Urgok2 Latex Free T1-10cm
URGOK2
Descrizione
UrgoK2 è un kit di bendaggio compressivo multicomponente che combina due
differenti tipologie di bende: una benda interna a corta estensibilità e una
benda esterna a lunga estensibilità.
L’associazione di queste due bende sinergiche e complementari garantisce una
terapia compressiva efficace, continua e affidabile.
Entrambe le bende del kit sono dotate di una tecnologia denominata PresSure
System che garantisce l’applicazione della pressione terapeutica richiesta (40
mmHg alla caviglia) fin dalla prima applicazione, mantenendola fino a 7 giorni.
Tale sistema consiste in ovali stampati sul dorso delle due bende che diventano
circolari al raggiungimento della corretta compressione terapeutica.
Questi indicatori di pressione sono, altresì, disposti in maniera tale da
guidare la mano dell’operatore in una corretta sovrapposizione delle bende,
garantendo il giusto numero di spire per confezionare un bendaggio terapeutico
che garantisca la giusta pressione.
- La benda bianca (KTECH), di corta estensibilità, garantisce compressione,
protezione ed assorbimento. Questa genera un’alta pressione in attività e bassa
pressione a riposo. Date la sua peculiare composizione e regolare tessitura, la
benda assicura massimo comfort per il paziente e un buon grado di assorbimento
degli essudati in presenza di ulcere venose evitando di creare pieghe durante
l’applicazione.
- La seconda benda rosa/beige (KPRESS), coesiva, esterna alla prima fornisce la
pressione aggiuntiva necessaria a raggiungere la pressione terapeutica di 40mmHg
nella caviglia. Questa benda completa il sistema ed aiuta a mantenere il
bendaggio in situ senza stringere o creare pieghe ed a riposo assicura una
pressione di mantenimento che aiuta il ritorno venoso anche durante la fase di
non attività del paziente.
UrgoK2 è indicato per il trattamento delle lesioni venose degli arti inferiori,
dell’edema venoso o linfedema che richiedono una compressione forte.
Monouso, non sterile.
Privo di lattice.
Caratteristiche tecniche
• KTECH
ComposizioneViscosa e poliestere nell'imbottitura e poliammide ed elastan nello
strato cucito EstensibilitàCorta 45% a 80% Pressione generata30-35 mmHg
Assorbimento2.021 g/m2 PresSure SystemSì
• KPRESS
ComposizioneCotone, poliestere, elastan e materiale sintetico aderente senza
lattice EstensibilitàLunga 150% a 210% Pressione generata5-10 mmHg Assorbimento
No PresSure SystemSì
Modalità d'uso
PRIMA DI APPLICARE I BENDAGGI:
- Esaminare la forma della gamba ed identificare qualunque area a rischio di
pressione eccessiva (es. prominenze ossee).
- Proteggere e rimodellare la gamba con l’imbottitura con ovatta se necessario.
Se è presente una lesione, applicare una medicazione adeguata prima dei
bendaggi.
- Misurare la circonferenza della caviglia ed assicurarsi di aver scelto il kit
corretto (circonferenza della caviglia 18-25 cm o 25-32 cm).
- È preferibile applicare UrgoK2 al mattino oppure dopo che il paziente ha
tenuto la gamba sollevata per un’ora per minimizzare ogni edema ortostatico.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Kit per una caviglia di 18-25 cm di circonferenza - sovrapposizione del 50%:
1. Posizionare il piede in modo da formare un angolo di 90° - dita verso l’alto.
2. Iniziare ad applicare KTECH alla radice delle dita facendo due giri per
fissare il bendaggio, assicurandosi che la parte imbottita sia a contatto con la
pelle e che l’indicatore di pressione PresSure System sia rivolto verso la
gamba.
3. Fissare il tallone usando una figura ad otto, assicurando una totale
copertura del tallone.
4. Far salire KTECH verso la gamba partendo dal malleolo, tirando il bendaggio
così che l’indicatore di pressione (stampato sul bendaggio) formi un cerchio
raggiungendo la pressione terapeutica. Una corretta sovrapposizione viene
applicata quando l’indicatore di pressione è leggermente coperto
(sovrapposizione del 50%). Terminare 2 cm al di sotto del cavo popliteo e
rimuovere ogni eccesso dal bendaggio. Fissarlo con del nastro.
5. Applicare K