seresto collare per cani
principi attiviun collare da 38 cm (12,5 g) contiene come principi attivi 1,25 g di imidacloprid e 0,56 g di flumetrina. per l'elenco completo degli eccipienti, vedere sezione 6.1.indicazioniper il trattamento e la prevenzione dell'infestazione da pulci ( ctenocephalides felis, c. canis ) per 7-8 mesi. protegge l'ambiente circostante l'animale dallo sviluppo di larve di pulci per 8 mesi. seresto puo' essere utilizzato come parte di una strategia di trattamento per il controllo della dermatite allergica da pulci (dap). il prodotto ha per 8 mesi una persistente efficacia acaricida (abbattente) contro le infestazioni da zecche ( ixodes ricinus, rhipicephalus sanguineus, dermacentor reticulatus ) e un'efficacia repellente (anti-feeding) contro le infestazioni da zecche ( ixodes ricinus, rhipicephalus sanguineus). il prodotto e' efficace contro larve, ninfe e zecche adulte. le zecche gia' presenti sul cane prima del trattamento potrebbero non essere uccise entro 48 ore dopo l'applicazione del collare e restare attaccate e visibili. si raccomanda pertanto di rimuovere le zecche gia' presenti sul cane al momento dell'applicazione. la prevenzione delle infestazioni da nuove zecche inizia entro due giorni dopo l'applicazione del collare. il prodotto fornisce protezione indiretta nei confronti della trasmissione dei patogeni babesia canis vogeli e ehrlichia canis da parte della zecca vettore rhipicephalus sanguineus , riducendo cosi' il rischio di babesiosi canina e ehrilichiosi canina per 7 mesi. riduzione del rischio di infezione da leishmania infantum tramite trasmissione da flebotomi fino a 8 mesi. per il trattamento dell'infestazione da pidocchi pungitori/masticatori ( trichodectes canis ).specie di destinazionecani ( 8 kg di 70 cm di lunghezza. solo per uso esterno. togliere il collare dal sacchetto protettivo appena prima dell'uso. srotolare il collare e assicurarsi che non ci siano refusi dei connettori di plastica all'interno del collare. regolare il collare intorno al collo dell'animale senza stringere troppo (a titolo di guida, dovrebbe essere possibile inserire 2 dita tra il collare e il collo dell'animale). far scorrere il collare in eccesso attraverso il passante e tagliare qualsiasi parte in eccesso di oltre 2 cm. il collare deve essere indossato continuativamente per il periodo di protezione di 8 mesi e dovrebbe essere rimosso dopo il periodo di trattamento. controllare periodicamente e aggiustare la misura se necessario, in particolare quando i cuccioli sono in rapida crescita. questo collare e' dotato di un meccanismo di chiusura di sicurezza. nel caso estremamente raro in cui un cane resti impigliato, la forza dell'animale e' solitamente sufficiente ad allargare il collare permettendogli di liberarsi rapidamente..