Bite Antirussamento Somnofit 1 Pezzo
SOMNOFIT
Descrizione
Dispositivo medico di classe I.
Dispositivo d'avanzamento mandibolare per la terapia della roncopatia e
dell'apnea. Spinge in avanti di alcuni millimetri la mascella inferiore
sbloccando la parte posteriore della lingua e favorendo così il passaggio
dell'aria ispirata.
Modalità d'uso
1. Porre il termometro in un pentolino colmo per circa 7-8 cm di acqua fredda e
portare l'acqua a temperatura. Spegnere la sorgente di calore quando il centro
verde del termometro diventa rosso (temperatura ottimale). Lasciare il bite
superiore in acqua calda per 3 minuti. Non lasciare il bite nell'acqua in
ebollizione. Assicurarsi di non lasciar trascorrere più di 10-15 secondi tra
l'estrazione del bite dal pentolino e la presa d'impronta.
2. Posizionarsi davanti a uno specchio. Togliere il bite dall'acqua calda
utilizzando un cucchiaio e scuoterlo per eliminare l'acqua. Inserire il bite
allineando il tratto verticale nero tra i due incisivi centrali superiori.
Assicurarsi di allineare il bite con l'intera dentatura, mordere energicamente e
premere con le dita il lato anteriore del bite contro i fianchi dei denti.
Rilasciare la pressione sui denti e sciacquare la bocca con acqua fredda.
Lasciar raffreddare in bocca per 2 minuti.
3. Ripetere la stessa operazione di cui al punto 1 per la parte inferiore.
Osservare le seguenti istruzioni: tenere il bite superiore in bocca e allineare
il tratto nero del bite inferiore con quello del bite superiore.
4. Staccare il nastro indicato con +6 con un taglierino o con delle forbici.
Conservare gli altri nastri.
5. Fissare il nastro elastico sui bottoni del bite superiore. Il marchio deve
essere visibile dall'esterno. Fissare infine il nastro sui bottoni del bite
inferiore.
Durante le prime notti, l'utilizzatore deve abituarsi a portare il dispositivo e
pertano si consiglia di utilizzare il nastro contrassegnato dal +6. Questa cifra
rappresenta l'avanzamento in mm della mandibola inferiore in rapporto alla
posizione normale assunta senza il dispositivo. In funzione della diversa
morfologia dentale, il valore reale dell'avanzamento può variare. Dopo qualche
notte di adattamento, regolare l'apparecchio secondo questi consigli:
- se la trazione della mandibola è troppo forte e scomoda, utilizzare un nastro
di valore inferiore (per esempio +4,5 invece di +6);
- se il russamento non diminuisce ancora in maniera sufficiente, utilizzare un
nastro di valore superiore (per esempio +7,5 invece di +6). In generale è
sufficiente un avanzamento da 4,5 mm a 7,5 mm.
Il comfort e la tenuta dei bite dipendono dalla forma della dentatura, dal
numero di denti e dalla qualità della presa d'impronta. Verificare che la forma
della propria dentatura sia ben impressa nel bite; in caso contrario, ripetere
la presa d'impronta rispettando accuratamente la temperatura e applicando una
forza sufficiente a dare forma al dispositivo. Qualora sul bite restassero parti
non gradite di materiale termoformato, sarà possibile tagliarle.
Manutenzione
Al mattino, togliere il bite, spazzolarlo con uno spazzolino da denti e
lasciarlo tutto il giorno in un recipiente d'acqua tiepida in cui sarà stata
versata una mezza compressa di soluzione detergente per dentiere. Prima di
riapplicare il bite in bocca per la notte, sciacquare con acqua fredda corrente.
La durata utile del bite dipende dalla manutenzione dell'apparecchio,
dall'acidità in bocca e dal serramento dei denti (bruxismo).
Avvertenze
Si raccomanda una visita medica preliminare e controlli regolari della dentatura
e della mascella. In caso di dubbi sulla salute della propria dentatura, si
consiglia di consultare il proprio odontoiatra.
In caso di affaticamento diurno, si potrebbe soffrire di apnea da sonno; in
questo caso, si raccomanda di consultare assolutamente il proprio medico per un
check-up completo.
Non lasciare il bite o i suoi componenti alla portata dei bambini.
Controllare regolarmente lo stato del bite. Il bite deve essere tassativamente
sostituito qualor