano all’interno della vescica. 7. Abbassare il pene quando l’urina inizia a fluire attraverso il catetere. 8. Quando il flusso di urina si arresta, estrarre leggermente il catetere con delicatezza. Se l’urina riprende a fluire, interrompere l’estrazione e attendere fino all’arresto del flusso, per assicurare il completo svuotamento della vescica. Quindi, rimuovere il catetere. 9. Riporre il catetere nella confezione e smaltirlo in modo appropriato (le normative locali possono variare). Istruzioni per il catetere Tiemann: Istruzioni speciali per il catetere Tiemann con punta leggermente ricurva. Quando si utilizza un Tiemann/Coude è necessaria una tecnica speciale. Rivolgersi al proprio professionista sanitario di riferimento per la formazione e i consigli. 1. Prima di inserire il catetere, osservare dove è posto il contrassegno sul connettore in relazione alla punta curva. Esso fungerà da riferimento per mantenere la direzione corretta della punta curva durante l’uso. 2. Tenere la punta curva verso l’alto in direzione dello stomaco durante l’inserimento e durante l’intera procedura di cateterismo, inclusa l’estrazione. Oppure seguire le istruzioni specifiche impartite dal professionista sanitario di riferimento. Avvertenze Esclusivamente monouso. Una volta utilizzato, il rivestimento della superficie si deteriora e non è più sterile. Il riutilizzo può causare disagio, danneggiare l’uretra o provocare infezione. Non utilizzare il prodotto se la confezione sterile è rotta o danneggiata. La terapia del cateterismo urinario è associata a un maggiore rischio di sanguinamento, trauma e/o infezione del tratto urinario. I cateteri LoFric sono da utilizzarsi esclusivamente in seguito a prescrizione medica. Seguire le istruzioni e i consigli del professionista sanitario di riferimento. Contattare il proprio medico in caso di difficoltà. Conservazione Conservare nella confezione originaria, in un luogo asciutto, a temperatura ambiente. Utilizzare prima della data di scadenza riportata sulla confezione.

EUR 102.48
1

Catetere Urinario Idrofilo Autolubrificante Lofric Ch8 Donna Punta Nelaton 20cm 30 Pezzi

Catetere Urinario Idrofilo Autolubrificante Lofric Ch8 Donna Punta Nelaton 20cm 30 Pezzi

LOFRIC Descrizione Dispositivo Medico per la gestione della vescica a breve e lungo termine con cateterismo urinario intermittente. LoFric è un catetere urinario, idrofilo, monouso, autolubrificante. La superficie del catetere è realizzata con la Urotonic Surface Technology: la combinazione tra il polivinilpirrolidone (PVP) e il sale (NaCl) unita all’aggiunta di acqua, rende il rivestimento del catetere LoFric isotonico con l’urina, dopo l’attivazione. Tutti i cateteri LoFric possono essere collegati alle sacche standard per la raccolta dell’urina. Modalità d'uso 1. Lavarsi le mani con acqua e sapone prima del cateterismo. 2. Per aprire la confezione rimuovere le linguette sul lato del connettore. 3. Riempire la confezione con acqua corrente pulita se a casa e con acqua sterile o soluzione fisiologica in ospedale. Immergere il catetere per 30 secondi prima dell’uso. 4. Mentre ci si prepara per il cateterismo, rimuovere l’adesivo e usare il nastro autoadesivo per fissare il prodotto a una superficie asciutta. 5. Estrarre il catetere. DONNA 6. Divaricare le labbra e individuare l’uretra appena sopra l’apertura vaginale. Con l’altra mano, inserire il catetere lentamente nell’uretra. 7. Quando l’urina inizia a fluire, far avanzare leggermente il catetere per assicurare che entrambi i fori siano all’interno della vescica. 8. Quando il flusso di urina si arresta, estrarre leggermente il catetere con delicatezza. Se l’urina riprende a fluire, interrompere l’estrazione e attendere fino all’arresto del flusso, per assicurare il completo svuotamento della vescica. Quindi, rimuovere il catetere. 9. Riporre il catetere nella confezione e smaltirlo in modo appropriato (le normative locali possono variare). UOMO 6. Sollevare il pene verso lo stomaco per raddrizzare l’uretra. Inserire lentamente il catetere nell’uretra senza toccarlo con le dita. Quando l’urina inizia a fluire, far avanzare leggermente il catetere per assicurare che entrambi i fori siano all’interno della vescica. 7. Abbassare il pene quando l’urina inizia a fluire attraverso il catetere. 8. Quando il flusso di urina si arresta, estrarre leggermente il catetere con delicatezza. Se l’urina riprende a fluire, interrompere l’estrazione e attendere fino all’arresto del flusso, per assicurare il completo svuotamento della vescica. Quindi, rimuovere il catetere. 9. Riporre il catetere nella confezione e smaltirlo in modo appropriato (le normative locali possono variare). Istruzioni per il catetere Tiemann: Istruzioni speciali per il catetere Tiemann con punta leggermente ricurva. Quando si utilizza un Tiemann/Coude è necessaria una tecnica speciale. Rivolgersi al proprio professionista sanitario di riferimento per la formazione e i consigli. 1. Prima di inserire il catetere, osservare dove è posto il contrassegno sul connettore in relazione alla punta curva. Esso fungerà da riferimento per mantenere la direzione corretta della punta curva durante l’uso. 2. Tenere la punta curva verso l’alto in direzione dello stomaco durante l’inserimento e durante l’intera procedura di cateterismo, inclusa l’estrazione. Oppure seguire le istruzioni specifiche impartite dal professionista sanitario di riferimento. Avvertenze Esclusivamente monouso. Una volta utilizzato, il rivestimento della superficie si deteriora e non è più sterile. Il riutilizzo può causare disagio, danneggiare l’uretra o provocare infezione. Non utilizzare il prodotto se la confezione sterile è rotta o danneggiata. La terapia del cateterismo urinario è associata a un maggiore rischio di sanguinamento, trauma e/o infezione del tratto urinario. I cateteri LoFric sono da utilizzarsi esclusivamente in seguito a prescrizione medica. Seguire le istruzioni e i consigli del professionista sanitario di riferimento. Contattare il proprio medico in caso di difficoltà. Conservazione Conservare nella confezione originaria, in un luogo asciutto, a temperatura ambiente. Utilizzare prima della data di scadenza riportata sulla confezione.

EUR 102.48
1

Catetere Urinario Idrofilo Autolubrificante Lofric Ch8 Uomo Punta Nelaton 40cm 30 Pezzi

Catetere Urinario Idrofilo Autolubrificante Lofric Ch8 Uomo Punta Nelaton 40cm 30 Pezzi

LOFRIC Descrizione Dispositivo Medico per la gestione della vescica a breve e lungo termine con cateterismo urinario intermittente. LoFric è un catetere urinario, idrofilo, monouso, autolubrificante. La superficie del catetere è realizzata con la Urotonic Surface Technology: la combinazione tra il polivinilpirrolidone (PVP) e il sale (NaCl) unita all’aggiunta di acqua, rende il rivestimento del catetere LoFric isotonico con l’urina, dopo l’attivazione. Tutti i cateteri LoFric possono essere collegati alle sacche standard per la raccolta dell’urina. Modalità d'uso 1. Lavarsi le mani con acqua e sapone prima del cateterismo. 2. Per aprire la confezione rimuovere le linguette sul lato del connettore. 3. Riempire la confezione con acqua corrente pulita se a casa e con acqua sterile o soluzione fisiologica in ospedale. Immergere il catetere per 30 secondi prima dell’uso. 4. Mentre ci si prepara per il cateterismo, rimuovere l’adesivo e usare il nastro autoadesivo per fissare il prodotto a una superficie asciutta. 5. Estrarre il catetere. DONNA 6. Divaricare le labbra e individuare l’uretra appena sopra l’apertura vaginale. Con l’altra mano, inserire il catetere lentamente nell’uretra. 7. Quando l’urina inizia a fluire, far avanzare leggermente il catetere per assicurare che entrambi i fori siano all’interno della vescica. 8. Quando il flusso di urina si arresta, estrarre leggermente il catetere con delicatezza. Se l’urina riprende a fluire, interrompere l’estrazione e attendere fino all’arresto del flusso, per assicurare il completo svuotamento della vescica. Quindi, rimuovere il catetere. 9. Riporre il catetere nella confezione e smaltirlo in modo appropriato (le normative locali possono variare). UOMO 6. Sollevare il pene verso lo stomaco per raddrizzare l’uretra. Inserire lentamente il catetere nell’uretra senza toccarlo con le dita. Quando l’urina inizia a fluire, far avanzare leggermente il catetere per assicurare che entrambi i fori siano all’interno della vescica. 7. Abbassare il pene quando l’urina inizia a fluire attraverso il catetere. 8. Quando il flusso di urina si arresta, estrarre leggermente il catetere con delicatezza. Se l’urina riprende a fluire, interrompere l’estrazione e attendere fino all’arresto del flusso, per assicurare il completo svuotamento della vescica. Quindi, rimuovere il catetere. 9. Riporre il catetere nella confezione e smaltirlo in modo appropriato (le normative locali possono variare). Istruzioni per il catetere Tiemann: Istruzioni speciali per il catetere Tiemann con punta leggermente ricurva. Quando si utilizza un Tiemann/Coude è necessaria una tecnica speciale. Rivolgersi al proprio professionista sanitario di riferimento per la formazione e i consigli. 1. Prima di inserire il catetere, osservare dove è posto il contrassegno sul connettore in relazione alla punta curva. Esso fungerà da riferimento per mantenere la direzione corretta della punta curva durante l’uso. 2. Tenere la punta curva verso l’alto in direzione dello stomaco durante l’inserimento e durante l’intera procedura di cateterismo, inclusa l’estrazione. Oppure seguire le istruzioni specifiche impartite dal professionista sanitario di riferimento. Avvertenze Esclusivamente monouso. Una volta utilizzato, il rivestimento della superficie si deteriora e non è più sterile. Il riutilizzo può causare disagio, danneggiare l’uretra o provocare infezione. Non utilizzare il prodotto se la confezione sterile è rotta o danneggiata. La terapia del cateterismo urinario è associata a un maggiore rischio di sanguinamento, trauma e/o infezione del tratto urinario. I cateteri LoFric sono da utilizzarsi esclusivamente in seguito a prescrizione medica. Seguire le istruzioni e i consigli del professionista sanitario di riferimento. Contattare il proprio medico in caso di difficoltà. Conservazione Conservare nella confezione originaria, in un luogo asciutto, a temperatura ambiente. Utilizzare prima della data di scadenza riportata sulla confezione.

EUR 102.48
1

Catetere Urinario Idrofilo Autolubrificante Lofric Ch14 Donna Punta Nelaton 15cm 30 Pezzi

Catetere Urinario Idrofilo Autolubrificante Lofric Ch14 Donna Punta Nelaton 15cm 30 Pezzi

LOFRIC Descrizione Dispositivo Medico per la gestione della vescica a breve e lungo termine con cateterismo urinario intermittente. LoFric è un catetere urinario, idrofilo, monouso, autolubrificante. La superficie del catetere è realizzata con la Urotonic Surface Technology: la combinazione tra il polivinilpirrolidone (PVP) e il sale (NaCl) unita all’aggiunta di acqua, rende il rivestimento del catetere LoFric isotonico con l’urina, dopo l’attivazione. Tutti i cateteri LoFric possono essere collegati alle sacche standard per la raccolta dell’urina. Modalità d'uso 1. Lavarsi le mani con acqua e sapone prima del cateterismo. 2. Per aprire la confezione rimuovere le linguette sul lato del connettore. 3. Riempire la confezione con acqua corrente pulita se a casa e con acqua sterile o soluzione fisiologica in ospedale. Immergere il catetere per 30 secondi prima dell’uso. 4. Mentre ci si prepara per il cateterismo, rimuovere l’adesivo e usare il nastro autoadesivo per fissare il prodotto a una superficie asciutta. 5. Estrarre il catetere. DONNA 6. Divaricare le labbra e individuare l’uretra appena sopra l’apertura vaginale. Con l’altra mano, inserire il catetere lentamente nell’uretra. 7. Quando l’urina inizia a fluire, far avanzare leggermente il catetere per assicurare che entrambi i fori siano all’interno della vescica. 8. Quando il flusso di urina si arresta, estrarre leggermente il catetere con delicatezza. Se l’urina riprende a fluire, interrompere l’estrazione e attendere fino all’arresto del flusso, per assicurare il completo svuotamento della vescica. Quindi, rimuovere il catetere. 9. Riporre il catetere nella confezione e smaltirlo in modo appropriato (le normative locali possono variare). UOMO 6. Sollevare il pene verso lo stomaco per raddrizzare l’uretra. Inserire lentamente il catetere nell’uretra senza toccarlo con le dita. Quando l’urina inizia a fluire, far avanzare leggermente il catetere per assicurare che entrambi i fori siano all’interno della vescica. 7. Abbassare il pene quando l’urina inizia a fluire attraverso il catetere. 8. Quando il flusso di urina si arresta, estrarre leggermente il catetere con delicatezza. Se l’urina riprende a fluire, interrompere l’estrazione e attendere fino all’arresto del flusso, per assicurare il completo svuotamento della vescica. Quindi, rimuovere il catetere. 9. Riporre il catetere nella confezione e smaltirlo in modo appropriato (le normative locali possono variare). Istruzioni per il catetere Tiemann: Istruzioni speciali per il catetere Tiemann con punta leggermente ricurva. Quando si utilizza un Tiemann/Coude è necessaria una tecnica speciale. Rivolgersi al proprio professionista sanitario di riferimento per la formazione e i consigli. 1. Prima di inserire il catetere, osservare dove è posto il contrassegno sul connettore in relazione alla punta curva. Esso fungerà da riferimento per mantenere la direzione corretta della punta curva durante l’uso. 2. Tenere la punta curva verso l’alto in direzione dello stomaco durante l’inserimento e durante l’intera procedura di cateterismo, inclusa l’estrazione. Oppure seguire le istruzioni specifiche impartite dal professionista sanitario di riferimento. Avvertenze Esclusivamente monouso. Una volta utilizzato, il rivestimento della superficie si deteriora e non è più sterile. Il riutilizzo può causare disagio, danneggiare l’uretra o provocare infezione. Non utilizzare il prodotto se la confezione sterile è rotta o danneggiata. La terapia del cateterismo urinario è associata a un maggiore rischio di sanguinamento, trauma e/o infezione del tratto urinario. I cateteri LoFric sono da utilizzarsi esclusivamente in seguito a prescrizione medica. Seguire le istruzioni e i consigli del professionista sanitario di riferimento. Contattare il proprio medico in caso di difficoltà. Conservazione Conservare nella confezione originaria, in un luogo asciutto, a temperatura ambiente. Utilizzare prima della data di scadenza riportata sulla confezione.

EUR 102.48
1