127 risultati (0,21764 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Munus medical test autodiagnostico ph vaginale

Munus medical test autodiagnostico ph vaginale

MUNUS MEDICAL TEST pH VAGINALE Descrizione Metodo chimico a secco rapido per il rilevamento semiquantitativo del pH in tamponi vaginali femminili, come ausilio nella diagnosi della vaginosi batterica. Per determinare i livelli di pH nel campione ottenuto tramite tampone vaginale, viene impiegata una cartina per pH. Non appena il tampone con il campione vaginale entra a contatto con la cartina per pH inclusa nel supporto del test, si verifica un cambiamento di colore. Diversi livelli di pH possono risultare in vari gradi e sfumature di colore, indicanti un particolare livello di pH sulla scala di colori per ogni grado/sfumatura di colore. Il colore ottenuto sulla cartina per pH dopo l’applicazione del tampone vaginale viene perciò confrontato con la scala di colore fornita con il test. Il risultato viene considerato approssimativamente equivalente al valore numerico del colore della scala di colori più vicino a quello ottenuto sulla cartina per pH. Modalità d'uso Prelievo e preparazione del campione Il test del pH vaginale può essere eseguito usando campioni da tamponi vaginali femminili. Lavarsi le mani prima di iniziare il test. Aprire la confezione, estrarre il tampone dalla busta e non toccare la testa del tampone. Separare le labbra, lasciando scoperta la vagina. Inserire delicatamente la testa del tampone nella vagina ad una profondità di circa 5 cm e premerlo leggermente su un punto per circa 10 secondi. È importante lasciare il tampone nella vagina per circa 10 secondi al fine di inumidire correttamente la testa del tampone con le secrezioni vaginali. È essenziale ai fini della valutazione del test che il tampone sia sufficientemente inumidito. Estrarre il tampone dalla vagina per eseguire il test. Esecuzione del test Attendere che il dispositivo di test e il tampone raggiungano la temperatura ambiente (15-30 °C) prima del test. Estrarre il dispositivo di test dalla busta sigillata e usarlo entro un’ora. Per ottenere un risultato ottimale, eseguire il test subito dopo l’apertura della confezione. Collocare il dispositivo di test su una superficie pulita e stabile o reggerlo con la mano libera. Strisciare la testa del campione sull’area reattiva al pH del supporto del test almeno 5 volte, prestando attenzione ad applicare una quantità sufficiente di secrezione. Leggere immediatamente il risultato, mentre la zona di misurazione è ancora bagnata. Confrontare il colore della zona di misurazione del pH con la scala di colori sulla busta e annotare il valore della scala più vicino al colore presente sul test. Dopo la valutazione, smaltire il test e il campione usati. Interpretazione dei risultati INTERVALLO NORMALE: Livelli di pH vaginale compresi tra 3,8 e 4,4 rientrano nell’intervallo normale. Il colore dell’indicatore è giallo-verde. INTERVALLO ANOMALO: I livelli di pH vaginali oltre i 4,4 o sotto i 3,8 sono al di fuori della gamma normale/sana. Quando il livello di pH è superiore a 4,4, il colore dell'indicatore è verde-blu, quando i livelli di pH sono sotto i 3,8, è giallo brillante. Avvertenze Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Non consumare alimenti o bevande e non fumare nell'area di manipolazione dei campioni e del kit di test. I test usati devono essere smaltiti secondo le normative locali. L’umidità e la temperatura possono influire negativamente sui risultati. Non utilizzare il test se la confezione è danneggiata. Utilizzare ogni dispositivodi test una sola volta. Usare esclusivamente il tampone fornito con il kit. Aprire la confezione del tampone solo al momento di prelevare il campione. Non eseguire il test nelle 72 ore successive all’applicazione di preparati vaginali quali creme anticoncezionali e prodotti medici vaginali (farmaci antimicotici, supposte vaginali, creme, gel, lavande, ecc.). Non eseguire il test nelle 48 ore successive ad un rapporto sessuale. Non usare il test nei 5 giorni successivi al termine del ciclo mestruale. Alcune donne in menopausa possono avere un pH vaginale elevato e, di conseguenza, possono ottenere un risultato anomalo con il test rapido del pH vaginale anche in assenza di un’infezione batterica o parassitaria. Alcune circostanze (ciclo mestruale, rapporti sessuali, prodotti medici vaginali) possono alterare temporaneamente il livello di pH vaginale e possono portare a risultati falsi. Non fare la doccia e non lavare l’area interessata immediatamente prima di prelevare il campione. L’urina può causare un risultato analitico falso. Non iniziare mai nessuna terapia prima di aver discusso il risultato del test con un medico. Una raccolta del campione impropria può causare la rottura dell&

EUR 5.91
1

Test autodiagnostico rapido ph vaginale sofarmapiu'

Test autodiagnostico rapido ph vaginale sofarmapiu'

SoFarma TEST pH VAGINALE Descrizione Test rapido per il rilevamento semiquantitativo del pH in tamponi vaginali femminili, come ausilio nella diagnosi della vaginosi batterica. Modalità d'uso Prelievo e preparazione del campione Il test può essere eseguito usando campioni da tamponi vaginali femminili. Lavarsi le mani prima di iniziare il test. Aprire la confezione, estrarre il tampone dalla busta e non toccare la testa del tampone (testa in poliestere). Separare le labbra, lasciando scoperta la vagina. Inserire delicatamente la testa del tampone nella vagina e premerlo leggermente su un punto per circa 10 secondi, quando sia stata inserita una lunghezza di circa 5 cm (più o meno la lunghezza di una pila AA). È importante lasciare il tampone nella vagina per circa 10 secondi al fine di inumidire correttamente la testa del tampone con le secrezioni vaginali. È essenziale ai fini della valutazione del test che il tampone sia sufficientemente inumidito. Estrarre il tampone dalla vagina per eseguire il test. Esecuzione del test Attendere che il test e il tampone raggiungano la temperatura ambiente (15-30 °C) prima dell'analisi. Estrarre la cassetta del test dalla busta sigillata e usarla entro un 'ora. Per ottenere un risultato ottimale, eseguire il test subito dopo l 'apertura della busta. Collocare la cassetta del test su una superficie pulita e stabile o reggerla con la mano libera. Stofinare la testa del campione sull 'area reattiva al pH della cassetta test almeno 5 volte, prestando attenzione ad applicare una quantità sufficiente di secrezione. Leggere immediatamente il risultato, mentre la zona di misurazione e ancora bagnata. Confrontare il colore della zona di misurazione del pH con la scala di colori sulla busta e annotare il valore della scala piu vicino al colore presente sul test. Dopo la valutazione, smaltire il test e il campione usati. Lettura dei risultati I risultati sono ottenuti confrontando visivamente la zona di misurazione pH con la scala di colore sulla confezione. - INTERVALLO NORMALE: livelli di pH vaginale compresi tra 3,8 e 4,4 rientrano nell’intervallo normale. Il colore dell’indicatore è giallo-verde. - INTERVALLO ANOMALO: livelli di pH vaginali oltre i 4,4 o sotto i 3,8 sono al di fuori della gamma normale/sana. Quando il livello di pH è superiore a 4,4, il colore dell'indicatore è verde-blu, quando i livelli di pH sono sotto i 3,8, è giallo brillante. Avvertenze Esclusivamente per uso autodiagnostico in vitro. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Non consumare alimenti o bevande e non fumare nell'area di manipolazione dei campioni e dei kit. I test usati devono essere smaltiti secondo le norme locali. L’umidità e la temperatura possono influire negativamente sui risultati. Non utilizzare il test se la confezione è danneggiata. Utilizzare ogni supporto del test una sola volta. Usare esclusivamente il tampone fornito con il kit. Aprire la confezione del tampone solo al momento di prelevare il campione. Non usare questo test nelle 72 ore successive all’applicazione di preparati vaginali quali creme anticoncezionali e prodotti medici vaginali (farmaci antimicotici, supposte vaginali, creme, gel, lavande, ecc.). Non usare questo test nelle 48 ore successive ad un rapporto sessuale. Non usare questo test nei 5 giorni successivi al termine del ciclo mestruale. Alcune donne in menopausa possono avere un pH vaginale elevato e, di conseguenza, possono ottenere un risultato anomalo con il test rapido del pH vaginale anche in assenza di un’infezione batterica o parassitaria. Alcune circostanze (ciclo mestruale, rapporti sessuali, prodotti medici vaginali) possono alterare temporaneamente il livello di pH vaginale e possono portare a risultati falsi. Pertanto, è necessario seguire le precauzioni durante l’esecuzione del test. Non fare la doccia e non lavare l’area interessata immediatamente prima di prelevare il campione. Si tenga presente che l’urina può causare un risultato analitico falso. Non iniziare mai nessuna terapia prima di aver discusso il risultato del test con un medico. L’uso improprio può causare la rottura dell’imene nelle donne vergini, così come avviene con l’uso di tamponi. Questo non è un test per malattie a trasmissione sessuale, quali HIV, clamidia, herpes, gonorrea o sifilide. Conservazione Conservare nella busta sigillata a temperatura ambiente o in frigorifero (2-30 °C). Non congelare. Il test è stabile fino alla data di scadenza stampata sulla busta sigillata. Il test deve rimanere nella busta sigillata fino al momento dell’uso. Validità a confezionamento integro: 24 mesi. Formato Il kit contiene: - cassetta del test;

EUR 6.37
1

Sano e bello shampoo ph fisiologico neutro flacone 250 ml

Triderm docciaschiuma ph 3,5 200 ml

Triderm docciaschiuma ph 3,5 200 ml

NICKEL TESTED SENZA CONSERVANTI SENZA PROFUMO SENZA GLUTINE BioNike TRIDERM doccia schiuma pH 3.5 pelli sensibili e intolleranti Fluido per la detersione quotidiana del corpo, a pH acido tamponato per preservare inalterata la prima difesa della pelle. A base di tensioattivi delicati, forma una schiuma morbida che deterge senza aggredire e svolge un’efficace azione riacidificante e riequilibrante. Contiene profumo esente da allergeni. Consigliato per la detergenza quotidiana di tutto il corpo. Ideale se si frequentano assiduamente palestre, piscine e impianti sportivi, è indicato anche in caso di sovrainfezioni batteriche. Modalità d'utilizzo Massaggiare sulla pelle inumidita per ottenere la schiuma. Sciacquare con abbondante acqua. Può essere utilizzato anche come bagno delicato nella vasca. Componenti INCI: aqua (water), sodium myreth sulfate, sodium cocoamphoacetate, citric acid, coco-glucoside, glycol distearate, PEG-150 distearate, lactic acid, PEG-80 glyceryl cocoate, glycerin, hydrolyzed rice protein, polyquaternium-7, parfum (fragrance). Detergenti anfoteri a struttura aminoacidica: tensioattivi delicati, a basso potere delipidizzante, ben tollerati dalla cute. Con attività batteriostatica contrastano la proliferazione della flora cutanea. Glicerilmonostearato e cocco glucoside: sostanze dotate di proprietà detergenti delicate, utilizzate come tensioattivi ausiliari. Proteine da riso idrolizzato: azione protettiva, migliorano la dermocompatibilità. Polyquaternium 7: polimero ad alto peso molecolare capace di formare sulla pelle un film protettivo superficiale, rendendola gradevole al tatto dopo la detersione. Tampone lattico: mantiene il pH a 3,5 anche quando il prodotto viene diluito con acqua. Formato 200/400 ml Cod. 21145 - 21155

EUR 7.75
1

Saugella uomo ph fisiologico detergente maschile 200 ml

Alkagin gel intimo lenitivo ph leggermente alcalino 30 ml giglio

Derigyn dermodetergente ph 3,5 500 ml

Saugella poligyn ph neutro detergente intimo lenitivo ed emolliente 250 ml

Intivit detergente intimo ph 3,5 200 ml

Kutesan detergente delicato ph 5,5 200 ml

Saugella dermoliquido ph 3,5 detergente intimo benessere quotidiano 500 ml

Saugella dermoliquido ph 3,5 detergente intimo benessere quotidiano 250 ml

Geroderm sapone neutro ph7 100 g

Calenduvis gocce oculari calendula 15 ml

Aderma les indispensables pane dermatologico 100 g