18 risultati (0,16509 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

chicco tazza active rosa 14m+ pack1

chicco micro biberon 60 ml silicone 0m+ unisex

chicco baby moments quadrotti 60 pz

chicco gommotto silicone boy 16-36 1 pz

chicco gommotto silicone bimba 16-36 1 pz

chicco gommotto silicone girl 6-16 1 pz

chicco termometro digitale baby

chicco termometro digitale baby

scheda descrittivachiccotermometro digitale digi baby descrizionetermometro digitale pediatrico colorato che misura la temperatura del bambino in tre diverse modalità, ascellare, orale e rettale in 60 secondi. dotato di fever alarm, il termometro emette un segnale acustico per temperature superiori ai 37,8°c. può essere utilizzato da tutta la famiglia. ideale per neonati, bambini e genitori. il termometro e la sua sonda possono essere puliti utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto con alcool o soluzioni disinfettanti. la sonda è waterproof. lo strumento non è impermeabile, non immergerlo o fare entrare acqua o altri liquidi. non utilizzare mai detergenti abvrasivi, solventi o benzene.modalità d'uso1. accendere il termometro premendo il pulsante on/off 2. sul visore appariranno in ordine le seguenti scritte: "ultima misurazione effettuata" (es. 36.0°c m/96.8°f m)>> "37.0°c/98,6°f" (temperatura di autotest) >> "lo°c/ lo°f" con °c lampeggiante ad indicare l'inizio della misurazione (il termometro inizierà a misurare la temperatura non appena esposto al calore del corpo). 3. posizionare il termometro: a. uso ascellare (60 sec.): posizionare la punta della sonda nel cavo ascellare e premere il braccio contro il corpo.b. uso orale (60 sec.): posizionare la punta della sonda nella parte inferiore della bocca, sotto la lingua e chiudere la bocca. c. uso rettale (60 sec.): inserire la punta della sonda nel retto per alcuni mm. se durante tale operazione si rileva resistenza interrompere immediatamente. per misurare la temperatura al neonato per via rettale, sdraiarlo su un piano rigido su un lato e spostare le gambine verso il petto tenendolo fermo in modo che non possa voltarsi durante la misurazione. ricordare che la temperatura corporea interna è sempre leggermente superiore a quella esterna (circa 0,5°c). 4. un segnale acustico avvisa dell'avvenuta rilevazione. allarme febbre: se la temperatura è ? 37.8 °c (? 100.0 °f), viene emesso un suono di allarme. 5. se viene visualizzata la scritta lo°c/ lo°f il termometro ha misurato una temperatura inferiore al valore minimo dell'intervallo di misurazione. se viene visualizzata la scritta hi°c/ hi°f il termometro ha misurato una temperatura superiore al valore massimo dell'intervallo di misurazione. in questi casi si suggerisce di verificare il corretto posizionamento del termometro e ripetere la misura. 6. dopo la rilevazione spegnere il termometro premendo il pulsante (se viene dimenticato acceso si spegnerà da solo dopo circa 10 minuti).avvertenzeprecedentemente al primo utilizzo e dopo ogni misurazione pulire e sanitizzare la sonda. conservare in luogo sicuro e lontano dalla portata dei bambini, non è un giocattolo. non lasciare mai solo il bambino durante la misurazione della temperatura. il termometro contiene piccoli componenti (batterie, ecc.) che possono essere inghiottiti dai bambini e metterne a rischio la salute. l'eventuale utilizzo su soggetti con ridotte capacità cognitive deve avvenire sotto supervisione di un adulto. il termometro è destinato esclusivamente per la misurazione della temperatura corporea. in caso di urti, cadute o qualora sussistano dubbi sul funzionamento del prodotto, rivolgersi al distributore. in caso di dubbio o di rialzo della temperatura consultare il medico. riporre il termometro nella custodia protettiva dopo l'utilizzo. non tentare di aprire, modificare o riparare il termometro. conservazioneintervallo di temperatura per la conservazione: -25°c~55°c. conservare in un luogo fresco e asciutto. intervallo di umidità per la conservazione: 20%-85%. intervallo di pressione atmosferica di conservazione: 700-1060hpa.cod. 00009059000000 informazioni sul fabbricantechicco (artsana spa) c.f. 00227010139 https://www.chicco.comvia saldarini catelli, 1 22070 grandate (co).

EUR 6.29
1

ch umidificatore freddo

ch aerosol compatto

chicco physioclean ricarica aspiratore nasale

chicco physioclean ricarica aspiratore nasale

scheda descrittivachicco physioclean descrizione l’aspiratore nasale physioclean di chicco permette l’eliminazione delle secrezioni nasali in eccesso, che possono impedire al bambino di respirare bene, in modo pratico e delicato. la forma ergonomica agevola la mamma durante l’utilizzo e il beccuccio morbido è particolarmente indicato per il nasino sensibile e delicato dei più piccoli. i beccucci monouso, con filtro già inserito, garantiscono la massima igiene. va utilizzato ogni volta che le narici del bambino sono occluse, più volte nella giornata, in modo da mantenerle sempre libere. è buona regola praticare l’aspirazione nasale subito dopo aver instillato la soluzione fisiologica physioclean, dalle proprietà idratanti della mucosa nasale, azione che favorisce la rimozione delle secrezioni nasali in eccesso. modalità d'uso 1) lavare bene le mani prima del suo utilizzo. 2) prima del primo utilizzo e dopo ogni uso lavare accuratamente il corpo e la parte di congiunzione dell’aspiratore in acqua tiepida con sapone neutro, sciacquare bene e lasciare asciugare. 3) unire il boccaglio di aspirazione al tubo flessibile. 4) unire l’altra estremità del tubo alla parte di congiunzione. 5) unire la parte di congiunzione al corpo ergonomico dell’aspiratore. 6) unire e fissare il beccuccio anatomico al corpo dell’aspiratore. 7) instillare eventualmente la soluzione fisiologica physioclean nel nasino del bambino secondo istruzioni. 8) appoggiare l’estremità del beccuccio anatomico nella narice del bambino. 9) aspirare regolarmente dal boccaglio, per la rimozione delle secrezioni nasali in eccesso. ripetere la stessa operazione nell’altra narice. 10) dopo ogni uso rimuovere il beccuccio anatomico contenente il filtro e gettarlo. avvertenze verificare che le parti staccabili siano ben connesse tra loro. utilizzare solo in presenza di un adulto e tenere lontano dalla portata dei bambini. contiene piccole parti che possono essere ingerite. attenzione! pericolo di soffocamento del bambino. conservare a temperatura ambiente. non utilizzare se il beccuccio o le altri parti sono danneggiate. non sterilizzare a caldo. il prodotto è destinato ad un utilizzo esclusivamente domestico. se ne sconsiglia l’uso da parte di soggetti immuno depressi o immuno soppressi. segnalare al fabbricante e all’autorità competente dello stato di riferimento qualsiasi grave incidente. conservazione conservare in luogo fresco ed asciutto. validità confezionamento integro: 60 mesi. formato la confezione contiene: - corpo ergonomico dell’aspiratore nasale, con presa antiscivolo. - parte di congiunzione per il tubo. - 3 beccucci anatomici monouso morbidi, adatti alla narice sensibile e delicata del neonato, con aperture laterali anti occlusione (sistema brevettato), che permettono sempre una completa aspirazione delle secrezioni. ogni ricambio è sigillato singolarmente per garantire la massima igiene. - tubo flessibile. - boccaglio di aspirazione. - bustina richiudibile. cod. 0000498200000informazioni sul fabbricantechicco (artsana spa) c.f. 00227010139 https://www.chicco.comvia saldarini catelli, 1 22070 grandate (co).

EUR 4.17
1

chicco physioclean aspiratore nasale

chicco physioclean aspiratore nasale

scheda descrittivachicco physioclean descrizione l’aspiratore nasale physioclean di chicco permette l’eliminazione delle secrezioni nasali in eccesso, che possono impedire al bambino di respirare bene, in modo pratico e delicato. la forma ergonomica agevola la mamma durante l’utilizzo e il beccuccio morbido è particolarmente indicato per il nasino sensibile e delicato dei più piccoli. i beccucci monouso, con filtro già inserito, garantiscono la massima igiene. va utilizzato ogni volta che le narici del bambino sono occluse, più volte nella giornata, in modo da mantenerle sempre libere. è buona regola praticare l’aspirazione nasale subito dopo aver instillato la soluzione fisiologica physioclean, dalle proprietà idratanti della mucosa nasale, azione che favorisce la rimozione delle secrezioni nasali in eccesso. modalità d'uso 1) lavare bene le mani prima del suo utilizzo. 2) prima del primo utilizzo e dopo ogni uso lavare accuratamente il corpo e la parte di congiunzione dell’aspiratore in acqua tiepida con sapone neutro, sciacquare bene e lasciare asciugare. 3) unire il boccaglio di aspirazione al tubo flessibile. 4) unire l’altra estremità del tubo alla parte di congiunzione. 5) unire la parte di congiunzione al corpo ergonomico dell’aspiratore. 6) unire e fissare il beccuccio anatomico al corpo dell’aspiratore. 7) instillare eventualmente la soluzione fisiologica physioclean nel nasino del bambino secondo istruzioni. 8) appoggiare l’estremità del beccuccio anatomico nella narice del bambino. 9) aspirare regolarmente dal boccaglio, per la rimozione delle secrezioni nasali in eccesso. ripetere la stessa operazione nell’altra narice. 10) dopo ogni uso rimuovere il beccuccio anatomico contenente il filtro e gettarlo. avvertenze verificare che le parti staccabili siano ben connesse tra loro. utilizzare solo in presenza di un adulto e tenere lontano dalla portata dei bambini. contiene piccole parti che possono essere ingerite. attenzione! pericolo di soffocamento del bambino. conservare a temperatura ambiente. non utilizzare se il beccuccio o le altri parti sono danneggiate. non sterilizzare a caldo. il prodotto è destinato ad un utilizzo esclusivamente domestico. se ne sconsiglia l’uso da parte di soggetti immuno depressi o immuno soppressi. segnalare al fabbricante e all’autorità competente dello stato di riferimento qualsiasi grave incidente. conservazione conservare in luogo fresco ed asciutto. validità confezionamento integro: 60 mesi. formato la confezione contiene: - corpo ergonomico dell’aspiratore nasale, con presa antiscivolo. - parte di congiunzione per il tubo. - 3 beccucci anatomici monouso morbidi, adatti alla narice sensibile e delicata del neonato, con aperture laterali anti occlusione (sistema brevettato), che permettono sempre una completa aspirazione delle secrezioni. ogni ricambio è sigillato singolarmente per garantire la massima igiene. - tubo flessibile. - boccaglio di aspirazione. - bustina richiudibile. cod. 0000490400000informazioni sul fabbricantechicco (artsana spa) c.f. 00227010139 https://www.chicco.comvia saldarini catelli, 1 22070 grandate (co).

EUR 7.69
1

ch gioco bs tablet animali ita

ch gioco bs tablet animali ita

scheda descrittivachicco tablet degli animali descrizione tablet colorato elettronico per far divertire i più piccoli con tanti suoni diversi, legati agli animali e ai veicoli. età d'uso: 12-36 mesi. il gioco funziona con 2 pile tipo “aaa” da 1,5 volt. modalità d'uso per attivare il gioco, è sufficiente spostare il cursore posto nella parte superiore del gioco dalla posizione 0 alla posizione i o ii, a seconda del volume desiderato. premendo uno dei 9 pulsanti, il bambino imparerà i versi degli animali e si divertirà con 30 effetti sonori e melodie. dopo 60 secondi di inattività il gioco entra in modalità stand-by, premere un qualsiasi pulsante per riprendere l’attività di gioco. avvertenze - eventuali sacchetti in plastica ed altri componenti non facenti parte del giocattolo (es. legacci, elementi di fissaggio, ecc.) devono essere rimossi prima dell’uso e tenuti fuori dalla portata dei bambini. rischio soffocamento. - verificare regolarmente lo stato d’usura del prodotto. in caso di danneggiamenti visibili non utilizzare il giocattolo e tenerlo fuori dalla portata dei bambini. - l’utilizzo del gioco deve avvenire solo sotto la sorveglianza continua di un adulto. - non usare il gioco in modo diverso da quanto raccomandato. - la sostituzione delle pile deve essere sempre effettuata solo da parte di un adulto. - per sostituire le pile: allentare la vite del portello con un cacciavite, asportare il portello, rimuovere dal vano pile le pile scariche, inserire le pile nuove facendo attenzione a rispettare la corretta polarità di inserimento (come indicato sul prodotto), riposizionare il portello e serrare a fondo la vite. - utilizzare pile alcaline uguali o equivalenti al tipo raccomandato per il funzionamento di questo prodotto. - non mischiare batterie alkaline, standard (carbone-zinco) o ricaricabili (nickel-cadmio). - non mischiare pile scariche con pile nuove. - non lasciare le pile o eventuali utensili a portata dei bambini. - non porre in corto circuito i morsetti di alimentazione. - rimuovere sempre le pile scariche dal prodotto per evitare che eventuali perdite di liquido possano danneggiare il prodotto. - rimuovere sempre le pile in caso di non utilizzo prolungato del prodotto. - rimuovere le pile dal giocattolo prima del suo smaltimento. - non buttare le pile scariche nel fuoco o disperderle nell’ambiente, ma smaltirle operando la raccolta differenziata. - nel caso le pile dovessero generare delle perdite di liquido, sostituirle immediatamente, avendo cura di pulire l’alloggiamento delle pile e lavarsi accuratamente le mani in caso di contatto col liquido fuoriuscito. - non tentare di ricaricare le pile non ricaricabili: potrebbero esplodere. - non è consigliato l’utilizzo di batterie ricaricabili, potrebbe diminuire la funzionalità del giocattolo. - nel caso di utilizzo di batterie ricaricabili, estrarle dal giocattolo prima di ricaricarle ed effettuare la ricarica solo sotto la supervisione di un adulto. - il giocattolo non è progettato per funzionare con batterie sostituibili al litio. l’uso improprio potrebbe generare condizioni di pericolo. conservazione - pulire il giocattolo utilizzando un panno morbido e asciutto per non danneggiare il circuito elettronico. - durante le pause d’uso conservare il prodotto in un luogo protetto da fonti di calore polvere ed umidità. cod. 0001060100000informazioni sul fabbricantechicco (artsana spa) c.f. 00227010139 https://www.chicco.comvia saldarini catelli, 1 22070 grandate (co).

EUR 11.35
1

chicco centro attività indovina l'animale

chicco centro attività indovina l'animale

scheda descrittivachicco centro attività indovina l'animale descrizione colorato centro attività a forma di fiore con luci e suoci per scoprire i primi animali. età consigliata: 6-18 mesi. il gioco funziona con 3 pile tipo “aaa” da 1,5 volt. modalità d'uso per attivare il gioco, spostare il cursore posto nella parte superiore del gioco dalla posizione 0 alla posizione i. premendo il tasto centrale, il bambino attiverà il gioco di luci. quando la luce si fermerà, il bambino dovrà inserire il pezzo corrispondente all’incastro indicato dalla luce. se incastrerà il pezzo giusto, il gioco restituirà un feedback sonoro. una volta inseriti tutti i pezzi rimuoverli per ricominciare a giocare. dopo 60 secondi di inattività il gioco entra in modalità stand-by, premere un qualsiasi pulsante per riprendere l’attività di gioco. avvertenze - eventuali sacchetti in plastica ed altri componenti non facenti parte del giocattolo (es. legacci, elementi di fissaggio, ecc.) devono essere rimossi prima dell’uso e tenuti fuori dalla portata dei bambini. rischio soffocamento. - verificare regolarmente lo stato d’usura del prodotto. in caso di danneggiamenti visibili non utilizzare il giocattolo e tenerlo fuori dalla portata dei bambini. - l’utilizzo del gioco deve avvenire solo sotto la sorveglianza continua di un adulto. - non usare il gioco in modo diverso da quanto raccomandato. - la sostituzione delle pile deve essere sempre effettuata solo da parte di un adulto. - per sostituire le pile: allentare la vite del portello con un cacciavite, asportare il portello, rimuovere dal vano pile le pile scariche, inserire le pile nuove facendo attenzione a rispettare la corretta polarità di inserimento (come indicato sul prodotto), riposizionare il portello e serrare a fondo la vite. - utilizzare pile alcaline uguali o equivalenti al tipo raccomandato per il funzionamento di questo prodotto. - non mischiare batterie alkaline, standard (carbone-zinco) o ricaricabili (nickel-cadmio). - non mischiare pile scariche con pile nuove. - non lasciare le pile o eventuali utensili a portata dei bambini. - non porre in corto circuito i morsetti di alimentazione. - rimuovere sempre le pile scariche dal prodotto per evitare che eventuali perdite di liquido possano danneggiare il prodotto. - rimuovere sempre le pile in caso di non utilizzo prolungato del prodotto. - rimuovere le pile dal giocattolo prima del suo smaltimento. - non buttare le pile scariche nel fuoco o disperderle nell’ambiente, ma smaltirle operando la raccolta differenziata. - nel caso le pile dovessero generare delle perdite di liquido, sostituirle immediatamente, avendo cura di pulire l’alloggiamento delle pile e lavarsi accuratamente le mani in caso di contatto col liquido fuoriuscito. - non tentare di ricaricare le pile non ricaricabili: potrebbero esplodere. - non è consigliato l’utilizzo di batterie ricaricabili, potrebbe diminuire la funzionalità del giocattolo. - nel caso di utilizzo di batterie ricaricabili, estrarle dal giocattolo prima di ricaricarle ed effettuare la ricarica solo sotto la supervisione di un adulto. - il giocattolo non è progettato per funzionare con batterie sostituibili al litio. l’uso improprio potrebbe generare condizioni di pericolo. conservazione - pulire il giocattolo utilizzando un panno morbido e asciutto per non danneggiare il circuito elettronico. - durante le pause d’uso conservare il prodotto in un luogo protetto da fonti di calore polvere ed umidità. cod. 0001060200000informazioni sul fabbricantechicco (artsana spa) c.f. 00227010139 https://www.chicco.comvia saldarini catelli, 1 22070 grandate (co).

EUR 12.15
1

chicco termometro flex night

chicco termometro flex night

scheda descrittivachiccotermometro flex night plus descrizionetermometro clinico rettale e orale. rileva la temperatura in soli 10 sec. la punta flessibile offre un elevato comfort durante la rilevazione della temperatura. il display luminoso di grandi dimensioni e la modalità silensiosa, permettono di visualizzare la temperatura anche di notte senza svegliare il bambino. il termometro e la sua sonda possono essere puliti utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto con alcool o soluzioni disinfettanti. la sonda è waterproof. lo strumento non è impermeabile, non immergerlo o fare entrare acqua o altri liquidi. non utilizzare mai detergenti abvrasivi, solventi o benzene: questi potrebbero danneggiare o contaminare l'involucro del termometro.modalità d'uso1. accendere il termometro premendo il pulsante on/off 2. sul visore appariranno in ordine le seguenti scritte: "ultima misura" (es. 36.0°c m/96.8°f m)>> "lo°c/lo°f" con °c/°f lampeggiante a indicare l'avvio della misurazione; 3. posizionare il termometro: a. uso orale (10 sec.): posizionare la punta della sonda nella parte inferiore della bocca, sotto la lingua e chiudere la bocca. b. uso rettale (10 sec.): inserire la punta della sonda nel retto per alcuni mm (non più di 15 mm). se durante tale operazione si rileva resistenza interrompere immediatamente. per misurare la temperatura al neonato per via rettale, sdraiarlo su un piano rigido su un lato e spostare le gambine verso il petto tenendolo fermo in modo che non possa voltarsi durante la misurazione. ricordare che la temperatura corporea interna è sempre leggermente superiore a quella esterna (circa 0,5°c). non utilizzare unguenti o vasellina sulla punta. 4. un segnale acustico avvisa dell'avvenuta rilevazione. il display si illumina per qualche secondo per facilitare la lettura della temperatura. indicatore febbre: se la temperatura è ? 37.8 °c (? 100.0 °f), l'indicatore acustico emette un suono e compare l'icona con la faccina triste. 5. se viene visualizzata la scritta lo°c/ lo°f il termometro ha misurato una temperatura inferiore al valore minimo dell'intervallo di misurazione. se viene visualizzata la scritta hi°c/ hi°f il termometro ha misurato una temperatura superiore al valore massimo dell'intervallo di misurazione. in questi casi si suggerisce di verificare il corretto posizionamento del termometro e ripetere la misura. se compare la scritta "err" il termometro ha problemi di funzionamento: rivolgersi al servizio consumatori. 6. dopo la rilevazione spegnere il termometro premendo il pulsante (se viene dimenticato acceso si spegnerà da solo dopo circa 10 minuti). se compare la scritta "err" il termometro ha problemi di funzionamento: rivolgersi al servizio consumatori. prcauzioni in caso di misura ascellare trattandosi di un termometro a misurazione diretta e rapina se ne consiglia l'uso rettale ed orale. se fosse necessario effettuale una misurazione ascellare prendere queste precauzioni per permettere alla temperatura ascellare di stabilizzarsi: -assicurarsi che l'ascella sia asciutta; -collocare la punta del termometro spento e stringere il braccio contro il corpo restando in questa posizione per circa 60 secondi prima di effettuare la misurazione; -procedere alla misurazione come indicato nel paragrafo "modalità d'uso".avvertenzeprima e dopo ogni misurazione pulire e sanitizzare la sonda. conservare in luogo sicuro e lontano dalla portata dei bambini, non è un giocattolo. non lasciare mai solo il bambino durante la misurazione della temperatura. il termometro contiene piccole parti (batterie, ecc.) che possono essere inghiottiti dai bambini e portare a soffocamento o lesioni interne. l'eventuale utilizzo su soggetti con ridotte capacità cognitive o sul bambino deve avvenire sotto supervisione di un adulto: durante la misurazione della temperatura la punta della sonda di misurazione potrebbe divenire pericolosa qualora venisse a trovarsi in prossimità degli occhi. il termometro è destinato esclusivamente per la misurazione della temperatura corporea. in caso di urti, cadute o qualora sussistano dubbi sul funzionamento del prodotto, rivolgersi al distributore. non provare ad aggiustare il termometro. in caso di dubbio o di rialzo della temperatura consultare il medico. dopo l'uso riporre il termometro in un luogo fresco ed asciutto e al riparo da polvere. il termometro, dopo il suo primo utilizzo e tra utilizzi successivi, deve essere conservato in condizioni di temperatura ed umidità che soddisfino i limiti specificati per le condizioni di trasporto ed immagazzinamento. il corretto posizionamento del termometro è fondamentale per un'accurata rilevazione della temperatura. evitare di bere bevande calde o fredde, di svolgere attività fisica, di fare un bagno o una doccia...

EUR 9.79
1