4 risultati (0,12978 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Ferrosil 15 Ml

Proton Dk 50 Gocce 20 Ml

Proton Dk 50 Gocce 20 Ml

BIOTRADING PROTON DK50 Descrizione Soluzione micellare in fase acquosa, facilmente miscibile con tutti i liquidi ed alimenti. Insapore ed inodore. Indicata per la profilassi del rachitismo e della Malattia Emorragica Neonatale tardiva (VKDB). La vitamina D3 svolge un'azione di tipo ormonale su vari organi: a livello intestinale stimola un aumento dell'assorbimento di calcio e di fosforo; a livello dell'osso provoca una mineralizzazione derivante dall'aumento della calcemia e dall'azione diretta sugli osteoblasti; a livello renale provoca un riassorbimento del fosforo. La carenza di Vitamina D risulta quasi sempre dall'associazione di due fattori: diminuzione della sintesi endogena ed apporti alimentari insufficienti. Questa situazione di carenza può scompensarsi ulteriormente negli individui in cui i fabbisogni fisiologici sono aumentati. Permanendo una situazione carenziale si arriva ad un quadro clinico di rachitismo. Il Fillochinone provoca la gamma-carbossilazione di aminoacidi di alcune proteine. È possibile classificare in tre gruppi le proteine il cui metabolismo richiede una gamma-carbossilazione: le proteine trasportatrici di fosfolipidi, presenti solo nel plasma: questo gruppo comprende i fattori della coagulazione Vitamina K-dipendenti nonché due proteine che inibiscono la coagulazione; le proteine trasportatrici di sali di Calcio: a questo gruppo appartiene l'osteocalcina presente nelle ossa e nel plasma; un gruppo di proteine meno ben definite che comprende la Vitamina Z presente nel plasma. Ingredienti Vitamina D3 (Colecalciferolo), Vitamina K1 (Fillochinone). Caratteristiche nutrizionali per 6 gocce Vitamina D3400 U.I. Vitamina K 50 mcg Modalità d'uso 6 gocce al giorno fino ad esaurimento del flaconcino. Avvertenze Non superare le dosi consigliate. Durante l'utilizzo non assumere altri prodotti a base di vitamine D e K. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata. Conservazione Conservare a temperatura ambiente, in luogo fresco ed asciutto. Validità a confezione integra: 36 mesi. Validità dopo la prima apertura: 6 mesi. Formato Flacone da 20 ml.

EUR 18.88
1

Panavit Gocce 15 Ml

Naf Spray Orale 20 Ml

Naf Spray Orale 20 Ml

NAF SPRAY Descrizione Integratore alimentare di fluoro (F-) con xilitolo per la profilassi facile della carie dentaria. Ingredienti Water, xilytolo; correttori di acidità: sodium lactate solution 60%, citric acid; conservanti: potassium sorbate, sodium fluoride. Modalità d'uso Se nell'acqua utilizzata è presente una quantità di fluoro inferiore a 0,3 mg/litro (le più diffuse acque minerali) l'apporto consigliato è: -da 2 settimane a 2 anni: 1 spruzzata (0,5 mg di ioni di F-) al giorno; -da 2 a 4 anni: 2 spruzzate (0,50 mg di ioni di F-) al giorno; -da 4 anni in poi ed in gravidanza: 4 spruzzate (1 mg di ioni di F-) al giorno. Avvertenze Non superare le dosi indicate senza il consiglio del Medico Pediatra. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Durante l'utilizzo di NaF Spray non assumere altri prodotti contenente fluoro. Conservazione Conservare a temperatura ambiente. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Formato Flacone da 20 ml. Bibliografia 1. Adair SM: The role of fluoride moufhrinses in fhe controt of dental caries: a brief review: Pediatr Dent 1998; 20:101-4. 2. Bagramian RA: A 5-year school-based comprehensive preventive program in Michigan, U.S.A.: Community Dent Oral Epidemiol1982; 10:234-7. 3. Beltran-Aguilar ED, Goldstein JW, Lockwood SA: Fluoride varnishes. A review of fheir clinical use, cariostatic mechanism, efficacy and safety: JADA 2000; 131 :589-96. 4. Featherstone JD: The science and practice o! caries prevention: Joumal of the American Dental Association 2000; 131 :887-99. 5. Haugejorden O, Nord A, Klock KS: Direct evidence concerning the 'major role' of fluoride dentifrices in fhe caries decline. A O.year analytical cohort study: Acta Odontol Scand 1997; 55:173-80. 6. Hind V: Fluoride moufhrinses: Br J Orthod 1999; 26:242-3. 7. Hall RD,Murray JJ: Developments in fluoride toothpastes-an overview: Community Dent Healfh 1997; 14:4-10.

EUR 13.72
1