25 resultater (0,22619 sekunder)

Mærke

Butik

Pris (EUR)

Nulstil filter

Produkter
Fra
Butikker

Enterogermina 4 Miliardi - 10 Flaconi da 5ml

Enterogermina 4 Miliardi - 10 Flaconi da 5ml

Come funziona Enterogermina 4 Miliardi - Un flaconcino inodore e insapore con la capacità di ripristinare l’equilibrio nella flora intestinale, ideale per il trattamento di disbiosi, disvitaminosi e disturbi gastrointestinali. - - Proprietà gastro - resistenti - Le spore di Bacillus clausii contenute in Enterogermina 4 miliardi sono resistenti all’acido gastrico e arrivano indenni nell’intestino, rigenerando successivamente la flora intestinale alterata. - - Proprietà poliantibiotico - resistenti - Le spore di B. clausii, oltre a essere gastro - resistenti, sono anche poliantibiotico - resistenti, cioè sono in grado di sopravvivere in presenza di antibiotici, tra cui penicilline, macrolidi e altre classi di antibiotici. - - Ripristino delle alterazioni della flora batterica - Grazie alla sua concentrazione di un solo flaconcino al giorno Enterogermina 4 Miliardi è in grado di ripristinare le alterazioni della flora batterica ed è perciò indicata per tutta la famiglia (neonati compresi) per il trattamento di disbiosi intestinale, disturbi gastroenterici e disvitaminosi. - I benefici di Enterogermina 4 Miliardi - Le spore di Bacillus clausii combattono i disturbi intestinali e la tua flora intestinale può ritrovare il suo equilibrio - - Cura i disturbi intestinali come la diarrea e i dolori addominali - - Riequilibra le vitamine nell'intestino - - Inibisce la crescita di ceppi patogeni - - Contiene spore di Bacillus clausii e acqua depurata, per cui è insapore, inodore e incolore - Come assumere Enterogermina 4 Miliardi - 1 Agita la fialetta - - 2 Ruota e stacca la parte superiore della fialetta per aprirla - - 3 Ingoia il contenuto - -   - Posologia - - Neonati - 1 flaconcino al giorno da somministrare a intervalli regolari - - Bambini - 1 flaconcino al giorno da somministrare a intervalli regolari - - Adulti - 1 flaconcino al giorno da somministrare a intervalli regolari

EUR 9.90
1

Enterogermina 4 Miliardi - 20 Flaconi da 5ml

Enterogermina 4 Miliardi - 20 Flaconi da 5ml

Come funziona Enterogermina 4 Miliardi - Un flaconcino inodore e insapore con la capacità di ripristinare l’equilibrio nella flora intestinale, ideale per il trattamento di disbiosi, disvitaminosi e disturbi gastrointestinali. - - Proprietà gastro - resistenti - Le spore di Bacillus clausii contenute in Enterogermina 4 miliardi sono resistenti all’acido gastrico e arrivano indenni nell’intestino, rigenerando successivamente la flora intestinale alterata. - - Proprietà poliantibiotico - resistenti - Le spore di B. clausii, oltre a essere gastro - resistenti, sono anche poliantibiotico - resistenti, cioè sono in grado di sopravvivere in presenza di antibiotici, tra cui penicilline, macrolidi e altre classi di antibiotici. - - Ripristino delle alterazioni della flora batterica - Grazie alla sua concentrazione di un solo flaconcino al giorno Enterogermina 4 Miliardi è in grado di ripristinare le alterazioni della flora batterica ed è perciò indicata per tutta la famiglia (neonati compresi) per il trattamento di disbiosi intestinale, disturbi gastroenterici e disvitaminosi. - I benefici di Enterogermina 4 Miliardi - Le spore di Bacillus clausii combattono i disturbi intestinali e la tua flora intestinale può ritrovare il suo equilibrio - - Cura i disturbi intestinali come la diarrea e i dolori addominali - - Riequilibra le vitamine nell'intestino - - Inibisce la crescita di ceppi patogeni - - Contiene spore di Bacillus clausii e acqua depurata, per cui è insapore, inodore e incolore - Come assumere Enterogermina 4 Miliardi - 1 Agita la fialetta - - 2 Ruota e stacca la parte superiore della fialetta per aprirla - - 3 Ingoia il contenuto - -   - Posologia - - Neonati - 1 flaconcino al giorno da somministrare a intervalli regolari - - Bambini - 1 flaconcino al giorno da somministrare a intervalli regolari - - Adulti - 1 flaconcino al giorno da somministrare a intervalli regolari

EUR 19.67
1

Maalox Sospensione Orale Flacone da 200ml

Maalox Plus Sospensione Orale Flacone da 250ml

Maalox Plus 50 Compresse Masticabili

Maalox Plus 30 Compresse Masticabili

DULCOSOFT IRREGOLARITA'/GONFIO

DULCOSOFT IRREGOLARITA'/GONFIO

DulcoSoft - Irregolarità e Gonfiore - Descrizione Dispositivo medico. Polvere per soluzione orale, viene utilizzato per il trattamento sintomatico della stitichezza, in quanto: • reidrata e ammorbidisce le feci dure; • aiuta ad avere evacuazioni intestinali regolari; • previene la formazione di fecalomi; • favorisce l’eliminazione dei gas, riducendo la sensazione di gonfiore e distensione addominale. Senza zucchero. Agisce entro 24 - 72 ore. - Componenti Macrogol 4000, biossido di silicio, simeticone, sucralosio. Senza glutine. Senza lattosio. - Modalità d'uso Utilizzare il misurino contenuto nella confezione per dosare la polvere: riempirlo raso e non pressato, quindi rimuovere la quantità di prodotto in eccesso con la lama di un coltello. 1 misurino così riempito corrisponde a circa 4,5 g di prodotto. - Adulti e bambini di età superiore ai 12 anni: da 2 a 5 misurini rasi al giorno. - Bambini di età compresa tra 6 mesi e 12 anni: Peso corporeo Dose giornaliera da 6 a 10 kg 1 misurino raso da 10 a 15 kg 1 - 2 misurini rasi da 16 a 43 kg 2 - 4 misurini rasi - La dose può essere aumentata o diminuita a seconda della risposta individuale al trattamento, senza superare la dose massima di 4 misurini rasi al giorno nei bambini fino a 12 anni e di 10 misurini rasi al giorno negli adulti e nei bambini sopra ai 12 anni. La dose appropriata è quella minima sufficiente a produrre la regolare evacuazione di feci morbide. Sciogliere la polvere in acqua o altra bevanda (50 ml per ogni misurino) e assumere immediatamente. Si consiglia di somministrare il prodotto al mattino nel caso si debba assumere la dose minima (1 o 2 misurini al giorno). Per dosi maggiori suddividere l’assunzione tra mattino e sera. Qualora non si dovesse notare alcun miglioramento dopo 7 giorni di trattamento, consultare il medico. È adatto ai diabetici in quanto non contiene zuccheri. Può essere usato nei pazienti che seguono una dieta a basso contenuto di sodio. Adatto per l’uso durante la gravidanza e l’allattamento; in queste situazioni, prima dell’uso si consiglia di consultare il medico. - Avvertenze Si consiglia di utilizzare il prodotto in età pediatrica dopo aver consultato il medico. La somministrazione nei bambini deve essere effettuata sotto diretto controllo di un adulto. Non usare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Non utilizzare se la confezione risulta aperta o danneggiata. Il prodotto può ridurre il tempo di permanenza nell’intestino e quindi l’assorbimento di medicinali ad uso orale. Si consiglia pertanto di assumere DulcoSoft Irregolarità e Gonfiore ad una distanza di almeno 2 ore dall’assunzione di altri farmaci ad uso orale. In caso di reazioni indesiderate sospendere il trattamento e consultare il medico. Non assumere in caso di ipersensibilità nota verso uno o più componenti, ileo paralitico, perforazione, ostruzione o stenosi intestinale, gravi malattie infiammatorie dell’intestino (es. colite ulcerosa, malattia di Crohn, megacolon tossico). L’uso dei lassativi è controindicato nel caso in cui siano presenti dolori addominali acuti o di origine sconosciuta, nausea e vomito, sanguinamento rettale di origine sconosciuta e in caso di grave stato di disidratazione. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. - EFFETTI INDESIDERATI: Potrebbero verificarsi alcuni disturbi gastro - intestinali (mal di pancia, flatulenza, gonfiore addominale, nausea e incontinenza fecale). La diarrea è una conseguenza dell’assunzione di dosi eccessive di DulcoSoft Irregolarità e Gonfiore ed è evitabile diminuendo la dose di assunzione. Sono stati riportati, raramente, casi di reazioni da ipersensibilità (rash cutaneo), a seguito dell’utilizzo di prodotti contenenti macrogol. Nel caso, sospendere il trattamento e consultare il medico. - Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore. Richiudere accuratamente dopo l’uso. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato. - Formato Barattolo da 200 g con misurino.

EUR 9.39
1

Buscofenact*20cps 400mg

Buscofenact*20cps 400mg

Principi attivi - Una capsula molle contiene 400 mg di ibuprofene. Eccipienti con effetto noto: Sorbitolo 95,94 mg/capsula. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - Eccipienti - Contenuto delle capsule: Macrogol 600 Idrossido di potassio Acqua depurata Involucro delle capsule : Gelatina Sorbitolo liquido Acqua depurata Inchiostro di stampa Ingredienti di Opacode WB nero NS - 78 - 17821: Ossido di ferro nero (E172) Glicole propilenico (E1520) Ipromellosa 6cP - Indicazioni terapeutiche - Trattamento sintomatico di breve durata di: - dolore da lieve a moderato quale per esempio mal di testa, mal di denti e dolori mestruali; - febbre e dolore associati al comune raffreddore. BuscofenAct è indicato negli adulti e negli adolescenti con peso corporeo superiore a 40 kg (di età pari o superiore a 12 anni). - Controindicazioni/Effetti indesiderati - BuscofenAct capsule molli è controindicato in caso di: - ipersensibilità all’ibuprofene o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; - storia di ipersensibilità (ad es. broncospasmo, asma, rinite, angioedema o orticaria) associata all’assunzione di acido acetilsalicilico o ad altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS); - disturbi ematologici di origine sconosciuta; - storia di ulcera peptica/emorragia ricorrente o in atto (due o più episodi distinti, di dimostrata ulcerazione o sanguinamento); - storia di emorragia gastrointestinale o perforazione, correlati a una precedente terapia con FANS; - emorragia cerebrovascolare o altri episodi di sanguinamento; - insufficienza cardiaca severa (IV classe NYHA) (vedere anche paragrafo 4.4); - grave insufficienza epatica o grave insufficienza renale (vedere anche paragrafo 4.4); - pazienti al terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.6); - adolescenti con peso corporeo al di sotto dei 40 kg e bambini sotto i 12 anni di età; - pazienti con grave disidratazione (per vomito, diarrea o insufficiente assunzione di liquidi). - Posologia - Posologia Adulti e adolescenti con peso corporeo > 40 kg (di età pari o superiore a 12 anni): dose iniziale di 400 mg di ibuprofene. Se necessario, può essere assunta un’ulteriore dose da 400 mg di ibuprofene. L'intervallo tra una dose e l’altra deve essere stabilito in base ai sintomi osservati e alla massima dose giornaliera raccomandata, e non deve essere inferiore a 6 ore. Non assumere più di 1200 mg di ibuprofene nelle 24 ore. Soltanto per trattamenti di breve durata. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della dose minima efficace per la durata di trattamento più breve possibile necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4). Se BuscofenAct capsule molli deve essere assunto negli adulti per più di 3 giorni in caso di febbre o per più di 4 giorni per il trattamento del dolore o se i sintomi peggiorano, si consiglia al paziente di consultare il medico. Si raccomanda l’assunzione a stomaco pieno alle persone con disturbi gastrici. Se assunto poco dopo aver mangiato, l'insorgenza dell’effetto di BuscofenAct può essere ritardata. Se questo accade non prenda BuscofenAct più di quanto raccomandato nel paragrafo 4.2 (posologia) o fino a quando sia trascorso il corretto intervallo tra una dose e l’altra. Particolari popolazioni di pazienti Anziani Non sono richieste particolari modifiche del dosaggio. A causa dei possibili effetti indesiderati (vedere paragrafo 4.4), i soggetti anziani devono essere attentamente monitorati. Insufficienza renale Nei pazienti con danno della funzione renale lieve o moderato non sono richieste particolari modifiche della dose (per i pazienti con insufficienza renale grave, vedere paragrafo 4.3). Insufficienza epatica (vedere paragrafo 5.2) Nei pazienti con danno della funzione epatica lieve o moderato non sono richieste particolari modifiche della dose (per i pazienti con disfunzione epatica grave, vedere paragrafo 4.3). Popolazione pediatrica BuscofenAct è controindicato negli adolescenti con peso corporeo al di sotto dei 40 kg e nei bambini al di sotto dei 12 anni di età a causa dell’elevato contenuto di principio attivo (vedere paragrafo 4.3). Nel caso l’uso del medicinale sia necessario per più di 3 giorni negli adolescenti, o nel caso di peggioramento della sintomatologia deve essere consultato il medico. Modo di somministrazione Per uso orale. Le capsule molli non devono essere masticate. - Conservazione - Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. - Avvertenze - Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della più bassa dose efficace per la più breve durata possibile di trattamento, necessarie ad ottenere il controllo dei sintomi (vedere i paragrafi sottostanti dedicati ai rischi gastrointestinali e cardiovascolari). Si richiede cautela in pazienti con determinate condizioni cliniche, che potrebbero peggiorare: - pazienti con lupus eritematoso sistemico e patologie varie del tessuto connettivo hanno un rischio maggiore d…

EUR 10.15
1

BUSCOFEN Pocket 400mg 10 Bust.

BUSCOFEN Pocket 400mg 10 Bust.

Principi attiviOgni bustina monodose contiene ibuprofene 400 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiDestrati idrati Acido citrico anidro Acesulfame potassio (E 950) Glicerolo distearato (Tipo I) Aroma limone 502336 TP0551 (contiene maltodestrine del mais, alfa tocoferolo (E 307)) - Indicazioni terapeuticheBUSCOFENPOCKET è indicato per il trattamento sintomatico di breve durata di dolori di intensità lieve - moderata come cefalea, mal di denti e dismenorrea. BUSCOFENPOCKET è inoltre indicato per il trattamento sintomatico di breve durata della febbre. BUSCOFENPOCKET 400 mg è raccomandato per adulti e adolescenti con peso corporeo pari o superiore a 40 kg (di età pari o superiore ai 12 anni). - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - Pazienti con un’anamnesi di broncospasmo, asma, rinite, orticaria o angioedema associati all’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri medicinali antinfiammatori non steroidei. - Anamnesi di sanguinamento o perforazione gastrointestinale correlati a precedente terapia con FANS. - Presenza o anamnesi di ulcera peptica/emorragia ricorrente (due o più episodi distinti di ulcerazione o sanguinamento dimostrati). - Emorragia cerebrovascolare o altra emorragia in atto. - Pazienti con grave insufficienza epatica, grave insufficienza renale (velocità di filtrazione glomerulare inferiore a 30 ml/min) o grave insufficienza cardiaca (NYHA classe IV) (vedere paragrafo 4.4). - Grave disidratazione (dovuta a vomito, diarrea o assunzione insufficiente di liquidi). - Disturbi dell’emopoiesi di origine sconosciuta, per es. trombocitopenia. - Durante l’ultimo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.6). - PosologiaPosologia Solo per uso di breve durata. Gli effetti indesiderati possono essere limitati usando la dose minima efficace per la durata minima necessaria a controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4). Gli adulti devono rivolgersi al medico se i sintomi peggiorano o se è richiesto l’uso del medicinale per più di 3 giorni in caso di febbre o più di 4 giorni in caso di dolore. Consultare il medico se negli adolescenti di età superiore ai 12 anni i sintomi peggiorano oppure se l’uso di questo medicinale è necessario per più di 3 giorni. Adulti e adolescenti con peso corporeo pari o superiore a 40 kg (di età pari o superiore ai 12 anni) La dose iniziale è di 1 bustina di BUSCOFENPOCKET 400 mg. Se necessario è possibile assumere una ulteriore bustina di BUSCOFENPOCKET 400 mg. L’intervallo tra le dosi deve essere scelto in linea con i sintomi osservati e la dose giornaliera massima raccomandata. Non deve essere inferiore a sei ore. Non superare la dose di 1200 mg (3 bustine di BUSCOFENPOCKET 400 mg) nelle 24 ore. Bambini di età inferiore ai 12 anni e adolescenti con peso corporeo < 40 kg BUSCOFENPOCKET 400 mg non è adatto a bambini di età inferiore ai 12 anni e adolescenti con peso corporeo < 40 kg. Anziani Nei pazienti anziani, il dosaggio è lo stesso di quello per gli adulti, ma è necessario prestare maggiore cautela (vedere paragrafo 4.4). Compromissione della funzionalità epatica o renaleBUSCOFENPOCKET 400 mg è controindicato nei pazienti con grave insufficienza epatica o grave insufficienza renale (vedere paragrafo 4.3). Nei pazienti con compromissione lieve - moderata della funzionalità renale o epatica non è necessaria una riduzione della dose, tuttavia è necessario prestare maggiore cautela (vedere paragrafo 4.4). Modo di somministrazione Uso orale. Mettere la polvere orale sulla lingua, lasciarla dissolvere e poi inghiottirla; non è necessaria acqua. Si consiglia l’assunzione durante i pasti, particolarmente alle persone con stomaco delicato. - ConservazioneNon conservare a temperatura superiore ai 25°C. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. - AvvertenzeÈ necessaria cautela nei pazienti: - con un’anamnesi di ipertensione e/o insufficienza cardiaca, poiché in associazione alla terapia con FANS sono stati segnalati ritenzione idrica ed edema (vedere paragrafi 4.3 e 4.8). - con compromissione renale, poiché potrebbe verificarsi un ulteriore deterioramento della funzionalità renale (vedere paragrafi 4.3 e 4.8). - con disfunzione epatica (vedere paragrafi 4.3 e 4.8). - che siano appena stati sottoposti a un intervento chirurgico importante. - con alterazione congenita del metabolismo della porfirina (ad esempio porfiria intermittente acuta). Gli effetti indesiderati possono essere limitati usando la dose minima efficace per la durata minima necessaria a controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.2 e successive sezioni relative ai rischi gastrointestinali e cardiovascolari). Disturbi respiratori In pazienti affetti da asma bronchiale o malattia allergica o con un’anamnesi di questi disturbi potrebbe insorgere broncospasmo. Anziani Gli anziani presentano un’aumentata frequenza di reazioni avverse ai FANS, …

EUR 5.58
1

Buscofenact 12 Capsule 400mg - Analgesico e Antinfiammatorio

Buscofenact 12 Capsule 400mg - Analgesico e Antinfiammatorio

A Cosa Serve: Buscofenact 12 Capsule 400mg - Analgesico e Antinfiammatorio Trattamento sintomatico di breve durata di: - dolore da lieve a moderato quale per esempio mal di testa, mal di denti e dolori mestruali; - febbre e dolore associati al comune raffreddore. BuscofenAct è indicato negli adulti e negli adolescenti con peso corporeo superiore a 40 kg (di età pari o superiore a 12 anni). - Principi attivi Una capsula molle contiene 400 mg di ibuprofene. Eccipienti con effetto noto: Sorbitolo 95,94 mg/capsula. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - Eccipienti Contenuto delle capsule: Macrogol 600 Idrossido di potassio Acqua depurata Involucro delle capsule : Gelatina Sorbitolo liquido Acqua depurata Inchiostro di stampa Ingredienti di Opacode WB nero NS - 78 - 17821: Ossido di ferro nero (E172) Glicole propilenico (E1520) Ipromellosa 6cP - Controindicazioni/Effetti indesiderati BuscofenAct capsule molli è controindicato in caso di: - ipersensibilità all’ibuprofene o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; - storia di ipersensibilità (ad es. broncospasmo, asma, rinite, angioedema o orticaria) associata all’assunzione di acido acetilsalicilico o ad altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS); - disturbi ematologici di origine sconosciuta; - storia di ulcera peptica/emorragia ricorrente o in atto (due o più episodi distinti, di dimostrata ulcerazione o sanguinamento); - storia di emorragia gastrointestinale o perforazione, correlati a una precedente terapia con FANS; - emorragia cerebrovascolare o altri episodi di sanguinamento; - insufficienza cardiaca severa (IV classe NYHA) (vedere anche paragrafo 4.4); - grave insufficienza epatica o grave insufficienza renale (vedere anche paragrafo 4.4); - pazienti al terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.6); - adolescenti con peso corporeo al di sotto dei 40 kg e bambini sotto i 12 anni di età; - pazienti con grave disidratazione (per vomito, diarrea o insufficiente assunzione di liquidi). - Posologia Posologia Adulti e adolescenti con peso corporeo > 40 kg (di età pari o superiore a 12 anni): dose iniziale di 400 mg di ibuprofene. Se necessario, può essere assunta un’ulteriore dose da 400 mg di ibuprofene. L'intervallo tra una dose e l’altra deve essere stabilito in base ai sintomi osservati e alla massima dose giornaliera raccomandata, e non deve essere inferiore a 6 ore. Non assumere più di 1200 mg di ibuprofene nelle 24 ore. Soltanto per trattamenti di breve durata. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della dose minima efficace per la durata di trattamento più breve possibile necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4). Se BuscofenAct capsule molli deve essere assunto negli adulti per più di 3 giorni in caso di febbre o per più di 4 giorni per il trattamento del dolore o se i sintomi peggiorano, si consiglia al paziente di consultare il medico. Si raccomanda l’assunzione a stomaco pieno alle persone con disturbi gastrici. Se assunto poco dopo aver mangiato, l'insorgenza dell’effetto di BuscofenAct può essere ritardata. Se questo accade non prenda BuscofenAct più di quanto raccomandato nel paragrafo 4.2 (posologia) o fino a quando sia trascorso il corretto intervallo tra una dose e l’altra. Particolari popolazioni di pazienti Anziani Non sono richieste particolari modifiche del dosaggio. A causa dei possibili effetti indesiderati (vedere paragrafo 4.4), i soggetti anziani devono essere attentamente monitorati. Insufficienza renale Nei pazienti con danno della funzione renale lieve o moderato non sono richieste particolari modifiche della dose (per i pazienti con insufficienza renale grave, vedere paragrafo 4.3). Insufficienza epatica (vedere paragrafo 5.2) Nei pazienti con danno della funzione epatica lieve o moderato non sono richieste particolari modifiche della dose (per i pazienti con disfunzione epatica grave, vedere paragrafo 4.3). Popolazione pediatrica BuscofenAct è controindicato negli adolescenti con peso corporeo al di sotto dei 40 kg e nei bambini al di sotto dei 12 anni di età a causa dell’elevato contenuto di principio attivo (vedere paragrafo 4.3). Nel caso l’uso del medicinale sia necessario per più di 3 giorni negli adolescenti, o nel caso di peggioramento della sintomatologia deve essere consultato il medico. Modo di somministrazione Per uso orale. Le capsule molli non devono essere masticate. - Conservazione Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione. - Avvertenze Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l’uso della più bassa dose efficace per la più breve durata possibile di trattamento, necessarie ad ottenere il controllo dei sintomi (vedere i paragrafi sottostanti dedicati ai rischi gastrointestinali e cardiovascolari). Si richiede cautela in pazienti con determinate condizioni cliniche, che potrebbero peggiorare: - pazienti con lupus eritematoso sistemico e patologie varie del tessuto co…

EUR 6.64
1

Buscopan Compositum 6 Supposte

Maalox 40 Compresse Masticabili

Bisolvon soluzione orale gocce 2mg/ml

Enterogermina Intestino Pigro 10 Bustine

Enterogermina Intestino Pigro 10 Bustine

Come funziona Enterogermina Intestino Pigro - Un integratore alimentare racchiuso in una doppia bustina che, grazie all’azione di 4 estratti vegetali (Ippocastano, Ibisco, Psillio, Opuntia), aiuta la regolarità del transito intestinale e grazie ai probiotici favorisce l’equilibrio della flora intestinale. - - Per la regolarità del transito intestinale - estratti vegetali di Ippocastano - L’intestino pigro occasionale è un fastidio frequente che interessa molte persone, prevalentemente donne ma non solo. Può manifestarsi in diversi modi come per esempio con feci dure, provocando quindi una sgradevole sensazione di pesantezza anche dopo l’evacuazione. - - Facilita l'evacuazione delle feci - L'intestino pigro è più comunemente associato a feci dure e dolorose. Enterogermina Intestino Pigro riattiva la naturale funzione intestinale per alleviare questi sintomi. - - Favorisce l’equilibrio della flora intestinale – probiotico - Probiotici e Prebiotici (FOS) hanno un’azione sinergica: i prebiotici hanno la capacità di migliorare la sopravvivenza e l’azione dei probiotici, il risultato è un’azione rafforzata per l’equilibrio della flora intestinale. - I benefici di Enterogermina Intestino Pigro - La sua formulazione è racchiusa in una speciale doppia bustina che mantiene inalterate le proprietà dei componenti. Una volta sciolte in acqua, iniziano ad agire combinando due azioni: - - Ippocastano, Ibisco, Psillio, Opuntia aiutano la regolarità del transito intestinale - - i probiotici favoriscono l’equilibrio della flora intestinale. - Come assumere Enterogermina Intestino Pigro - 1 Strappa la bustina - - 2 Sciogli il contenuto in un bicchiere di acqua - - 3 Bevi - - Posologia - - Adulti - 1 bustina al giorno da somministrare a intervalli regolari

EUR 11.39
1

Bisolvon Linctus sciroppo Flacone da 250ml Gusto Fragola

Bisolvon Linctus sciroppo Flacone da 250ml Gusto Fragola

Bisolvon Linctussciroppo - La tosse grassa, con catarro, è associata ad un eccesso di muco nelle vie respiratorie. La tosse rappresenta infatti una risposta naturale dell'organismo, un "meccanismo di difesa", che aiuta ad espellere il catarro. - Se la tosse con catarro ti infastidisce, puoi provare Bisolvon® Linctus Sciroppo, viene rapidamente e completamente assorbito, e si concentra a livello del tessuto bronchiale e polmonare, dove è presente il catarro. Qui agisce con la sua triplice effetto: scioglie il muco, ne facilita il trasporto e l’espettorazione, calmando così la tosse. - Bisolvon® Linctus sciroppo aiuta ad eliminare il catarro rendendolo più fluido e quindi più facile da espellere. Il principio attivo di Bisolvon® Linctus sciroppo è la Bromexina. - Non contiene nè saccarosio nè fruttosio, può essere somministrato ai soggetti diabetici. - Per maggiori informazioni leggere il foglio illustrativo. - - CONFEZIONE - - Bisolvon® Linctus si presenta in forma di sciroppo all'aroma cioccolato e ciliegia. Il flacone è da 250ml con annesso un bicchierino dosatore con tacche a 1,25 ml, 2,5 ml e 5 ml. - POSOLOGIA - - Adulti: 5 - 10 ml (corrispondenti a 1 - 2 bicchierini) 3 volte al giorno. A inizio del trattamento è possibile aumentare la dose fino a 20 ml (corrispondenti a 4 bicchierini) 3 volte al giorno. Bambini di età superiore ai 2 anni: 2,5 – 5 ml (corrispondenti a ½ o 1 bicchierino) 3 volte al giorno. La confezione contiene un bicchierino dosatore per facilitare il calcolo della dose. Si consiglia di prendere o dare al proprio bambino Bisolvon dopo i pasti. - PRINCIPIO ATTIVO - - Bromexina cloridrato

EUR 7.74
1

Bisolvon Linctus sciroppo Flacone da 250ml Gusto Cioccolato Ciliegia

Bisolvon Linctus sciroppo Flacone da 250ml Gusto Cioccolato Ciliegia

Bisolvon Linctussciroppo - La tosse grassa, con catarro, è associata ad un eccesso di muco nelle vie respiratorie. La tosse rappresenta infatti una risposta naturale dell'organismo, un "meccanismo di difesa", che aiuta ad espellere il catarro. - Se la tosse con catarro ti infastidisce, puoi provare Bisolvon® Linctus Sciroppo, viene rapidamente e completamente assorbito, e si concentra a livello del tessuto bronchiale e polmonare, dove è presente il catarro. Qui agisce con la sua triplice effetto: scioglie il muco, ne facilita il trasporto e l’espettorazione, calmando così la tosse. - Bisolvon® Linctus sciroppo aiuta ad eliminare il catarro rendendolo più fluido e quindi più facile da espellere. Il principio attivo di Bisolvon® Linctus sciroppo è la Bromexina. - Non contiene nè saccarosio nè fruttosio, può essere somministrato ai soggetti diabetici. - Per maggiori informazioni leggere il foglio illustrativo. - - CONFEZIONE - - Bisolvon® Linctus si presenta in forma di sciroppo all'aroma cioccolato e ciliegia. Il flacone è da 250ml con annesso un bicchierino dosatore con tacche a 1,25 ml, 2,5 ml e 5 ml. - POSOLOGIA - - Adulti: 5 - 10 ml (corrispondenti a 1 - 2 bicchierini) 3 volte al giorno. A inizio del trattamento è possibile aumentare la dose fino a 20 ml (corrispondenti a 4 bicchierini) 3 volte al giorno. Bambini di età superiore ai 2 anni: 2,5 – 5 ml (corrispondenti a ½ o 1 bicchierino) 3 volte al giorno. La confezione contiene un bicchierino dosatore per facilitare il calcolo della dose. Si consiglia di prendere o dare al proprio bambino Bisolvon dopo i pasti. - PRINCIPIO ATTIVO - - Bromexina cloridrato

EUR 8.32
1

DULCOSOFT SOL ORALE 250ML

DULCOSOFT SOL ORALE 250ML

DulcoSoft - Dispositivo medico per il trattamento sintomatico della stitichezza occasionale e per ammorbidire le feci. DulcoSoft ha un'elevata capacità di reidratare e ammorbidire le feci dure, facilitandone l'evacuazione e dando una sensazione di sollievo. DulcoSoft ha un meccanismo di azione fisico e svolge la sua azione in maniera delicata: non viene assorbito dall'organismo e non da origine alla produzione di gas. La componente principale è Macrogol 4000, un lassativo ad azione osmotica e che trattiene l'acqua. Agisce come trasportatore d'acqua e ne ritarda l'assorbimento intestinale, determinandone un aumento della quantità nel colon. Ammorbidisce le feci e aumenta il loro volume. Per adulti e bambini dai 2 anni in su, donne in gravidanza (sotto controllo medico), celiaci e diabetici. DulcoSoft è infatti senza aroma, senza zucchero e senza glutine. - Componenti Macrogol 4000, Sorbato di Potassio, Acido Citrico, Acqua depurata. - Modalità d'uso Diluire con una bevanda a piacere, fredda o calda (circa 150 ml). Adulti e bambini al di sopra degli 8 anni: 20 - 40 ml di soluzione al giorno, da assumere preferibilmente in un'unica somministrazione al mattino. Bambini tra 4 - 7 anni: 16 - 32 ml di soluzione al giorno, da assumere preferibilmente in un'unica somministrazione al mattino. Bambini tra 2 - 3 anni: 8 - 16 ml di soluzione al giorno, da assumere preferibilmente in un'unica somministrazione al mattino. L'uso nei bambini al di sotto dei 12 anni deve avvenire preferibilmente sotto controllo medico. - Avvertenze Tenere il dispositivo medico fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non superare la dose giornaliera raccomandata. - Conservazione Conservare a temperatura non superiore a 25°C. Non conservare in frigorifero. Non usare dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola. La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno di quel mese. Validità dopo la prima apertura: 6 settimane. - Formato Flacone da 250 ml.  

EUR 8.66
1

Maalox Reflurapid 40 Compresse Masticabili

Maalox Reflurapid 40 Compresse Masticabili

Maalox Reflurapid - PER BLOCCARE IL REFLUSSO RAPIDAMENTE. - - Maalox RefluRAPID è un prodotto ad azione meccanica formulato per svolgere 3 azioni sinergiche: bloccare il reflusso acido, ridurre il bruciore e proteggere la mucosa dell’esofago. - È indicato per il trattamento del reflusso gastro - esofageo al fine di ridurre i sintomi ad esso correlati, come ad esempio: bruciore, pirosi gastrica in gravidanza, esofagite da reflusso, rigurgito acido, cattiva digestione, tosse e infiammazione laringofaringea. - CARBONATI E BICARBONATI - Il Carbonato di Calcio ed il Bicarbonato di Potassio sono sali di origine minerale con azione tamponante contro l’iperacidità. Alzano il pH del contenuto gastrico riducendo il livello di acidità. - ALGINATO DI SODIO - A contatto con l’acido dello stomaco, l’alginato di sodio reagisce formando una barriera visco - elastica che ostacola la risalita degli acidi gastrici verso l’esofago. Si tratta di un alginato di nuova generazione che ha la particolare caratteristica di agire molto rapidamente. - VISCOSITÀ - Il prodotto, grazie alla sua elevata viscosità, aderisce alla mucosa creando una barriera che protegge le pareti dello stomaco e dell’esofago dall’aggressione degli acidi, favorendone la rigenerazione. - - Maalox RefluRapid può essere assunto anche durante la gravidanza. - Maalox RefluRapid è indicato anche in caso di reflusso notturno, una delle più frequenti cause di un sonno disturbato. - Maalox RefluRapid aiuta a prevenire e a ridurre rigurgito acido e alitosi, causati dalla risalita dei succhi gastrici. - Maalox RefluRapid contiene un alginato di nuova generazione che, a contatto con l’acido dello stomaco, reagisce formando una barriera visco elastica che ostacola la risalita degli acidi gastrici verso l’esofago. - Il particolare alginato di sodio contenuto in Maalox RefluRAPID presenta un ridotto contenuto di sodio. - - - CONFEZIONE - 40 compresse masticabili da 1g - - POSOLOGIA - Compresse masticabili: 2 o 4 compresse dopo i pasti principali e al momento  di coricarsi - - PRINCIPIO ATTIVO - Sodio Alginato, Bicarbonato di Sodio, Sodio Carbonato, Calcio Carbonato

EUR 6.71
1

Maalox*s/z 30cpr Limo400+400mg

Maalox*s/z 30cpr Limo400+400mg

Principi attiviUna compressa contiene: - Principi attivi: magnesio idrossido 400 mg; alluminio ossido, idrato 400 mg. Eccipiente(i) con effetti noti: sorbitolo e maltitolo. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere sezione 6.1. - EccipientiMAALOX 400 mg + 400 mg compresse masticabili aroma limone: Sorbitolo liquido (non cristallizzabile), maltitolo, glicerolo (all’85 per cento), saccarina sodica, aroma limone, talco, magnesio stearato. MAALOX 400 mg + 400 mg compresse masticabili aroma frutti rossi: Sorbitolo liquido (non cristallizzabile), maltitolo, glicerolo (all’85 per cento), saccarina sodica, aroma frutti rossi, talco, magnesio stearato. - Indicazioni terapeuticheTrattamento sintomatico del bruciore e dell’iperacidità dello stomaco occasionali. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - Pazienti affetti da porfiria. - Forme gravi di insufficienza renale (vedere paragrafo 4.4). - Generalmente controindicato in età pediatrica. - Stato di cachessia. - PosologiaPosologia: 1 - 2 compresse 4 volte al giorno ben masticate o succhiate, 20 - 60 minuti dopo i pasti e prima di coricarsi. Modo di somministrazione: Le compresse devono essere ben masticate o succhiate. La loro assunzione può essere seguita dall’ingestione di acqua o latte. Popolazione pediatrica: Non è raccomandata la somministrazione del medicinale in età pediatrica. Non superare la dose massima indicata. - ConservazioneQuesto medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. - AvvertenzeL’alluminio idrossido può causare stitichezza e un sovradosaggio di sali di magnesio può causare ipomotilità dell’intestino; alte dosi di questo medicinale possono causare o aggravare l’ostruzione intestinale e dell’ileo nei pazienti a più alto rischio, come quelli con compromissione renale, con stipsi di base, con alterazione della motilità intestinale, in bambini (da 0 a 24 mesi), o anziani. L’alluminio idrossido non è ben assorbito dal tratto gastrointestinale, e gli effetti sistemici sono quindi rari in pazienti con una normale funzionalità renale. Tuttavia, dosi eccessive o uso a lungo termine, o anche dosi normali in pazienti con diete povere di fosforo o in bambini (da 0 a 24 mesi), possono portare ad eliminazione del fosfato (a causa di un legame alluminio - fosfato) accompagnata da un aumento del riassorbimento osseo e ipercalciuria con rischio di osteomalacia. Si consiglia di consultare il medico nel caso di un uso a lungo termine o in pazienti a rischio di ipofosfatemia. Nei pazienti con compromissione renale i livelli plasmatici di alluminio e magnesio tendono ad aumentare causando rispettivamente iperalluminemia e ipermagnesiemia. In questi pazienti, lunghe esposizioni ad alte dosi di sali di alluminio e magnesio possono condurre a encefalopatie, demenza, anemia microcitica o al peggioramento di osteomalacia da dialisi. In presenza di forme lievi e moderate di insufficienza renale si consiglia di assumere il prodotto sotto il diretto controllo del medico. In questi pazienti deve essere evitato l’uso prolungato del medicinale. L’alluminio idrossido potrebbe non essere sicuro in pazienti affetti da porfiria sottoposti ad emodialisi (vedere paragrafo 4.3). MAALOX contiene: - circa 110 mg di sorbitolo per compressa e maltitolo. Ai pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio non deve essere somministrato questo medicinale. - meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per compressa, cioè è essenzialmente “senza sodio”. Popolazione pediatrica: Nei bambini piccoli l’uso di magnesio idrossido può portare a ipermagnesemia, in particolare se presentano danno renale o disidratazione. - InterazioniPoiché i sali di Al e Mg riducono l’assorbimento gastroenterico delle tetracicline si raccomanda di evitare l’assunzione di Maalox durante la terapia tetraciclinica per via orale. L’uso di antiacidi contenenti alluminio può ridurre l’assorbimento di farmaci come gli H2 - antagonisti, atenololo, cefdinir, cefpodoxime, clorochina, tetracicline, diflunisal, digoxina, bisfosfonati, etambutolo, fluorochinoloni, fluoruro di sodio, glucocorticoidi, indometacina, isoniazide, ketoconazolo, levotiroxina, lincosamidi, metoprololo, neurolettici fenotiazinici, penicillamine, propranololo, rosuvastatina, sali di ferro. • Polistirene sulfonato (Kayexalate): Si raccomanda cautela quando il medicinale è assunto insieme a polistirene sulfonato (Kayexalate) a causa del rischio potenziale di ridotta efficacia della resina nel legare il potassio, di alcalosi metabolica in pazienti con compromissione renale (segnalato con idrossido di alluminio e idrossido di magnesio), e di ostruzione intestinale (segnalato con idrossido di alluminio). • Idrossido di alluminio e citrati possono provocare iperalluminemia, specialmente nei pazienti con compromissione renale. Lasciar trascorrere almeno due ore (4 per i fluorochinoloni), prima di assumere MAALOX per evitare l’interazione con…

EUR 8.01
1

Fexactiv*coll 1fl 10ml

Fexactiv*coll 1fl 10ml

Principi attivi100 ml di soluzione contengono: Principi attivi: Feniramina maleato 0,30 g; Tetrizolina cloridrato 0,05 g; Per gli eccipienti v. par. 6.1. - Eccipienti Flacone multidose Acido borico; Borace; Benzalconio Cloruro; Acqua per preparazioni iniettabili. Contenitore monodose Acido borico; Borace; Acqua per preparazioni iniettabili. - Indicazioni terapeuticheFexactiv è indicato negli adulti e negli adolescenti di età superiore ai 12 anni per il trattamento sintomatico degli stati allergici ed infiammatori della congiuntiva accompagnati da fotofobia, lacrimazione, sensazione di corpo estraneo, dolore. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in particolare verso xilometazolina, oximetazolina, tetrizolina. Glaucoma ad angolo stretto/chiuso o altre gravi malattie dell’occhio. Controindicato nei bambini al di sotto dei dodici anni. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento (v. par. 4.6). Controindicato nel contemporaneo trattamento con farmaci inibitori delle monoaminossidasi (tranilcipromina, fenelzina, pargilina) (v. par. 4.5). - PosologiaInstillare nell’occhio interessato 1 - 2 gocce 2 - 3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate. Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo può dar luogo ad effetti sistemici gravi. - ConservazioneNon conservare al di sopra dei 25° C. - AvvertenzeIl prodotto, pur presentando uno scarsissimo assorbimento sistemico, deve essere usato con cautela nei soggetti affetti da ipertensione, ipertiroidismo, disturbi cardiaci, ed iperglicemia (diabete). In caso del persistere o aggravarsi dei sintomi dopo breve periodo di trattamento invitare il paziente a consultare il medico. In ogni caso, il prodotto non deve essere impiegato per più di 4 giorni consecutivi, salvo diversa prescrizione medica, stante la possibilità che possano verificarsi in caso contrario, effetti indesiderati. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lunghi periodi a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Infezioni, pus, corpi estranei nell’occhio, danni meccanici, chimici, da calore, richiedono l’intervento del medico. L’uso, specie se prolungato dei prodotti topici può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Poiché il prodotto, nella confezione flacone 10 ml, contiene il benzalconio cloruro come conservante che può dare origine a reazioni di sensibilizzazione non deve essere applicato mentre si indossano lenti a contatto (nel caso di portatori di lenti a contatto, indossare le stesse solo 15 minuti dopo l’uso del prodotto). In questi casi è possibile utilizzare il contenitore monodose che non contiene conservanti. - InterazioniFEXACTIV non deve essere usato in concomitanza con l’assunzione di farmaci inibitori della monoaminossidasi, poiché ciò può determinare l’insorgenza di gravi crisi ipertensive. - Effetti indesideratiL’uso del prodotto può determinare talvolta dilatazione pupillare, effetti sistemici da assorbimento (ipertensione, disturbi cardiaci, iperglicemia), aumento della pressione endoculare, nausea, cefalea. Nei bambini, se accidentalmente ingerito, il preparato può determinare sopore anche profondo, ed ipotonia. Raramente possono manifestarsi fenomeni di ipersensibilità. In tal caso occorre interrompere il trattamento ed istituire terapia idonea. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come - segnalare - una - sospetta - reazione - avversa. - SovradosaggioIl prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. L’ingestione accidentale del farmaco, specialmente nei bambini, può causare depressione del sistema nervoso centrale: sedazione spiccata (forte sonnolenza), coma. Se ciò accadesse, utilizzare lavanda gastrica e misure di supporto generale. - Gravidanza e allattamentoI dati relativi all’uso di feniramina maleato e tetrizolina cloridrato in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato. A scopo precauzionale, è preferibile in gravidanza e durante l’allattamento, usare Fexactiv solo in caso di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

EUR 6.49
1

FEXACTIV*COLL 10FL 0,5ML

FEXACTIV*COLL 10FL 0,5ML

Principi attivi100 ml di soluzione contengono: Principi attivi: Feniramina maleato 0,30 g; Tetrizolina cloridrato 0,05 g; Per gli eccipienti v. par. 6.1. - Eccipienti Flacone multidose Acido borico; Borace; Benzalconio Cloruro; Acqua per preparazioni iniettabili. Contenitore monodose Acido borico; Borace; Acqua per preparazioni iniettabili. - Indicazioni terapeuticheFexactiv è indicato negli adulti e negli adolescenti di età superiore ai 12 anni per il trattamento sintomatico degli stati allergici ed infiammatori della congiuntiva accompagnati da fotofobia, lacrimazione, sensazione di corpo estraneo, dolore. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in particolare verso xilometazolina, oximetazolina, tetrizolina. Glaucoma ad angolo stretto/chiuso o altre gravi malattie dell’occhio. Controindicato nei bambini al di sotto dei dodici anni. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento (v. par. 4.6). Controindicato nel contemporaneo trattamento con farmaci inibitori delle monoaminossidasi (tranilcipromina, fenelzina, pargilina) (v. par. 4.5). - PosologiaInstillare nell’occhio interessato 1 - 2 gocce 2 - 3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate. Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo può dar luogo ad effetti sistemici gravi. - ConservazioneNon conservare al di sopra dei 25° C. - AvvertenzeIl prodotto, pur presentando uno scarsissimo assorbimento sistemico, deve essere usato con cautela nei soggetti affetti da ipertensione, ipertiroidismo, disturbi cardiaci, ed iperglicemia (diabete). In caso del persistere o aggravarsi dei sintomi dopo breve periodo di trattamento invitare il paziente a consultare il medico. In ogni caso, il prodotto non deve essere impiegato per più di 4 giorni consecutivi, salvo diversa prescrizione medica, stante la possibilità che possano verificarsi in caso contrario, effetti indesiderati. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lunghi periodi a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Infezioni, pus, corpi estranei nell’occhio, danni meccanici, chimici, da calore, richiedono l’intervento del medico. L’uso, specie se prolungato dei prodotti topici può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Poiché il prodotto, nella confezione flacone 10 ml, contiene il benzalconio cloruro come conservante che può dare origine a reazioni di sensibilizzazione non deve essere applicato mentre si indossano lenti a contatto (nel caso di portatori di lenti a contatto, indossare le stesse solo 15 minuti dopo l’uso del prodotto). In questi casi è possibile utilizzare il contenitore monodose che non contiene conservanti. - InterazioniFEXACTIV non deve essere usato in concomitanza con l’assunzione di farmaci inibitori della monoaminossidasi, poiché ciò può determinare l’insorgenza di gravi crisi ipertensive. - Effetti indesideratiL’uso del prodotto può determinare talvolta dilatazione pupillare, effetti sistemici da assorbimento (ipertensione, disturbi cardiaci, iperglicemia), aumento della pressione endoculare, nausea, cefalea. Nei bambini, se accidentalmente ingerito, il preparato può determinare sopore anche profondo, ed ipotonia. Raramente possono manifestarsi fenomeni di ipersensibilità. In tal caso occorre interrompere il trattamento ed istituire terapia idonea. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come - segnalare - una - sospetta - reazione - avversa. - SovradosaggioIl prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. L’ingestione accidentale del farmaco, specialmente nei bambini, può causare depressione del sistema nervoso centrale: sedazione spiccata (forte sonnolenza), coma. Se ciò accadesse, utilizzare lavanda gastrica e misure di supporto generale. - Gravidanza e allattamentoI dati relativi all’uso di feniramina maleato e tetrizolina cloridrato in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato. A scopo precauzionale, è preferibile in gravidanza e durante l’allattamento, usare Fexactiv solo in caso di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.

EUR 6.46
1

RINOGUTT*SPR NAS 10ML 1MG/ML

RINOGUTT*SPR NAS 10ML 1MG/ML

Principi attivi1 ml di soluzione contiene: tramazolina cloridrato 1,18 mg pari a tramazolina 1,01 mg (10 ml contengono: tramazolina cloridrato 11,8 mg). Eccipiente con effetto noto: benzalconio cloruro. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - EccipientiBenzalconio cloruro, sorbitolo liquido, acido citrico, sodio fosfato, sodio cloruro, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheDecongestionante della mucosa nasale. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; in particolare verso tramazolina cloridrato, benzalconio cloruro. Rinite sicca, malattie cardiache ed ipertensione arteriosa grave. Glaucoma ad angolo acuto, ipertiroidismo, ipertrofia prostatica. Gravidanza e allattamento. Rinogutt Spray Nasale Soluzione non deve essere impiegato dopo chirurgia cranica eseguita per via nasale. Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni. - PosologiaAdulti e bambini oltre i 12 anni: dopo essersi soffiati il naso, nebulizzare 1 - 2 volte per narice ogni 6 - 8 ore. Non superare le dosi consigliate. In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre 4 giorni. Il flacone deve essere utilizzato tenendolo in senso verticale, per ottenere nebulizzazioni spray. Per un corretto uso del nebulizzatore attenersi a quanto segue: dopo essersi soffiati il naso, tenendo la testa in posizione normale, introdurre l’oliva nella narice e nebulizzare premendo uniformemente il flacone una o due volte con colpi rapidi ed energici. Dopo la nebulizzazione inspirare profondamente a bocca chiusa, premendo leggermente col dito indice sull'altra narice, al fine di assicurare una ripartizione della soluzione sull'intera mucosa nasale. Lo spazio vuoto sovrastante il liquido è necessario per un perfetto funzionamento del flacone come nebulizzatore. - ConservazioneNessuna speciale precauzione per la conservazione. - AvvertenzePer la possibilità di assorbimento sistemico Rinogutt Spray Nasale Soluzione deve essere usato con cautela e sotto controllo medico nei pazienti affetti da ipertensione arteriosa, da diabete mellito, da ipertrofia prostatica, da feocromocitoma e da porfiria. Deve essere prestata cautela nei pazienti in trattamento con inibitori MAO, antidepressivi triciclici, farmaci vasopressori e antipertensivi (vedere sezione 4.5). Nei soggetti anziani impiegare solo dopo aver consultato il medico per il pericolo di ritenzione urinaria. Il prodotto è riservato ad adulti e bambini oltre i 12 anni. Attenersi con scrupolo alle dosi consigliate. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Nei pazienti con malattie cardiovascolari e specialmente negli ipertesi l’uso di decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico. Il prodotto va tenuto lontano dalla portata dei bambini poiché l'ingestione accidentale può provocare grave depressione del sistema nervoso centrale con sedazione spiccata (vedere sezione 4.9). Non deve essere usato oralmente. Evitare il contatto del liquido con gli occhi per non causare irritazioni. L’uso prolungato dei vasocostrittori per uso topico nasale può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, provocando infiammazione cronica e atrofia, inoltre può indurre anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per lunghi periodi può risultare dannoso. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea. Al cessare dell’effetto vasocostrittore del farmaco può verificarsi gonfiore della mucosa nasale (edema nasale) per iperemia reattiva. Rinogutt Spray Nasale Soluzione contiene il conservante benzalconio cloruro il quale può causare irritazione e edema della mucosa nasale specialmente se usato per lunghi periodi. In questo caso, deve essere usato un medicinale per uso nasale senza benzalconio cloruro. Se tali medicinali per uso nasale senza benzalconio cloruro non fossero disponibili, dovrà essere considerata un’altra forma farmaceutica. - InterazioniRinogutt Spray Nasale Soluzione non deve essere somministrato durante terapia con farmaci antidepressivi e nelle due settimane successive all’ultima somministrazione di questi ultimi. La somministrazione di Rinogutt Spray Nasale Soluzione in concomitanza a farmaci antidepressivi (inibitori MAO o antidepressessivi triclicici) o a farmaci vasopressori può provocare un aumento della pressione arteriosa. L’uso in associazione ad antidepressivi triciclici può causare anche aritmie. Le interazioni con i farmaci antipertensivi, soprattutto quelli la cui azione coinvolge il sistema nervoso simpatico, possono essere complesse e portare a vari effetti cardiovasco…

EUR 7.59
1

Rinogutt*spray Nasale 10ml Eu

Rinogutt*spray Nasale 10ml Eu

Principi attivi1 ml di soluzione contiene: tramazolina cloridrato monoidrato 1,265 mg pari a tramazolina 1,01 mg (10 ml contengono: tramazolina cloridrato monoidrato 12,65 mg). Eccipiente con effetto noto: benzalconio cloruro. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - Eccipientiacido citrico, sodio idrossido, benzalconio cloruro, ipromellosa, polivinilpirrolidone, glicerolo, magnesio solfato, magnesio cloruro, calcio cloruro, sodio bicarbonato, sodio cloruro, eucaliptolo, mentolo, canfora, acqua depurata. - Indicazioni terapeuticheDecongestionante della mucosa nasale. - Controindicazioni/Effetti indesideratiIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; in particolare verso tramazolina cloridrato, benzalconio cloruro. Rinite sicca, malattie cardiache ed ipertensione arteriosa grave. Glaucoma ad angolo acuto, ipertiroidismo, ipertrofia prostatica. Gravidanza e allattamento. Rinogutt Spray Nasale Soluzione con eucaliptolo non deve essere impiegato dopo chirurgia cranica eseguita per via nasale. Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni. - PosologiaAdulti e bambini oltre i 12 anni: dopo essersi soffiati il naso, nebulizzare 1–2 volte per narice ogni 6–8 ore. Non superare le dosi consigliate. In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre 4 giorni. Il flacone deve essere utilizzato, tenendolo in senso verticale.– Il flacone è dotato di una pompetta nebulizzatrice con adattatore nasale. Per un corretto uso del prodotto attenersi a quanto segue: – attivare la pompetta a vuoto per 5 volte premendo verso il basso con le dita appoggiate ai lati dell’adattatore. – Dopo essersi soffiati il naso, tenendo la testa in posizione normale, introdurre l’adattatore nella narice e nebulizzare. – Dopo la nebulizzazione inspirare profondamente a bocca chiusa al fine di assicurare una ripartizione della soluzione sull’intera mucosa nasale. Lo spazio vuoto sovrastante il liquido è necessario per un perfetto funzionamento del flacone come nebulizzatore. - ConservazioneNessuna condizione di conservazione. - AvvertenzePer la possibilità di assorbimento sistemico Rinogutt Spray Nasale Soluzione con eucaliptolo deve essere usato con cautela e sotto controllo medico nei pazienti affetti da ipertensione arteriosa, da ipertrofia prostatica, da feocromocitoma e da porfiria Deve essere prestata cautela nei pazienti in trattamento con inibitori MAO, antidepressivi triciclici, farmaci vasopressori e antipertensivi (vedere sezione 4.5). Nei soggetti anziani impiegare solo dopo aver consultato il medico per il pericolo di ritenzione urinaria. Il prodotto è riservato ad adulti e bambini oltre i 12 anni. Attenersi con scrupolo alle dosi consigliate. Il prodotto se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Nei pazienti con malattie cardiovascolari e specialmente negli ipertesi l’uso di decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico. Il prodotto va tenuto lontano dalla portata dei bambini poiché l’ingestione accidentale può provocare grave depressione del sistema nervoso centrale con sedazione spiccata (vedere sezione 4.9). Non deve essere usato oralmente. Evitare il contatto del liquido con gli occhi per non causare irritazioni. L’uso prolungato dei vasocostrittori per uso topico nasale può alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali, provocando infiammazione cronica e atrofia, inoltre può indurre anche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per lunghi periodi può risultare dannoso. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea. Al cessare dell’effetto vasocostrittore del farmaco può verificarsi gonfiore della mucosa nasale (edema nasale) per iperemia reattiva. Rinogutt Spray Nasale Soluzione con eucaliptolo contiene il conservante benzalconio cloruro il quale può causare irritazione della mucosa nasale e broncospasmo. - InterazioniRinogutt Spray Nasale Soluzione con eucaliptolo non deve essere somministrato durante terapia con farmaci antidepressivi e nelle due settimane successive la somministrazione di questi ultimi. La somministrazione di Rinogutt Spray Nasale Soluzione con eucaliptolo in concomitanza a farmaci antidepressivi (inibitori MAO o antidepressivi triclicici) o a farmaci vasopressori, può provocare un aumento della pressione arteriosa. L’uso in associazione ad antidepressivi triciclici può causare anche aritmie. Le interazioni con i farmaci antipertensivi, soprattutto quelli la cui azione coinvolge il sistema nervoso simpatico, possono essere complesse e portare a vari effetti cardiovascolari. - Effetti indesideratiI seguenti effetti indesid…

EUR 6.40
1

Fexallegra Nasale*spray Fl10ml

Fexallegra Nasale*spray Fl10ml

Principi attivi - 1 ml di soluzione contiene: tramazolina cloridrato 1,18 mg pari a tramazolina 1,01 mg, clorfeniramina maleato 5,05 mg pari a clorfeniramina 3,55 mg (10 ml contengono: tramazolina cloridrato 11,8 mg, clorfeniramina maleato 50,5 mg). Eccipienti con effetto noto: benzalconio cloruro. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 - Eccipienti - Benzalconio cloruro, sorbitolo liquido, acido citrico, sodio fosfato dibasico diidrato, sodio cloruro, acqua depurata. - Indicazioni terapeutiche - Terapia sintomatica delle riniti allergiche, quali il raffreddore da fieno. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Fexallegra nasale è controindicato nei seguenti casi: • Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Rinite sicca. • Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa grave. • Glaucoma ad angolo acuto. • Ipertiroidismo, ipertrofia prostatica. • Gravidanza e allattamento. • Dopo chirurgia cranica eseguita per via nasale. • Bambini di età inferiore ai 12 anni. - Posologia - Adulti e bambini oltre i 12 anni: 1 - 2 nebulizzazioni per narice ogni 8 - 12 ore. Non superare le dosi consigliate. Durata del trattamento: avvisare il paziente che, in assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, deve consultare il medico; in ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre 4 giorni. Popolazione pediatrica: il medicinale è controindicato nei bambini con età inferiore a 12 anni (vedere paragrafo 4.3). Modo di somministrazione: Il flacone deve essere utilizzato tenendolo in senso verticale, per ottenere nebulizzazioni spray. Per un corretto uso del nebulizzatore attenersi a quanto segue: Rimuovere il tappo protettivo dopo essersi soffiati il naso, tenendo la testa in posizione normale, introdurre l'oliva nella narice e nebulizzare premendo uniformemente il flacone una o due volte con colpi rapidi ed energici. Dopo la nebulizzazione inspirare profondamente a bocca chiusa, premendo leggermente col dito indice sull'altra narice, al fine di assicurare una ripartizione della soluzione sull'intera mucosa nasale. Poi ripetere l’applicazione nell’altra narice. Lo spazio vuoto sovrastante il liquido è necessario per un perfetto funzionamento del flacone come nebulizzatore. Dopo l’uso si raccomanda di pulire l’oliva e mettere il tappo protettivo. - Conservazione - Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. - Avvertenze - L'uso prolungato dei vasocostrittori per uso topico nasale, può alterare la normale funzione della mucosa nasale e dei seni paranasali, provocando infiammazione cronica e atrofia; inoltre può indurre anche assuefazione al medicinale. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti topici può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. Al cessare dell’effetto vasocostrittore del farmaco può verificarsi edema della mucosa nasale per iperemia reattiva. Ipertensione arteriosa di grado lieve e moderato: Per il potenziale rischio di assorbimento sistemico, Fexallegra nasale deve essere usato con cautela nei pazienti affetti da ipertensione arteriosa lieve - moderata; in questi pazienti l’uso di decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto a valutazione clinica. Diabete Mellito: Durante il trattamento con medicinali simpatico mimetici si può verificare un’alterazione della regolazione del glucosio determinata dall’interazione farmacologica con i medicinali antidiabetici o dall’effetto sul metabolismo glucidico. Per il potenziale rischio di assorbimento sistemico, Fexallegra nasale deve essere usato con cautela nei pazienti affetti da diabete mellito. Feocromocitoma e porfiria: Per il potenziale rischio di assorbimento sistemico, Fexallegra nasale deve essere usato con cautela nei pazienti affetti da feocromocitoma e da porfiria. Anziani: Negli anziani il medicinale deve essere utilizzato con cautela. La comparsa di vertigini, sedazione, confusione e ipotensione può essere più probabile nei pazienti anziani che assumono antistaminici. I pazienti anziani sono particolarmente sensibili agli effetti collaterali anticolinergici degli antistaminici, quali secchezza delle fauci e ritenzione urinaria (soprattutto nei pazienti di sesso maschile). Uso improprio / Errore di somministrazione del farmaco: Il medicinale non deve essere usato per via orale. Se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. L’ingestione accidentale nei bambini può provocare grave depressione del sistema nervoso centrale con sedazione spiccata (vedere paragrafo 4.9). Il contatto del liquido con gli occhi può causare irritazioni. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: Fexallegra nasale contiene il conservante benzalconio cloruro che può causare irritazione e, specie se usato per lunghi periodi, una congestione nasale persistente; in questo caso, deve essere usato un medicinale per uso nasale senza benzalconio cloruro o,…

EUR 9.29
1

Mucosolvan*scir 200ml 15mg/5ml

Mucosolvan*scir 200ml 15mg/5ml

Principi attivi - 5 ml di sciroppo contengono: principio attivo: ambroxolo cloridrato 15 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. - Eccipienti - Acido benzoico, idrossietilcellulosa, sucralosio, aroma frutti di bosco, aroma vaniglia, acqua depurata. - Indicazioni terapeutiche - Trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche. - Controindicazioni/Effetti indesiderati - Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Gravi alterazioni epatiche e renali. Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni. - Posologia - Si consigliano i seguenti dosaggi salvo diversa prescrizione medica: Adulti: 10 ml 3 volte al giorno. Bambini da 2 a 5 anni: 3 ml 3 volte al giorno. Bambini oltre i 5 anni: 3 ml 4 volte al giorno. Somministrabile a pazienti con diabete. Mucosolvan può essere assunto indipendentemente dai pasti. Nelle affezioni respiratorie acute, rivolgersi al medico se i sintomi non migliorano o peggiorano durante il trattamento con Mucosolvan. - Conservazione - Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione di conservazione. - Avvertenze - L’ambroxolo cloridrato deve essere somministrato con cautela nei pazienti portatori di ulcera peptica. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens - Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di ambroxolo cloridrato. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a vesciche o lesioni della mucosa), il trattamento con ambroxolo cloridrato deve essere interrotto immediatamente e deve essere consultato un medico. La maggior parte di queste reazioni potrebbe essere spiegata dalla gravità di malattie sottostanti o da altri farmaci concomitanti. Inoltre nella fase iniziale della sindrome di Stevens Johnson o della necrolisi epidermica tossica (NET), i pazienti potrebbero inizialmente avvertire dei sintomi non specifici simili a quelli dell’influenza, come per esempio febbre, brividi, rinite, tosse e mal di gola. A causa di questi sintomi fuorvianti è possibile che venga intrapreso un trattamento sintomatico con una terapia per la tosse e il raffreddore. In caso di funzione renale compromessa, Mucosolvan può essere usato solo dopo aver consultato il medico. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4.3). - Interazioni - A seguito della somministrazione di ambroxolo le concentrazioni di antibiotici (amoxicillina, cefuroxima, eritromicina) nelle secrezioni broncopolmonari e nella saliva risultano incrementate. Non sono state riportate interazioni con altri medicinali. - Effetti indesiderati - Le reazioni avverse sono di seguito elencate per classificazione per sistemi e organi e per frequenza, secondo le seguenti categorie: Molto comune ≥ 1/10; Comune ≥ 1/100, < 1/10; Non comune ≥ 1/1.000, < 1/100; Raro ≥ 1/10.000, < 1/1.000; Molto raro < 1/10.000; Non nota la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili. Disturbi del sistema immunitario. Raro: reazioni di ipersensibilità; Non nota: reazioni anafilattiche tra cui shock anafilattico, angioedema e prurito. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Raro: rash, orticaria; Non nota: reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Stevens - Johnson/ necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata). Patologie del sistema nervoso. Comune: disgeusia. Patologie gastrointestinali. Comune: nausea, ipoestesia orale; Non comune: vomito, diarrea, dispepsia, dolore addominale, secchezza della bocca; Raro: secchezza della gola. È stata segnalata anche pirosi. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Comune: ipoestesia faringea. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come - segnalare - una - sospetta - reazione - avversa. - Sovradosaggio - Finora non sono stati riportati specifici sintomi di sovradosaggio nell’uomo. I sintomi osservati nei casi di sovradosaggio accidentale e/o nei casi di errori nella somministrazione di medicinali sono coerenti con gli effetti indesiderati attesi di Mucosolvan alle dosi raccomandate e possono necessitare di un trattamento sintomatico. - Gravidanza e allattame…

EUR 7.04
1