189 risultati (0,92438 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Troncatrice TH-MS 2112 Einhell

DELTA -MS 500 Membrana Alveolare bugnata protezione mura Dörken

DELTA -MS 500 Membrana Alveolare bugnata protezione mura Dörken

DELTA®-MS 500 Dörken Membrana Alveolare bugnata per la protezione delle mura, realizzata in speciale PE ad alta densità. Con più di 1800 bugne, ogni 2 metri, favorisce una ripartizione dei carichi e un minor grado di schiacciamento. Infatti, possiede un’elevata resistenza alla compressione di circa 200 kN/m². DELTA®-MS 500 Dörken Membrana Alveolare bugnata permette raccordi precisi col supporto, grazie alla cimosa superiore piatta e attraverso la struttura alveolare diagonale permette degli angoli a spigolo vivo lineari. Assicura una separazione certa dei muri di fondazione dal suolo umido, con protezione omogenea delle impermeabilizzazioni, senza inquinare l’acqua potabile. È imputrescibile nella terra e costituisce un isolamento termico supplementare. Inoltre, DELTA®-MS 500 Membrana Alveolare protegge i massetti in cls dall’umidità ascendente; Possiede il certificato Avis Technique du CSTB n° 7/03-1367; ha una durata di minimo 25 anni dopo il montaggio. Nelle applicazioni orizzontali: Invece di utilizzare lo strato di magrone di sottofondo, la membrana alveolare bugnata DELTA®-MS 500 Dörken può essere utilizzata come strato di livellamento e casseratura a perdere. Srotolata su un supporto stabile e complanare, come ad esempio un sottile strato di sabbia, la membrana offre un solido piano d’appoggio su cui è possibile procedere con la posa dei supporti dell’armatura per poi eseguire il getto della platea. Una volta che il cemento è indurito, i carichi vengono ripartiti dal calcestruzzo che ha riempito gli alveoli, scaricando la compressione dalla membrana.   Per quanto riguarda la posa, le membrane DELTA® per la protezione delle mura, sono semplicemente srotolate sul piano d’appoggio e vengono sovrapposte longitudinalmente e trasversalmente di 20 cm. L’utilizzo dei formati con larghezze maggiori (2,4 m e 3,0 m) permette di ridurre il numero delle sovrapposizioni il cui incollaggio non è comunque necessario.

EUR 87.18
1

DELTA -MS 500 Membrana Alveolare bugnata protezione mura Dörken

DELTA -MS 500 Membrana Alveolare bugnata protezione mura Dörken

DELTA®-MS 500 Dörken Membrana Alveolare bugnata per la protezione delle mura, realizzata in speciale PE ad alta densità. Con più di 1800 bugne, ogni 2 metri, favorisce una ripartizione dei carichi e un minor grado di schiacciamento. Infatti, possiede un’elevata resistenza alla compressione di circa 200 kN/m². DELTA®-MS 500 Dörken Membrana Alveolare bugnata permette raccordi precisi col supporto, grazie alla cimosa superiore piatta e attraverso la struttura alveolare diagonale permette degli angoli a spigolo vivo lineari. Assicura una separazione certa dei muri di fondazione dal suolo umido, con protezione omogenea delle impermeabilizzazioni, senza inquinare l’acqua potabile. È imputrescibile nella terra e costituisce un isolamento termico supplementare. Inoltre, DELTA®-MS 500 Membrana Alveolare protegge i massetti in cls dall’umidità ascendente; Possiede il certificato Avis Technique du CSTB n° 7/03-1367; ha una durata di minimo 25 anni dopo il montaggio. Nelle applicazioni orizzontali: Invece di utilizzare lo strato di magrone di sottofondo, la membrana alveolare bugnata DELTA®-MS 500 Dörken può essere utilizzata come strato di livellamento e casseratura a perdere. Srotolata su un supporto stabile e complanare, come ad esempio un sottile strato di sabbia, la membrana offre un solido piano d’appoggio su cui è possibile procedere con la posa dei supporti dell’armatura per poi eseguire il getto della platea. Una volta che il cemento è indurito, i carichi vengono ripartiti dal calcestruzzo che ha riempito gli alveoli, scaricando la compressione dalla membrana.   Per quanto riguarda la posa, le membrane DELTA® per la protezione delle mura, sono semplicemente srotolate sul piano d’appoggio e vengono sovrapposte longitudinalmente e trasversalmente di 20 cm. L’utilizzo dei formati con larghezze maggiori (2,4 m e 3,0 m) permette di ridurre il numero delle sovrapposizioni il cui incollaggio non è comunque necessario.

EUR 90.18
1

DELTA -MS 500 Membrana Alveolare bugnata protezione mura Dörken

DELTA -MS 500 Membrana Alveolare bugnata protezione mura Dörken

DELTA®-MS 500 Dörken Membrana Alveolare bugnata per la protezione delle mura, realizzata in speciale PE ad alta densità. Con più di 1800 bugne, ogni 2 metri, favorisce una ripartizione dei carichi e un minor grado di schiacciamento. Infatti, possiede un’elevata resistenza alla compressione di circa 200 kN/m². DELTA®-MS 500 Dörken Membrana Alveolare bugnata permette raccordi precisi col supporto, grazie alla cimosa superiore piatta e attraverso la struttura alveolare diagonale permette degli angoli a spigolo vivo lineari. Assicura una separazione certa dei muri di fondazione dal suolo umido, con protezione omogenea delle impermeabilizzazioni, senza inquinare l’acqua potabile. È imputrescibile nella terra e costituisce un isolamento termico supplementare. Inoltre, DELTA®-MS 500 Membrana Alveolare protegge i massetti in cls dall’umidità ascendente; Possiede il certificato Avis Technique du CSTB n° 7/03-1367; ha una durata di minimo 25 anni dopo il montaggio. Nelle applicazioni orizzontali: Invece di utilizzare lo strato di magrone di sottofondo, la membrana alveolare bugnata DELTA®-MS 500 Dörken può essere utilizzata come strato di livellamento e casseratura a perdere. Srotolata su un supporto stabile e complanare, come ad esempio un sottile strato di sabbia, la membrana offre un solido piano d’appoggio su cui è possibile procedere con la posa dei supporti dell’armatura per poi eseguire il getto della platea. Una volta che il cemento è indurito, i carichi vengono ripartiti dal calcestruzzo che ha riempito gli alveoli, scaricando la compressione dalla membrana.   Per quanto riguarda la posa, le membrane DELTA® per la protezione delle mura, sono semplicemente srotolate sul piano d’appoggio e vengono sovrapposte longitudinalmente e trasversalmente di 20 cm. L’utilizzo dei formati con larghezze maggiori (2,4 m e 3,0 m) permette di ridurre il numero delle sovrapposizioni il cui incollaggio non è comunque necessario.

EUR 68.76
1

Miscelatore termostatico universale antiscottatura 110°C River

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 da 8 cm di spessore è l' isolante termico e acustico di sughero compresso ad alta densità.‎ Il pannello Edisughero Made Cork si realizza in industria a km corto, dalla materia prima vegetale fino alla trasformazione industriale ed è composto al 100% di granulato di sughero sardo biondo, crudo, biologicamente purissimo.‎ Tra i vantaggi di questo pannello in sughero da 8 cm di spessore è l'assenza di formaldeide, di emissioni da combustione e di taglio di alberi.‎ Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 da 8 cm di spessore è riciclabile e riutilizzabile, infatti a fine vita diventa materiale inerte atossico.‎ Il pannello isolante MadeCork Edisughero da 8 cm di spessore soddisfa i CAM “Criteri Ambientali Minimi” del Codice degli appalti e tutte le caratteristiche specifiche richieste per bioedilizia, efficienza energetica e acustica.‎ Particolarmente indicato nella coibentazione di tetto, solaio, parete, pavimento per edifici salubri e a basso consumo energetico.‎ Si usa in intercapedine di muri divisori e/o perimetrali, nei tetti, nei sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili e nei vani scala.‎ Adatto alla realizzazione di cappotti termici interni o esterni accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale.‎ Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 88.57
1

Filocomando touch Wi-Fi per canalizzati e commerciali AIRSET-C Maxa

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 è il pannello isolante termico e acustico di sughero compresso ad alta densità.‎ Composto al 100% di granulato di sughero sardo biondo, crudo, biologicamente purissimo.‎ Il pannello Edisughero Made Cork si realizza in industria a km corto, dalla materia prima vegetale fino alla trasformazione industriale.‎ La materia prima utilizzata in Made Cork è 100% rinnovabile e proveniente esclusivamente dalle foreste Sarde di quercia da sughero.‎ Il pannello è zero formaldeide; zero emissioni da combustione; zero taglio di alberi.‎ Il prodotto è riciclabile e riutilizzabile.‎ A fine vita diventa materiale inerte atossico.‎ Il pannello isolante MadeCork Edisughero soddisfa i CAM “Criteri Ambientali Minimi” del Codice degli appalti e tutte le caratteristiche specifiche richieste per bioedilizia, efficienza energetica e acustica.‎ Particolarmente indicato nella coibentazione di tetto, solaio, parete, pavimento per edifici salubri e a basso consumo energetico.‎ Si usa in intercapedine di muri divisori e/o perimetrali, nei tetti, nei sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili e nei vani scala.‎ Adatto alla realizzazione di cappotti termici interni o esterni accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale.‎ Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 55.36
1

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 è il pannello isolante termico e acustico di sughero compresso ad alta densità.‎ Composto al 100% di granulato di sughero sardo biondo, crudo, biologicamente purissimo.‎ Il pannello Edisughero Made Cork si realizza in industria a km corto, dalla materia prima vegetale fino alla trasformazione industriale.‎ La materia prima utilizzata in Made Cork è 100% rinnovabile e proveniente esclusivamente dalle foreste Sarde di quercia da sughero.‎ Il pannello è zero formaldeide; zero emissioni da combustione; zero taglio di alberi.‎ Il prodotto è riciclabile e riutilizzabile.‎ A fine vita diventa materiale inerte atossico.‎ Il pannello isolante MadeCork Edisughero soddisfa i CAM “Criteri Ambientali Minimi” del Codice degli appalti e tutte le caratteristiche specifiche richieste per bioedilizia, efficienza energetica e acustica.‎ Particolarmente indicato nella coibentazione di tetto, solaio, parete, pavimento per edifici salubri e a basso consumo energetico.‎ Si usa in intercapedine di muri divisori e/o perimetrali, nei tetti, nei sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili e nei vani scala.‎ Adatto alla realizzazione di cappotti termici interni o esterni accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale.‎ Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 83.08
1

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 è il pannello isolante termico e acustico di sughero compresso ad alta densità.‎ Composto al 100% di granulato di sughero sardo biondo, crudo, biologicamente purissimo.‎ Il pannello Edisughero Made Cork si realizza in industria a km corto, dalla materia prima vegetale fino alla trasformazione industriale.‎ La materia prima utilizzata in Made Cork è 100% rinnovabile e proveniente esclusivamente dalle foreste Sarde di quercia da sughero.‎ Il pannello è zero formaldeide; zero emissioni da combustione; zero taglio di alberi.‎ Il prodotto è riciclabile e riutilizzabile.‎ A fine vita diventa materiale inerte atossico.‎ Il pannello isolante MadeCork Edisughero soddisfa i CAM “Criteri Ambientali Minimi” del Codice degli appalti e tutte le caratteristiche specifiche richieste per bioedilizia, efficienza energetica e acustica.‎ Particolarmente indicato nella coibentazione di tetto, solaio, parete, pavimento per edifici salubri e a basso consumo energetico.‎ Si usa in intercapedine di muri divisori e/o perimetrali, nei tetti, nei sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili e nei vani scala.‎ Adatto alla realizzazione di cappotti termici interni o esterni accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale.‎ Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 66.44
1

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 è il pannello isolante termico e acustico di sughero compresso ad alta densità.‎ Composto al 100% di granulato di sughero sardo biondo, crudo, biologicamente purissimo.‎ Il pannello Edisughero Made Cork si realizza in industria a km corto, dalla materia prima vegetale fino alla trasformazione industriale.‎ La materia prima utilizzata in Made Cork è 100% rinnovabile e proveniente esclusivamente dalle foreste Sarde di quercia da sughero.‎ Il pannello è zero formaldeide; zero emissioni da combustione; zero taglio di alberi.‎ Il prodotto è riciclabile e riutilizzabile.‎ A fine vita diventa materiale inerte atossico.‎ Il pannello isolante MadeCork Edisughero soddisfa i CAM “Criteri Ambientali Minimi” del Codice degli appalti e tutte le caratteristiche specifiche richieste per bioedilizia, efficienza energetica e acustica.‎ Particolarmente indicato nella coibentazione di tetto, solaio, parete, pavimento per edifici salubri e a basso consumo energetico.‎ Si usa in intercapedine di muri divisori e/o perimetrali, nei tetti, nei sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili e nei vani scala.‎ Adatto alla realizzazione di cappotti termici interni o esterni accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale.‎ Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 88.62
1

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 è il pannello isolante termico e acustico di sughero compresso ad alta densità.‎ Composto al 100% di granulato di sughero sardo biondo, crudo, biologicamente purissimo.‎ Il pannello Edisughero Made Cork si realizza in industria a km corto, dalla materia prima vegetale fino alla trasformazione industriale.‎ La materia prima utilizzata in Made Cork è 100% rinnovabile e proveniente esclusivamente dalle foreste Sarde di quercia da sughero.‎ Il pannello è zero formaldeide; zero emissioni da combustione; zero taglio di alberi.‎ Il prodotto è riciclabile e riutilizzabile.‎ A fine vita diventa materiale inerte atossico.‎ Il pannello isolante MadeCork Edisughero soddisfa i CAM “Criteri Ambientali Minimi” del Codice degli appalti e tutte le caratteristiche specifiche richieste per bioedilizia, efficienza energetica e acustica.‎ Particolarmente indicato nella coibentazione di tetto, solaio, parete, pavimento per edifici salubri e a basso consumo energetico.‎ Si usa in intercapedine di muri divisori e/o perimetrali, nei tetti, nei sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili e nei vani scala.‎ Adatto alla realizzazione di cappotti termici interni o esterni accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale.‎ Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 83.02
1

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 è il pannello isolante termico e acustico di sughero compresso ad alta densità.‎ Composto al 100% di granulato di sughero sardo biondo, crudo, biologicamente purissimo.‎ Il pannello Edisughero Made Cork si realizza in industria a km corto, dalla materia prima vegetale fino alla trasformazione industriale.‎ La materia prima utilizzata in Made Cork è 100% rinnovabile e proveniente esclusivamente dalle foreste Sarde di quercia da sughero.‎ Il pannello è zero formaldeide; zero emissioni da combustione; zero taglio di alberi.‎ Il prodotto è riciclabile e riutilizzabile.‎ A fine vita diventa materiale inerte atossico.‎ Il pannello isolante MadeCork Edisughero soddisfa i CAM “Criteri Ambientali Minimi” del Codice degli appalti e tutte le caratteristiche specifiche richieste per bioedilizia, efficienza energetica e acustica.‎ Particolarmente indicato nella coibentazione di tetto, solaio, parete, pavimento per edifici salubri e a basso consumo energetico.‎ Si usa in intercapedine di muri divisori e/o perimetrali, nei tetti, nei sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili e nei vani scala.‎ Adatto alla realizzazione di cappotti termici interni o esterni accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale.‎ Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 88.57
1

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Il pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 da 5 cm di spessore è un isolante termico e acustico ad alta densità, composto al 100% da granulato di sughero sardo biondo, crudo e purissimo. Realizzato con materie prime rinnovabili provenienti esclusivamente dalle foreste di quercia da sughero della Sardegna, il pannello è prodotto a km corto e non contiene formaldeide né emissioni da combustione, garantendo zero tagli di alberi. Riciclabile e riutilizzabile, a fine vita diventa un materiale inerte e atossico. Il pannello Made Cork Edisughero da 5 cm di spessore rispetta i "Criteri Ambientali Minimi" del Codice degli appalti e soddisfa le esigenze della bioedilizia, dell'efficienza energetica e acustica. È ideale per la coibentazione di tetti, solai, pareti e pavimenti in edifici salubri e a basso consumo energetico. Può essere utilizzato in intercapedini di muri divisori o perimetrali, tetti, sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili, oltre che nei vani scala. È adatto anche per la realizzazione di cappotti termici interni o esterni, se accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale. Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 83.01
1

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 è il pannello isolante termico e acustico di sughero compresso ad alta densità.‎ Composto al 100% di granulato di sughero sardo biondo, crudo, biologicamente purissimo.‎ Il pannello Edisughero Made Cork si realizza in industria a km corto, dalla materia prima vegetale fino alla trasformazione industriale.‎ La materia prima utilizzata in Made Cork è 100% rinnovabile e proveniente esclusivamente dalle foreste Sarde di quercia da sughero.‎ Il pannello è zero formaldeide; zero emissioni da combustione; zero taglio di alberi.‎ Il prodotto è riciclabile e riutilizzabile.‎ A fine vita diventa materiale inerte atossico.‎ Il pannello isolante MadeCork Edisughero soddisfa i CAM “Criteri Ambientali Minimi” del Codice degli appalti e tutte le caratteristiche specifiche richieste per bioedilizia, efficienza energetica e acustica.‎ Particolarmente indicato nella coibentazione di tetto, solaio, parete, pavimento per edifici salubri e a basso consumo energetico.‎ Si usa in intercapedine di muri divisori e/o perimetrali, nei tetti, nei sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili e nei vani scala.‎ Adatto alla realizzazione di cappotti termici interni o esterni accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale.‎ Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 77.49
1

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 è il pannello isolante termico e acustico di sughero compresso ad alta densità.‎ Composto al 100% di granulato di sughero sardo biondo, crudo, biologicamente purissimo.‎ Il pannello Edisughero Made Cork si realizza in industria a km corto, dalla materia prima vegetale fino alla trasformazione industriale.‎ La materia prima utilizzata in Made Cork è 100% rinnovabile e proveniente esclusivamente dalle foreste Sarde di quercia da sughero.‎ Il pannello è zero formaldeide; zero emissioni da combustione; zero taglio di alberi.‎ Il prodotto è riciclabile e riutilizzabile.‎ A fine vita diventa materiale inerte atossico.‎ Il pannello isolante MadeCork Edisughero soddisfa i CAM “Criteri Ambientali Minimi” del Codice degli appalti e tutte le caratteristiche specifiche richieste per bioedilizia, efficienza energetica e acustica.‎ Particolarmente indicato nella coibentazione di tetto, solaio, parete, pavimento per edifici salubri e a basso consumo energetico.‎ Si usa in intercapedine di muri divisori e/o perimetrali, nei tetti, nei sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili e nei vani scala.‎ Adatto alla realizzazione di cappotti termici interni o esterni accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale.‎ Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 83.05
1

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 è il pannello isolante termico e acustico di sughero compresso ad alta densità.‎ Composto al 100% di granulato di sughero sardo biondo, crudo, biologicamente purissimo.‎ Il pannello Edisughero Made Cork si realizza in industria a km corto, dalla materia prima vegetale fino alla trasformazione industriale.‎ La materia prima utilizzata in Made Cork è 100% rinnovabile e proveniente esclusivamente dalle foreste Sarde di quercia da sughero.‎ Il pannello è zero formaldeide; zero emissioni da combustione; zero taglio di alberi.‎ Il prodotto è riciclabile e riutilizzabile.‎ A fine vita diventa materiale inerte atossico.‎ Il pannello isolante MadeCork Edisughero soddisfa i CAM “Criteri Ambientali Minimi” del Codice degli appalti e tutte le caratteristiche specifiche richieste per bioedilizia, efficienza energetica e acustica.‎ Particolarmente indicato nella coibentazione di tetto, solaio, parete, pavimento per edifici salubri e a basso consumo energetico.‎ Si usa in intercapedine di muri divisori e/o perimetrali, nei tetti, nei sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili e nei vani scala.‎ Adatto alla realizzazione di cappotti termici interni o esterni accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale.‎ Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 83.03
1

Contatore acqua fredda quadrante asciutto T 50 °C SJ Plus CMS

Contatore acqua fredda quadrante asciutto T 50 °C SJ Plus CMS

Il Contatore di Acqua Fredda Quadrante Asciutto T 50°C SJ Plus CMS è un dispositivo di misurazione dell'acqua di alta qualità che combina precisione e durata. Questo contatore è progettato per fornire una misurazione affidabile e accurata del consumo di acqua fredda, con una serie di caratteristiche avanzate che lo distinguono dagli altri. La cassa in ottone stampato conferisce al contatore una robustezza eccezionale e una durata nel tempo. La costruzione della cassa è rinforzata con una doppia imperniatura, dotata di perni in acciaio inox AISI 316, che garantisce l'equilibrio della turbina in tutte le condizioni di portata e durante l'installazione. Un aspetto chiave del l Contatore di Acqua Fredda Quadrante Asciutto T 50°C SJ Plus CMS è la trasmissione magnetica Super Dry, che assicura una lettura precisa e affidabile. Questo dispositivo è progettato per resistere alle interferenze magnetiche esterne, garantendo che i dati di consumo d'acqua siano accurati indipendentemente dall'ambiente circostante. La caratteristica più evidente di questo contatore è il suo quadrante a 8 rulli numeratori, con 5 rulli neri per la visualizzazione dei metri cubi e 3 rulli rossi per i sottomultipli. Questo sistema di lettura diretta consente una facile comprensione dei dati di consumo e rende la gestione del consumo d'acqua un'operazione semplice e immediata. Inoltre, il Contatore di Acqua Fredda Quadrante Asciutto T 50°C SJ Plus CMS è progettato per resistere alle condizioni ambientali più difficili grazie alla sua protezione contro le azioni di magneti esterni. Ciò garantisce che i dati rimangano accurati nel tempo e che il contatore sia affidabile anche in ambienti soggetti a interferenze magnetiche.

EUR 90.96
1

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannelli in sughero sardo per isolamento termico e acustico Edisughero Made Cork 180

Pannello in sughero sardo Edisughero Made Cork 180 con 2 cm di spessore è il pannello isolante termico e acustico di sughero compresso ad alta densità.‎ Composto al 100% di granulato di sughero sardo biondo, crudo, biologicamente purissimo.‎ Il pannello Edisughero Made Cork da 2 cm si realizza in industria a km corto, dalla materia prima vegetale fino alla trasformazione industriale.‎ La materia prima utilizzata in Made Cork è 100% rinnovabile e proveniente esclusivamente dalle foreste Sarde di quercia da sughero.‎ Il pannello è zero formaldeide; zero emissioni da combustione; zero taglio di alberi.‎ Il prodotto è riciclabile e riutilizzabile.‎ A fine vita diventa materiale inerte atossico.‎ Il pannello isolante da 2 cm di spessore MadeCork Edisughero soddisfa i CAM “Criteri Ambientali Minimi” del Codice degli appalti e tutte le caratteristiche specifiche richieste per bioedilizia, efficienza energetica e acustica.‎ Particolarmente indicato nella coibentazione di tetto, solaio, parete, pavimento per edifici salubri e a basso consumo energetico.‎ Si usa in intercapedine di muri divisori e/o perimetrali, nei tetti, nei sottofondi di terrazzi e pavimenti calpestabili e nei vani scala.‎ Adatto alla realizzazione di cappotti termici interni o esterni accoppiato a collante rasante traspirante in calce idraulica naturale.‎ Tra le caratteristiche ha un'eccellente isolamento termico; un'elevata densità, che conferisce solidità, sfasamento termico e massa alle stratigrafie; un'elevata traspirabilità, per consentire al vapore acqueo di migrare verso l'esterno dell'edificio senza creare condense interstiziali.; un'eccellente durevolezza nel tempo; un'elevata resistenza a condizioni critiche che accidentalmente potrebbero verificarsi durante i lavori di posa o durante la vita del coibente (acqua, compressione, ecc). Inoltre, il sughero ha un'eccellente lavorabilità, utile per rifilare o profilare i pannelli per adattarsi alle strutture da coibentare (mazzette termiche, pilastri ponti termici da correggere ecc.‎) e una garanzia di salubrità in fase di messa in opera, di esercizio e in fase di smaltimento.‎ Per una corretta applicazione sulle pareti è necessario incollare il pannello con il collante/rasante, fissare il pannello con i tasselli e infine applicare rete di armatura con rasante/collante per rifinire il cappotto. Tutti i materiali abbinati sono indicati nei prodotti spesso acquistati in basso.

EUR 83.08
1

Cappa incasso Adige 60 XS Inox satinato Franke

Cappa incasso Adige 60 WH bianca Franke

Scaldacqua elettrico quadrato Serie VDO/U Midea 2 anni di garanzia

Scaldacqua elettrico quadrato Serie VDO/U Midea 2 anni di garanzia

Scaldacqua elettrico quadrato Serie VDO/U Midea 2 anni di garanzia

Scaldacqua elettrico quadrato Serie VDO/U Midea 2 anni di garanzia