Nebulizzatore Medel Professional
MEDEL
PROFESSIONAL
Descrizione
Aerosol professionale di ultima generazione, che può essere utilizzato in modo
continuo e costante grazie all'innovativo compressore di cui è dotato.
Il nebulizzatore Medeljet Plus è caratterizzato dal doppio sistema valvolare
"breath enhanced", che garantisce una maggiore efficacia del trattamento ed il
minimo spreco di farmaco.
Dotato di un pratico cofanetto con coperchio, igienicamente separato dal
compressore, che oltre a contenere gli accessori permette di sterilizzare tutti
gli accessori in dotazione dopo l'utilizzo attraverso soluzioni sterilizzanti
non incluse nella confezione.
Caratteristiche tecniche
Alimentazione elettrica: 220-230 V 50 Hz AC.
Volume riempimento minimo: 2 ml.
Volume riempimento massimo: 8 ml.
Velocita nebulizzazione: 0,3 ml/min.
Pressione massima: 2,2 bar.
Peso: 2,2 kg.
Dimensioni: 210x220x240mm.
Livello sonoro: 52 dBA.
Vita utile dell'apparecchio: 2.000 ore.
Apparecchio di Classe II rispetto alla protezione contro le scosse elettriche.
Nebulizzatore, boccaglio, maschere, e forcella sono parti applicate di tipo BF.
Apparecchio per uso continuo.
Apparecchio non adatto all'utilizzo in sistemi di anestesia e ventilazione
polmonare.
Apparecchio non adatto all' uso in presenza di miscele anestetiche infiammabili
con aria, con ossigeno o protossido di azoto.
Funzionamento: temperatura: minima 10°C-massima 40°C; umidità aria: minima 10%
RH - massima 95% RH; pressione atmosferica: 700 hPa-1.060 hPa.
Avvertenze
Utilizzare l'apparecchio solo come descritto nel presente manuale e quindi come
sistema per aerosolterapia, seguendo le indicazioni del proprio medico. Ogni uso
diverso da quello cui l'apparecchio è destinato, è da considerarsi improprio e
quindi pericoloso; il costruttore non può essere considerato responsabile per
danni causati da uso improprio, erroneo e/od irragionevole o se l'apparecchio è
utilizzato in impianti elettrici non conformi alle vigenti norme di sicurezza.
Conservare il manuale per ogni ulteriore consultazione.
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di miscele anestetiche infiammabili con
ossigeno o protossido d'azoto.
Il corretto funzionamento dell'apparecchio potrebbe essere compromesso da
interferenze elettromagnetiche eccedenti i limiti espressi nelle norme europee
in vigore. Nel caso l'apparecchio dovesse interferire con altri dispositivi
elettrici, spostarlo e connetterlo ad una diversa presa elettrica.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell'apparecchio, consultare il
capitolo "POSSIBILI PROBLEMI E LORO SOLUZIONE". Non manomettere o aprire
l'alloggiamento del compressore.
Per operazioni di riparazione rivolgersi esclusivamente ad un centro di
assistenza tecnica autorizzato dal costruttore e richiedere l'utilizzo di
ricambi originali. Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la
sicurezza dell'apparecchio.
Rispettare le norme di sicurezza indicate per le apparecchiature elettriche ed
in particolare:
- utilizzare solo accessori e componenti originali
- non immergere mai l'apparecchio in acqua
- non bagnare l'apparecchio, non è protetto contro gli spruzzi
- non toccare l'apparecchio con mani bagnate o umide
- non lasciare l'apparecchio esposto agli agenti atmosferici
- durante l'utilizzo posizionare l'apparecchio su ripiani orizzontali e stabili
- l'impiego di questo apparecchio da parte di bambini e disabili richiede sempre
un'attenta sorveglianza di un adulto con piene facoltà mentali
- non tirare il cavo di alimentazione, o l'apparecchio stesso, per staccare la
spina dalla presa di corrente
- la spina del cavo di alimentazione è l'elemento di separazione dalla rete
elettrica; mantenere accessibile la spina di alimentazione, una volta che
l'apparecchio è in uso.
Prima di collegare la spina di alimentazione, accertarsi che i dati elettrici,
riportati nella targa dati sul fondo dell'apparecchio, siano corrispondenti a
quelli della rete di distribuzione elettrica.
Nel caso la spina in dotazione all'apparecchio sia incompatibile