protesan rapido ripara protesi
scheda descrittivaprotesan descrizione resina bicomponente autoindurente, composta da liquido e polvere di polimetilmetacrilato. modalità d'uso riparazione protesi dentale lesionata. - pulire la protesi ed asciugarla accuratamente. - strofinare con la carta smerigliata circa 5 mm di ogni parte adiacente alla lesione, fino a rendere ruvida la superficie. - assicurarsi che le due parti siano perfettamente combacianti. - aprire il vasetto a contenente la polvere predosata, aggiungere 35-40 gocce del liquido contenuto nel flacone b con l’apposito contagocce. - mescolare con la spatola fino ad ottenere un composto omogeneo di densità collosa. - utilizzando la spatola, applicare il composto lungo tutta l’incrinatura, badando dl ottenere uno spessore dl circa 2 mm ed una larghezza dl 5/6 mm ricoprendo la superficie precedentemente abrasa con la carta smerigliata. - inumidire con il liquido b la punta dl un dito e rendere uniforme lo strato applicato. - attendere 15 minuti per accertarsi che il composto sia perfettamente indurito (il tempo dl indurimento dipende dalla temperatura dell’ambiente). - l’eventuale presenza dl un alone bianco non altera la riparazione. - rimuovere con la carta smerigliata gli eventuali residui di composto conseguenti la riparazione. - risciacquare la protesi. distacco di un dente dalla protesi. - detergere con un batuffolo di cotone imbevuto con il liquido b sia il dente che la cavità. - aprire il vasetto a contenente la polvere predosata, aggiungere 35-40 gocce del liquido contenuto nel flacone b con l’apposito contagocce. - mescolare con la spatola fino ad ottenere un composto omogeneo di densità collosa (non particolarmente denso). - introdurre una piccola quantità di composto nella cavità ed applicare il dente. - inumidire la punta di un dito con il liquido b, quindi ripulire il composto in eccesso intorno al dente applicato. - lasciare indurire per circa 15 minuti e risciacquare la protesi. avvertenze i componenti sono infiammabili. tenere lontano da fonti di calore e da fiamme vive. evitare il contatto dei prodotti con gli occhi. in caso di contatto, sciacquare abbondantemente con acqua calda. non usare il prodotto in caso di accertata allergia verso i componenti. non mettere il prodotto a contatto di ferite o abrasioni. non applicare mai il prodotto nella parte interna della protesi dentale a contatto della gengiva. l’applicazione è a responsabilità dell’utilizzatore. la riparazione non elimina le cause che hanno determinato la rottura, pertanto, nonostante l’ottima resistenza del prodotto, si consiglia di rivolgersi al proprio medico dentista. l’odontotecnico è in grado di effettuare la riparazione definitiva, se le istruzioni d’uso sono state eseguite correttamente. tenere fuori dalla portata dei bambini. conservazione conservare in luogo areato e fresco (<25 °c) al riparo da fonti di calore. cod. 007informazioni sul fabbricantefimo srl c.f. 08541800150 https://www.fimosrl.itsede amministrativa via edolo 40 20125 milano (mi) info@fimosrl.eu.